Scopri l'incanto dell'autunno italiano con un viaggio in treno verso cinque mete per ammirare il foliage. Un'occasione per rilassarsi, immergersi nella natura e dimenticare il traffico e lo stress delle città
Tokyo ovest è un paradiso di foliage e cucina gourmet. Qui, la natura incantevole si unisce a esperienze culinarie uniche, trasformando ogni visita in un viaggio di relax e scoperta tra colori vivaci e sapori deliziosi
Il dessert "Autunno" presenta un crumble al cacao che richiama il terreno autunnale, decorato con sassolini di cioccolato, nocciole e ciuffi di spugna verde e marshmallow al prezzemolo [...]
Il Renon accoglie l’autunno con un nuovo percorso Kneipp nel bosco, escursioni tra foliage e castagneti, e la tradizione del Törggelen, tra vino novello e piatti tipici. Un’esperienza di benessere e natura da non perdere
Immersa nella natura dell'Alto Adige, ma a soli due km dal centro storico di Merano (Bz), la struttura garantisce esperienze gourmet e antiche tradizioni per soggiorni tematici dal 22 al 29 ottobre
La tradizione di offrire agli ospiti assaggi di vino novello, castagne e altri prodotti tipici unisce gusto e benessere alla proverbiale saggezza contadina. E il luogo migliore per questa esperienza è lo Chalet Mirabell
Tante le proposte ed esperienze sul territorio, dalle passeggiate sui sentieri, lungo i laghi, borghi, cantine e rifugi, assaporando ogni attimo, ogni sfumatura, ogni profumo e ogni nuova emozione di questa terra
Nel resort situato sull'Altipiano Renon in località Soprabolzano è possibile ammirare il cambiamento stagionale in tutto il suo splendore dalla spa nel bosco alle camere panoramiche o passeggiando lungo i sentieri
Nonostante siano molte le zone d’Italia ideali per gustare il tartufo, l’area storicamente più ricca di mete enogastronomiche è rappresentata dalle Langhe, a cui dedichiamo il numero di novembre di Check-In
Un sentiero poco noto tra le vigne del Mendrisiotto, un cammino all’ombra delle chiome dorate dei castagni o un suggestivo itinerario sul fondo di una gola: ecco cosa fare in autunno in Canton Ticino
Un tour in bassa stagione per fare il pieno di meraviglia: a Castel Maurn a Palù, a pochi km da Brunico, un soggiorno esclusivo da sogno e un bouquet di proposte luxury irrinunciabili
Cinque itinerari perfetti per questa stagione intensa e coloratissima, assaporandone gli spettacoli cromatici e i prodotti tipici in un viaggio slow che scalda l'anima.
Il dolce clima dell’autunno è perfetto per praticare attività fisica in montagna e preparare il fisico all’inverno. Una vera palestra per l’umore e l’anima. Ecco dosa fare e dove soggiornare
Tra i boschi dorati ci si dedica alla caccia al tartufo in Umbria e ai funghi Porcini in Emilia, all'antica usanza del Törggelen e alle escursioni in Alto Adige
È tra i boschi dalle tinte calde del giallo, dell’arancione e del bordeaux, che si vive l’estate indiana, quell’incredibile e fugace periodo che unisce l’autunno all’inverno, in cui le temperature si fanno dolci
La cartina mostra in tempo reale, con foto e webcam, dove e quando i boschi della Svizzera si accendono dei toni più smaglianti. Consigliati anche 10 itinerari da fare [...]
L'Altipiano del Renon, il “balcone panoramico sulle Dolomiti” a meno di 12 minuti da Bolzano, accompagna i visitatori in un autunno dorato e ricco di esperienze outdoor. Da non perdere il tradizionale Törggelen
Le esperienze enogastronomiche lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia continuano fino a novembre tra musica nelle cantine e nei birrifici, picnic in vigna, aziende aperte e molto altro
Ci sono i grandi eventi, le escursioni con le guide, le degustazioni con prodotti gastronomici del territorio, le iniziative per gli sportivi e le famiglie, il cinema e la musica. Ideale anche per lo smart working
Folliage, Törggelen, Festa dell’Uva e Merano Wine Festival: quattro buone ragioni per visitare la piccola città altoatesina in un periodo dell'anno pieno di colori e di emozioni