Preocupes No è un home restaurant che offre un'esperienza su misura, tra piatti tradizionali rivisitati e un'atmosfera accogliente. Nessun menu fisso, ma scelte personalizzate per sentirsi davvero a casa
Per la prima volta in Italia il Tribunale di Pisa in appello stabilisce che un Home Restaurant deve seguire le stesse regole di un ristorante, anche se ha un differente trattamento fiscale. Una sentenza storica
Tradotto letteralmente vuol dire "ristorante in casa" e indica appunto una forma di ristorazione che avviene all’interno delle mura casalinghe. La tendenza degli home restaurant si sviluppa nelle case particular cubane
Presentata la Guida 2022. Sono in tutto 540 le esperienze della community, che vedono coinvolti 14 Paesi e tra cui ci sono 49 novità. L’Italia raggiunge oggi quota 85 con ben 16 nuovi ingressi da nord a sud
Al via a Torino la nuova stagione dell'associazione Loftnovantadue della fotografa Elisa Carucci. Ospite, domani 24 e venerdì 25, lo chef romagnolo Mirko Pelosi
Distanziamento, gel disinfettante, pane in tavola già tagliato: sono alcune delle indicazioni per rendere sicura la cena tra amici organizzata a casa... Ma mai dimenticare l'importanza della qualità del cibo servito
Fra mascherine e servizi online va reinventato lo stile italiano dell'accoglienza. Per ristoranti e pizzerie servono interventi importanti
Il Comune di Montopoli (Pi) ha deciso di ricorrere contro la sentenza del Giudice di Pace che ha dato il via libera a queste attività. La soddisfazione della Fipe: «Interessante capire come si pronuncerà il tribunale»
La Federazione dei pubblici esercizi torna sulla questione per ribadire la necessità di presentare la dichiarazione di inizio attività. Il direttore Calugi: «Lo prevede il Ministero dal 2015, ma serve più chiarezza»
Il tema è sensibile e c'è bisogno con urgenza di una normativa chiara; nel frattempo è necessario che chi avvia un'attività di questo tipo presenti la dichiarazione di Scia
Un giudice di pace toscano si è pronunciato a favore dell’attività dei cosiddetti ristoranti casalinghi, ma la Federazione dei pubblici esercizi ricorda che invece una regolamentazione esiste e va rispettata
Una particolare dorsale rocciosa attraversa quattro comuni - Meldola, Bertinoro, Castrocaro e Predappio - costituendo la strada maestra per un percorso turistico tra vino e cucina
Il comparto enogastronomico e turistico necessita di interventi pubblici a tutti i livelli. Servono nuove leggi e dovrebbero anche essere rivisti recenti provvedimenti, primo fra tutti il reddito di cittadinanza
L’Associazione Home Restaurant Hotel interviene in risposta ad un articolo apparso venerdì sulla nostra testata, rispondendo sul portale VareseNews con una serie di inesattezze
La Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi si appella a Governo e associazioni di categoria, auspicando che le attività a domicilio siano sottoposte alle stesse regole dei locali tradizionali
Lanciata una raccolta di firme a tutela di una ristorazione che dia garanzie ai consumatori. Italia a Tavola sostiene l'iniziativa. Dopo le contestazioni, ora Fipe scende in campo per una battaglia senza etichette
La questione “Home Restaurant” resta un tema dibattuto all’interno del settore “ristorazione” e per questo la Fipe non smette di monitorarla. Anche perché alcune associazioni territoriali chiedono chiarezza
Fipe ha condiviso con Hotrec - Hospitality Europe le priorità da affrontare nell’immediato futuro in tema di ospitalità e turismo. Flessibilità nelle modalità di lavoro e home restaurant in cima alla lista
Facendo seguito ad un recente editoriale a firma del presidente Fic Rocco Pozzulo sull’idea Home Restaurant Hotel riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Gaetano Campolo, ceo e fondatore del marchio
Prima il Social eating di Gnammo, poi la trovata degli Home Restaurant Hotel: tutte iniziative che, celate, infliggono duri colpi a professionisti certificati mettendo per di più a rischio la sicurezza dei consumatori