Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 22:11 | 111474 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Conte valuta nuove aperture «Ma solo sei i dati lo consentono»

Il Presidente del Consiglio non ha escluso la possibilità di far riaprire alcune attività prima delle date già definite. La misura sarà valutata però su scala regionale. Ottomila guariti nelle ultime 24 ore


Franceschini a Venezia «Mai più grandi navi in laguna»

Il ministro ai Beni culturali e al Turismo si è impegnato ad attuare le promesse fatte dal suo predecessore alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, circa il divieto di transito delle navi da crociera davanti a San Marco


I Beni culturali si riprendono la “T”

Ci auguriamo che il Governo Conte “bis” raggiunga gli obiettivi che ha dichiarato. Il neo Ministro Franceschini ha ripreso la delega al Turismo, ma ricordiamo che è un settore che non può prescindere dall’enogastronomia


Musei, stop alle domeniche gratis Bonisoli: «Uno spot, ora basta»

Il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli ha annunciato che con la fine dell’estate i musei non saranno più gratuiti la domenica. Al contempo ha anche conferito più poteri ai direttori dei singoli siti


Campionati di cucina Fic, un successo ma i Ministri “scordano” la Federazione

La Federazione italiana cuochi è stata protagonista durante l’ultimo weekend con i Campionati della Cucina italiana, che si sono svolti a Rimini durante Beer Attraction. A margine dell’evento però, un po’ di amarezza


Best in Sicily, 11ª edizione Le eccellenze dell'isola in vetrina

C’era tutto l’orgoglio siciliano al Teatro Massimo di Palermo alla cerimonia per la premiazione dell’11ª edizione del premio Best in Sicily, organizzato dal giornale online Cronache di Gusto


Notte bianca del Cibo italiano Made in Italy nelle piazze il 4 agosto

Attività pubbliche e private che per una notte «possano dimostrare che il cibo italiano è un'esperienza di tradizione, continuità e sviluppo» hanno detto Martina e Franceschini durante l'inaugurazione dell'Anno del cibo


Capitale italiana della Cultura 2020 Parma eletta, vince su altre 9 candidate

Parma è stata eletta Capitale italiana della Cultura 2020. La città emiliana ha avuto la meglio su altre nove candidate: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso


Campionato italiano pasticceria juniores Vince il lecchese Filippo Valsecchi

Sabato si è alzato il sipario sul 39° Sigep con la partecipazione del Ministro Dario Franceschini. Nelle prime giornate si è svolto il Campionato italiano juniores di pasticceria che ha visto trionfare Valsecchi


Ministero del Turismo e Intesa Sanpaolo Accordo da 5 miliardi di euro in 3 anni

Un plafond di 5 miliardi di euro in 3 anni destinato alla predisposizione di un Patto per il turismo 4.0 e di una serie di linee di azione comuni per le imprese e le filiere del settore


Anno del cibo Sì, ma quando?

Nonostante i flop dei due anni rispettivamente dedicati a Cammini e Borghi, da questo 2018 incentrato sul Cibo italiano ci si aspettano cose diverse. Anche se promozione e comunicazione ancora scarseggiano


L'Anno nazionale del cibo italiano tra iniziative e consapevolezza

Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno nazionale del cibo italiano, iniziativa tanto attesa e ora finalmente iniziata. Si susseguiranno iniziative, manifestazioni ed eventi


L'Anno del cibo italiano L'Isvra smorza gli entusiasmi

Il 2018 sarà anno dedicato a promuovere la cultura del cibo italiano, puntando soprattutto, almeno da quanto si evince dal documento realizzato tra ministero dei Beni culturali e Coldiretti, sul turismo agroalimentare


Pantheon, 2 euro per l’ingresso Scontro tra Ministero e Roma Capitale

Si riapre il dibattito “culturale” tra ministero dei Beni culturali e Roma Capitale. Al centro del contendere, il Pantheon che diventa a pagamento. 2 euro ad ingresso che sono andati di traverso alla città


Il turismo italiano vale 70 miliardi di euro Ora bisogna conquistare il mercato cinese

TTG Incontri è il primo appuntamento del settore turistico per Italia Exhibition Group; un modo per fare il punto sul turismo italiano che mostra numeri importanti ma che ha anche molti margini di miglioramento


Bene il turismo, ma con #laureaccoglienza sarà meglio

Il turismo può essere davvero un elemento di rilancio dell’economia nazionale, ma la qualità dell’offerta passa anche da un’adeguata preparazione e formazione del personale di sala, di cucina e di ricevimento


Franceschini: «Bene il turismo italiano» Il 27 settembre la Giornata mondiale

Mercoledì si celebra la Giornata Mondiale del Turismo istituita dall'Unwto e l'Italia sarà protagonista. Dalle città d'arte alle località sul mare il 2017 è stato boom di presenze e il Ministro è ottimista


L'altro cinema all'Isola Tiberina Premio MigrArti alla seconda edizione

Per la 2ª edizione del Premio MigrArti, al via oggi, martedì 1 agosto, all’Arena Groupama, proiezioni all'Isola del Cinema dei corti vincitori presentati alla 73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia


Franceschini lascia al palo la Raggi Il Colosseo sarà Parco Archeologico

Dario Franceschini batte Virginia Raggi tre set a zero. Così sarebbe finito un match tennistico tra i due. Le sentenze del Consiglio di Stato bocciano tutte le obiezioni del Campidoglio e il Pd incassa il successo


Le Mura di Bergamo Patrimonio Unesco Franceschini: «Italia capofila con 53 siti»

Accolta la candidatura “Opere di Difesa Veneziane tra XVI e XVII secolo. Stato de Terra- Stato de Mar”, di cui Bergamo è stata capofila e sede del segretariato per tutto il percorso del progetto. Un iter lungo 10 anni


Fonte Margherita
Hormann
Cirio Conserve Italia