L'azienda calabrese ha recentemente partecipato alla Tfwa World Exhibition & Conference a Cannes (in Francia), la fiera internazionale dedicata al comparto duty-free e travel retail mondiale
L'estate è il periodo dell'anno in cui il piacere di stare insieme si fonde con la musica e i concerti, e il partner ideale per queste occasioni è senza dubbio Vecchio Amaro del Capo. Questo amaro, amato [...]
Si è aggiudicato il titolo di ‘Migliore indice di rotazione’ nella categoria ‘Bevande alcoliche e Birre’ superando i grandi marchi. Il pubblico lo sceglie per consumarlo in purezza o come ingrediente da cocktail
Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915, è stato protagonista come relatore in un evento organizzato da Mediobanca, dove ha evidenziato il ruolo fondamentale del suo gruppo nel settore delle medie imprese
Gli agrumi, simbolo del Mediterraneo, sono l'essenza delle specialità di Gruppo Caffo 1915. Un connubio tra frutti dorati e profumi avvolgenti e un viaggio che regala esperienze gustative uniche
Il migliore bartender dei Paesi Bassi, Stefano Spelta, in visita in Calabria per conoscere la storia e i processi produttivi dell'azienda e seguire una masterclass tenuta da Fabrizio Tacchi [...]
L'appuntamento di Rimini riunisce la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande e cibo per il fuori casa. Una finestra unica per le aziende che presentano le loro novità per l'anno in corso
Il Gruppo Caffo 1915 è il nuovo proprietario del marchio storico ceduto dalla multinazionale Diageo come già è stato per l’amarissimo Petrus Boonekamp. Nei prossimi mesi il grande rilancio in Italia e nel mondo
Una storica acquisizione per l’azienda italiana conosciuta per il Vecchio Amaro del Capo e Elisir Borsci San Marzano, che punta ora a diventare specialista dell’amaro anche in Europa
La distilleria calabrese ha elaborato un disinfettante per sanificare le mascherine già utilizzate. Le prime mille bottiglie sono state donate all’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia
L'amaro è tornato a far parlare di sé grazie al Gruppo Caffo 1915 che lo ha acquisito potenziandone produzione e commercializzazione. Al Sigep si è distinto come prodotto di punta nella Coppa del Mondo della Gelateria
Linee sinuose e accattivanti, un nuovo tappo, loghi impressi sul vetro, sono piccole modifiche che conferiscono maggiore eleganza al Vecchio Amaro del Capo, curate dal designer Manolito Cortese e da Sebastiano Caffo
Si è concluso l'accordo tra Caffo e Borsci; il gruppo calabrese è pronto a rilanciare il famoso Elisir San Marzano, a farne ripartire la produzione così da reintrodurlo sul mercato, con 80 agenti sul territorio nazionale