Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 00:45 | 111568 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Gnocchetti rossi su vellutata di piselli

I food influencer del network Tuduu ci presentano questa ricetta per un primo piatto da gustare durante le feste, green, anstispreco e adatto a tutte le principali restrizioni alimentari


Tonno del Chianti con cannellini, profumo di tartufo bianco e pane alle olive

Ricetta realizzata da Claudio Sadler tratta dal libro "L'olio non cresce sugli alberi. L'arte del blending: come nasce un olio di grande qualità" di Giovanni Zucchi.


“Io sono fiorentino” Tocca al fagiolo cannellino

Dopo il pomodoro, tocca al fagiolo sgranato essere protagonista delle pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare locale in un’ottica di filiera


Fagiolo

Il fagiolo è una pianta nana o rampicante della famiglia delle leguminose, di origine subtropicale, adatta ai climi temperati caldi. Il frutto contiene i semi, che costituiscono la parte commestibile del legume


Fagiolo cannellino di Atina Dop - SCHEDA

Per diversi secoli il fagiolo cannellino di Atina ha rappresentato l'alimento principale degli abitanti del territorio. Ancora oggi buona parte delle tecniche di coltivazione utilizzate non sono cambiate


Il Fagiolo Cannellino di Atina è Dop In Europa 949 i riconoscimenti

Ben cinque negli ultimi giorni di luglio e i primi di agosto le nuove denominazioni riconosciute, che riguardano rispettivamente l’Italia, con il Fagiolo Cannellino di Atina, la Francia, la Spagna, la Germania, e la Repubblica Ceca, e che portano a 949 il total delle Dop, delle Igp e Stg in Europa


Manivia
Nexi
Italmill