Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 08:15 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Estate, con 1,3 milioni di addetti la ristorazione traina l’occupazione

Secondo i dati resi noti dalla Fipe, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, i lavoratori dipendenti sarebbero 925mila, mentre quelli in proprio circa 416mila. La maggior parte di loro lavora nei ristoranti


Food sharing fenomeno dell’estate “Primo veg” piatto della vacanza

Postare foto di piatti sui social è ormai una moda incontrastata che spicca soprattutto durante il periodo delle ferie. Regola base: prima di assaggiare, fotografa


Fipe LombardiaLino Stoppani ancora presidente

L’Associazione regionale dei pubblici esercizi lombardi ha riconfermato al vertice colui che ricopre anche la medesima carica a livello nazionale. Nel mirino, le Olimpiadi invernali 2026


Le Soste entra nella famiglia Fipe Patto a favore della Cucina italiana

Le Soste entra a far parte di Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi. Un matrimonio importante per il mondo della ristorazione che segna una svolta in termini di sviluppo del mestiere


Pasqua e Pasquetta nei ristoranti Previste 6,3 milioni di presenze

Il pranzo di Pasqua lo si fa nei ristoranti che possono sorridere per gli incassi previsti. La Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, prevede 6,3 milioni di italiani nei ristoranti per domenica


Premio IaT: Rete turismo-ristorazione Occasione ghiotta, ora o mai più

«Sono 18 anni che sento dire che bisogna fare rete, ma quando si fa davvero? Non perdiamo questa occasione». Questa la riflessione - vera, sentita e velatamente provocatoria - di Federico Quaranta


I centri storici soffrono Fipe chiede una strategia di rilancio

I centri storici italiani soffrono sia da un punto di vista sociale che economico. A rilevarlo sono i dati dell’Osservatorio Confcommercio - Si.Camera sulla demografia delle imprese nelle città italiane


Ispezioni, quanta confusione Fipe pubblica un vademecum di supporto

Il “Nuovo vademecum ispezioni - Lavoro, Salute e sicurezza, Igienico sanitarie” è una pubblicazione a cura di Fipe-Federazione italiana pubblici esercizi ed Ebnt-Ente bilaterale nazionale turismo


Nuovi stili alimentari degli italiani La mancanza di tempo ci condiziona

È la mancanza di tempo a condizionare il rapporto degli italiani con il cibo: al suo consumo dedicano sempre meno tempo (in media 37 minuti per prepararlo e solo 29 per consumarlo)


Ambrogino d'Oro, omaggio alla cucina Bottura e Sadler tra i 15 premiati

L’exploit della quale è stata protagonista la ristorazione milanese trova la sua consacrazione nella consegna dell’Ambrogino d’Oro 2018 a due cuochi di spicco: Massimo Bottura e Claudio Sadler


Assemblea Fipe, il presidente Stoppani: «Il cibo è motore di cambiamento»

Se mangiare è un atto individuale, racconta anche una storia collettiva e rappresenta un motore di cambiamento con le sue funzioni collaterali: economica, ambientale, nutrizionale, sociale, etica e culturale


Assemblea Fipe, focus sull'alimentazione

Le eccellenze culinarie italiane che tramandano la cultura e la tradizione del nostro Paese saranno le protagoniste dell’Assemblea nazionale di quest’anno della Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi


Somministrazione in locali pubblici Fipe chiede regole uguali per tutti

La 9ª commissione Agricoltura e Produzione agroalimentare del Senato, in merito alla valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale, ha incontrato le diverse delegazioni di settore


Confcommercio, Lino Stoppani nuovo vicepresidente vicario

Lino Stoppani, già presidente della Federazione italiana pubblici esercizi, è stato nominato vicepresidente vicario di Confcommercio durante i lavori dell’annuale Conferenza di Sistema di Confcommercio


Pubblici esercizi e fatture elettroniche Come si deve comportare il ristoratore?

L'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica interessa anche i pubblici esercizi, che si troveranno ad affrontare qualche difficoltà organizzativa, atta però al contrasto del fenomeno dell'evasione fiscale


Dl Dignità, associazioni preoccupate: Troppe “tutele” frenano la crescita

Il Jobs Act si prepara ad essere smantellato pezzo dopo pezzo dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi di Maio, che con il nuovo dl Dignità vuole dire stop alla precarietà


Fipe-TripAdvisor, accordo in vista Nuove classifiche e più formazione

TripAdvisor è uscito allo scoperto, ci ha messo la faccia e ha dichiarato guerra aperta a chi sfrutta il portale per denigrare attività “rivali” (spesso diffamando) o per esaltare la propria in modo fazioso


Di Maio contro Deliveroo & Co «Maggiori tutele per i lavoratori»

Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico è pronto ad un tavolo di concentrazione con le aziende della Gig economy. Fipe è d'accordo ma invita a prestare attenzione ai costi e alle aziende


Quasi 150mila bar in Italia 10mila in più dietro al bancone nel 2017

I bar italiani sono quasi 150mila e producono un giro d’affari da 18 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati Fipe presentati all’incontro "Il bar di qualità: esperienze ed opinioni a confronto" di Gourmet Expoforum


Primo maggio, pubblici esercizi aperti Al lavoro oltre 600mila addetti

Il Primo Maggio, si lavora. Bar, ristoranti, stabilimenti balneari, locali di divertimento resteranno aperti puntando sulla voglia di uscire di casa degli italiani, in ferie per la festa dei lavoratori


Julius Meiln
Cirio Conserve Italia