Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 01:30 | 111938 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Tonda, buona e… moderna ecco come è la pizza di Dazio a Roma

Gli spazi del vecchio dazio di Roma sono stati ristrutturati con grande cura per creare un ambiente reso informale dagli elementi d’arredo. Protagonista assoluta la pizza all'italiana


Ue: «Risicoltori italiani danneggiati» Dazi per riso da Birmania e Cambogia?

I produttori italiani di riso possono tirare un sospiro di sollievo: la Commissione Ue ha accertato che c'è stato danno economico causato dalle importazioni a dazio zero da Cambogia e Birmania


Perdite da 1 miliardo per il food italiano a 4 anni dall'embargo russo

Il blocco delle esportazioni in Russia di alcuni prodotti agroalimentari italiani (frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, pesce) ha causato al settore una perdita di un miliardo di euro


Riso made in Italy Una battaglia per la tutela lunga anni

È recente la notizia dell'agguerrito Ministro Gian Marco Centinaio, pronto a tutelare i produttori (e i consumatori, naturalmente) di riso italiano contro un prodotto che arriva dall'estero senza garanzie e sicurezze


Guerra dei dazi Usa-Cina Nuove opportunità per il food italiano

Accanto a preoccupanti rischi, la guerra dei dazi tra i due giganti dell’economia mondiale potrebbe aprire opportunità per l’agroalimentare italiano in Cina, troppo spesso danneggiato dalle imitazioni americane


Coldiretti, export agroalimentare +3% nel primo trimestre 2018

Un'analisi elaborata dal Coldiretti su dati Istat parla di un aumento dell'export di cibo dall'Italia all'estero tanto da avvicinarsi alla cifra record di 10 miliardi di euro nel primo trimestre dell'anno


Accordo Ue-Messico, stop ai dazi su pasta, cioccolato e carne di maiale

Raggiunto un accordo tra Unione europea e Messico che prevede l'eliminazione di numerosi ostacoli agli scambi commerciali. Il Messico si aggiunge a Canada, Giappone e Singapore nella lista di Paesi che lavorano con l'Ue


Ogm, tracciabilità e marchio Ce Trump a Ue: «Barriere da abbattere»

La “guerra” dei dazi tra Stati Uniti e Unione europea, lanciata da Donald Trump, vive un’altra tappa clou. Gli Usa hanno redatto un documento in cui propongono un baratto a Bruxelles


Dazi, guerra commerciale Usa-Cina Possibile beneficio per il Made in Italy?

Dopo l'annuncio cinese circa l'operatività dei dazi su 128 beni importanti dagli Usa per un totale di 3 miliardi di dollari, in Italia cominciano a farsi "ragionamenti" su eventuali guadagni del Made in Italy


I mille volti dei dazi Libero scambio e tutela della qualità

Scoraggiare il protezionismo fine a se stesso, aiutare i piccoli produttori quando vengono schiacciati da macro-accordi commerciali e preservare le produzioni di qualità: bisogna imparare a districarsi nel mondo dei dazi


Il protezionismo di Trump incombe I nostri politici sono distratti

Mentre la politica italiana è in affanno nel cercare di creare un Governo, Donald Trump sta avviando una strategia protezionistica che rischia di mettere nei guai le eccellenze italiane enogastronomiche, ma non solo


Agroalimentare italiano negli Usa I dazi di Trump preoccupano il settore

Tra le iniziative più impopolari che Donald Trump ha preso dall’inizio del suo mandato c’è l’aumento dei dazi per l’esportazione di prodotti europei negli Usa che ha fatto preoccupare non poco l’agroalimentare italiano


Mercato interno del riso, è riforma Meno burocrazia e maggiori tutele

Approvata definitivamente dal Consiglio dei Ministri, la riforma del mercato interno del riso ha come obiettivi la semplificazione delle norme, più valorizzazione delle varietà italiane e una maggior trasparenza


Riso, quotazioni in caduta libera Il Governo scrive alla Commissione Ue

Una nota inviata dai Ministri Martina, Calenda e dal sottosegretario Gozi presenta all'Ue la situazione del settore risicolo europeo e domanda il ripristino dei dazi per l'import e l'indicazione dell'origine in etichetta


Agricoltori in piazza a Roma contro il trattato Ceta tra Europa e Canada

Obiettivi della protesta di mercoledì 5 luglio, fermare le imitazioni dei prodotti tipici italiani, ma anche chiudere le porte all’invasione in Italia di grano duro e a ingenti quantitativi di carne a dazio zero


Usa, Italia prima nell'export di vino La politica di Trump non fa paura

L'Italia è il primo Paese fornitore per vino degli Usa, con una crescita del 6,1% rispetto al 2015 in valore e un volume pari a 3,2 milioni di ettolitri. I dazi prospettati dal presidente per ora non creano allarmismo


Trump contro i prodotti tipici europei Dazi severi anche sul Made in Italy?

Il presidente americano starebbe pensando di imporre dazi fino al 100% su prodotti europei d’eccellenza come l’acqua minerale S.Pellegrino, la Perrier, la Vespa e il Roquefort


Nel 2017 i produttori di riso Ue a Milano per chiedere il ripristino dei dazi doganali

A gennaio 2017 a Milano si terrà l'incontro organizzato dall'Ente nazionale Risi per richiedere all'Ue il ripristino dei dazi alle importazioni da Cambogia e Myanmar, causa prima della crisi dell'export comunitario


Via libera all’olio tunisino senza dazi Protesta degli agricoltori a Catania

Nel giorno del via libera comunitario a olio tunisino a dazio zero, mobilitazione di migliaia gli agricoltori del Mezzogiorno a Catania per difendere l’agricoltura Made in Italy, che rischia di perdere prodotti simbolo


Agricoltori separati in casaanche contro i dazi cinesi sul vino

Con il rischio che la Cina metta dazi sul vino europeo, occorre un impegno del Governo per evitare di mettere in pericolo la crescita delle esportazioni, garantendo assistenza legale alle imprese italiane


Nexi
Delyce
Icam Professionale