Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 02:16 | 111950 articoli pubblicati

Mille reclami all’Unione Consumatoriin estate, il 55% ingannato sull’alloggio

A luglio e agosto l’Unione nazionale consumatori ha raccolto mille segnalazioni di inadempimenti contrattuali, truffe o insoddisfazioni su alloggi (55%), trasporti (30%) e noleggio auto (10%) che hanno colpito i turisti


Turismo, boom di offerte last second Ma attenzione al pagamento e al portale

Per chi fosse tentato dalle offerte “last second” è bene scegliere con cura il portale (o l’agenzia) a cui rivolgersi, controllare il sito della struttura ricettiva, fare una telefonata o mandare una mail di verifica


Il consumatore dalla spesa alla tavola nel sondaggio Unc sull'anti-spreco

Nonostante la crisi, continuano gli sprechi alimentari degli italiani, sui quali l'Unione nazionale consumatori cerca di far riflettere, lanciando il sondaggio online “Alimentazione: sai evitare gli sprechi?”


“All you can rate”, il primo portale di recensioni online verificate

Sarà operativo da gennaio il primo portale di recensioni di ristoranti, negozi, shop online. Le recensioni saranno verificate da 6 associazioni nazionali di consumatori. All you can rate è stato presentato a Forum Retail


La web reputation condiziona i locali Bisogna "educare" il consumatore

In occasione di Forum Retail a Milano, sono stati presentati i risultati dell'indagine realizzata da Assofranchising con Italia a Tavola sulla reputazione online e sui moderni strumenti di marketing


Massimiliano Dona nuovo presidente dell'Unione nazionale consumatori

L'Unc ha rinnovato il suo consiglio direttivo: Massimiliano Dona è il nuovo presidente, mentre Dino Cimaglia è segretario generale. Il neo presidente annuncia una stagione di dialogo con i consumatori e le imprese


Class action, la legge ferma in Senato Massimiliano Dona: «Urge una riforma!»

La riforma della class action, approvata più di un anno fa dalla Camera dei Deputati ma da allora ferma in Senato, sarebbe utile anche per i ristoratori e albergatori coinvolti nel sistema delle false recensioni


“W il pollo”, l’app da… gustare che svela i segreti della carne bianca

“W il pollo” è l’applicazione realizzata dall’Unione nazionale consumatori in collaborazione con Unaitalia, per informare il consumatore sulle proprietà del pollo e sulle tecniche per consumarlo al meglio


Patatine fritte, ancora etichette bugiarde Dona (Unc): «Faremo ricorso all’Antitrust»

Tornano nel mirino dell’Unione nazionale consumatori le patatine: Amica Chips, Pata Spa e Ica Foods continuano a proporre etichette ingannevoli. Non basta infatti tradurle in inglese per renderle meno false


Cenone low cost per Capodanno tra crisi e voglia di tradizione

Per far fronte alla crisi ma mantenendo le tradizioni, a Capodanno si può scegliere un cenone low cost, stando attenti alle offerte di prodotti nei vari discount e preparando una lista dettagliata per evitare sprechi


Allarme truffe nella telefonia Aumentano le attivazioni non richieste

Di chi è la responsabilità dei servizi non richiesti della telefonia? Come difendersi? L'Unione nazionale consumatori consiglia di attivare il servizio “barring sms” e di controllare attentamente le bollette


Guida alla sicurezza alimentare di Unc Tanti consigli dall'acquisto al consumo

L’Unc ha realizzato una guida sulla sicurezza alimentare per aiutare i consumatori a scegliere e conservare gli alimenti, per migliorare il proprio rapporto con il cibo ed evitare l'insorgere di alcune malattie


Merendine alle casse dei supermercati? Una strategia di marketing da fermare

L'Italia si unisce a Francia e Gran Bretagna nel dire basta all'esposizione di snack alle casse dei supermercati. È partita dal web una petizione che promuove l'iniziativa e che ha registrato oltre 10mila sostenitori


Stop a barriere sociali e tecnologiche per tutelare i disabili sensoriali

L'Unione nazionale consumatori e la Lega Consumatori hanno presentato la prima campagna di informazione sui temi di consumo dedicata ai disabili sensoriali, per diminuire il più possibile il "gap" informativo


I manager incapaci danneggiano l'ItaliaDona (Unc): Servono nuove procedure

L'Unione nazionale consumatori chiede che il prossimo Governo stabilisca nuove regole, che si basino su criteri di merito e coinvolgano i cittadini, per il rinnovo dei manager italiani delle società partecipate


Traghetti ancora cari per la SardegnaDona (Unc): «Un danno per il turismo»

Anche la prossima stagione estiva sarà penalizzata dai prezzi dei traghetti per la Sardegna, che continuano ad essere troppo cari. Il segretario generale dell'Unc, Massimiliano Dona, denuncia una situazione insostenibile


L'Antitrust contro Coca-ColaStop alle pubblicità ingannevoli!

L'Unione nazionale consumatori interviene contro gli spot di Coca-Cola e della Perfetti Van Mell: informazioni fuorvianti contenute in un opuscolo pubblicitario, le quali avrebbero incentivato il consumo della bevanda


Recupero crediti, multe a 4 societàper pratiche scorrette e intimidatorie

L’Antitrust ha multato, per 350mila euro complessivi, 4 società per pratiche commerciali sleali legate al recupero crediti: Eurorec, Eurocredit, Agenzia Debiti e B&P. Soddisfazione dell’Unione nazionale consumatori


Natale, attenzione al portafoglio!La spesa può aumentare del 215%

Preferire un canale di vendita rispetto a un altro può far spendere il 40% in più. Aspettare l’ultimo momento per acquistare tutti i prodotti può far lievitare la spesa del 20%. Indispensabile infine controllare i prezzi


Marchionne offende Firenze e Renzi Dona (Unc): «Più rispetto per il Paese»

«Sergio Marchionne dovrebbe avere rispetto per il suo Paese e soprattutto per gli italiani, non solo per i fiorentini». È questo il commento di Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unc, all’infelice uscita di Sergio Marchionne che ha definito Renzi “sindaco di una piccola, povera città”