Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 05:29 | 111583 articoli pubblicati

Vini e sapori della Bergamasca Tre itinerari tra laghi e colline

Crescono i consensi intorno alla “Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca”. Dal novembre scorso conta 70 associati tra enti pubblici e privati


Vino e territorio protagonisti a Bergamo per la 14ª edizione di Emozioni dal Mondo

Sono 250 i vini provenienti da 23 Paesi in degustazione a Spirano (Bg) da 85 commissari provenienti da 31 nazioni diverse. L’occasione è la 14ª edizione di “Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet insieme”


Quattroerre Group Passione vino

Una vasta gamma di prodotti italiani ed esteri rispondenti alle esigenze avanzate del canale Horeca sul mercato italiano e internazionale. Dal 1982 Quattroerre Gruop distribuisce vini, birre, distillati, grappe e bevande


Birrificio Otus, crescita inarrestabile Singapore primo mercato estero

In poco più di un anno il birrificio bergamasco ha registrato il raddoppio della produzione e lo sbarco sui mercati esteri, in particolare Singapore. La gamma comprende sei birre, con una novità in arrivo: “Tribal Sun”


Villa Domizia, coraggio di innovare tra vini bio e ricerca costante

Una produzione che si attesta intorno alle 80mila bottiglie annue quella di Villa Domizia, che crede nel valore della tradizione senza perdere di vista le nuove tendenze. Lo dimostra la recente produzione biologica


Millesimato 2011 Villa Domizia Il nuovo metodo Classico di 4R

Dal bouquet intenso, di particolare finezza con sentori di fiori di mandorlo, leggermente speziato con accenno di crosta di pane. Il Millesimato 2011 Villa Domizia è il nuovo spumante prodotto dai fratelli Rota della 4R


Consorzio Valcalepio, si cambia Medolago Albani nuovo presidente

Emanuele Medolago Albani, una scelta tra innovazione e continuità. Il nuovo Consiglio di amministrazione lo ha eletto all’unanimità nella sua prima riunione ufficiale. Giovanni De Ferrari confermato alla vicepresidenza


Nuovo Cda al Consorzio tutela Valcalepio Rota non sarà di nuovo presidente

I soci del Consorzio tutela Valcalepio hanno eletto il nuovo Cda a cui si aggiungono 4 nuovi consiglieri. Il presidente Rota accusa le associazioni di produttori esterni al Consorzio di aver creato confusione sul mercato


Consorzio Tutela Valcalepio a Vinitaly con il Terre del Colleoni Spumante Doc

Il Consorzio Tutela Valcalepio sarà a Vinitaly con 15 aziende vitivinicole e le loro eccellenze, tra cui la prima annata del Terre del Colleoni Spumante Doc, le ultime annate dei Valcalepio Doc e dei Bergamasca Igt


Stati generali del vino a BergamoImportante vedere bicchiere mezzo pieno

Nella provincia lombarda sono confluiti gli operatori interessati al momento delicato che sta vivendo il mercato a livello nazionale. Ha prevalso l’ottimismo. Nuovi input sono stati dati ai protagonisti della filiera


Tutte le virtù del vino alla spina Gusto, qualità e risparmio

Il vino alla spina è prodotto per il consumo quotidiano. Controlli rigorosi ne assicurano qualità e genuinità nel rispetto delle norme igienico-sanitarie. Il successo di questo prodotto è dovuto a un semplice fattore: proporre vini genuini, di giusta gradazione, con la massima attenzione ai prezzi


Uniti si può, la nuova bussola del Consorzio tutela Valcalepio

Il neoeletto Consiglio di amministrazione del Consorzio del Valcalepio ha presentato il piano programmatico per i prossimi tre anni. In conclusione è stato eletto il nuovo vicepresidente, Giovanni De Ferrari, ed è stato istituito un comitato esecutivo per lo svolgimento delle attività operative


Turnover per il Valcalepio Enrico Rota presidente del Consorzio

Alla presidenza del Consorzio tutela Valcalepio è stato eletto Enrico Rota, responsabile commerciale della Quattroerre di Torre de’ Roveri (Bg), azienda di cui è titolare insieme ai fratelli. Il presidente uscente Bonaventura Grumelli Pedrocca rimane alla presidenza della Fondazione del Consorzio


Carlo V, le birre dell'Impero su cui il sole non tramonta mai

Sono due birre ad alta fermentazione e di stile Ale a lui intitolate: la “Blonde Dorée” e la “Rouge Rubis”, disponibili in bottiglia e in barili. In tutta Europa Carlo V è famoso per le sue citazioni: “Sono padrone di un Impero su cui il sole non tramonta mai” ha ispirato proprio la “Blonde Dorée”


Keller Bier, le originali birre di cantina dal gusto mite e intrigante

Dal colore giallo ocra con sfumature arancioni, la Keller Bier ha un aspetto che rende felice il cuore di ogni intenditore. Al naso si presenta con un deciso sentore di lievito e dal gusto secco, ha note leggermente mielose e delicate note di frutta. Al gusto si presenta dalla mite amarezza