Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 03:42 | 111938 articoli pubblicati

CasaMora, vineria con cucina che unisce tradizione partenopea e romana

Nel cuore della storia e della tradizione di Roma apre CasaMora: convivialità, cibo e vino fondono cucina romana e partenopea in un mix tutto da scoprire e godersi in compagnia


Riapre Raw di chef Roberto Lepre, il ristorante dell'hotel di lusso Habita79

Con l'arrivo dell'estate riapre Raw di chef Roberto Lepre. La proposta di fine dining dell'hotel di lusso Habita79 offre un'esperienza intima, 16 coperti e 8 tavoli, e con una vista mozzafiato su Pompei ed il Vesuvio


La pizza secondo tradizione: così la interpreta Paolo Surace

Maestro di Casa al Ristorante Pizzeria Mattozzi, Paolo Surace guida il locale, in attività dal 1833. Mette in scena la tipica cucina partenopea e sforna pizze classiche e fritte


Maradona, Napoli rincorre i ricordi dalla mozzarella alle pizze dedicate

A funerale avvenuto e lutto concluso, a Napoli tutti cercano ricordi del Pibe de oro. C'è anche l'identità del calciatore buonustaio che amva la pizza e la cucina partenopea


Nisida a Milano Verace cucina partenopea

Prima del Covid-19 era un’isola napoletana a Milano, un locale in cui la tradizione è sempre stata protagonista con i suoi sapori, profumi e colori. Una tradizione che merita di essere raccontata


Il Neapolitan style del Garò Per Gramaglia un «ritorno a casa»

Tradizione e ricerca in cucina, nel nuovo locale dello chef delle stellato President di Pompei, che a nemmeno una settimana dall'apertura, in piazza Plebiscito a Napoli, è già un successo


Aglio, olio e assassino Un giallo napoletano ricco di humour

Una miscela esplosiva tra i toni della commedia napoletana, i sapori della buona cucina e le tinte noir di una trama imprevedibile. Questi gli ingredienti di "Aglio, olio e assassino", un nuovo romanzo di Pino Imperatore


La cucina borbonica rivive all’Archivio Storico sul Vomero

Arte, design, cultura e buon bere, e non manca certo il caffè che, con il suo aroma, accoglie l’ospite dell’Archivio Storico, luogo di incontro che nasce sulla collina vomerese all’angolo tra via Scarlatti e via Morghen


Morsi & Rimorsi, il nuovo risto-bistrot che porta un pezzo di Napoli a Milano

Morsi & Rimorsi è il nuovo locale milanese dove degustare l’essenza unica degli antichi prodotti tipici della cultura del mezzogiorno, dalla Mozzarella di Bufala Campana Dop fino al babbà inzuppato al rhum


"L'Attico" dell'Hotel Capo d'Africa a Roma Esclusivo bistrot sotto le stelle

Sul roof garden dell’Hotel Capo d’Africa di Roma si può cenare all’aperto. È il nuovo bistrot "L’Attico", che propone una cucina gourmet, vista panoramica da due terrazze e musica dal vivo due volte a settimana


Il ristorante Florian Maison riapre con le “stelle” e i sapori mediterranei

Florian Maison, a San Paolo d'Argon (Bg), ha celebrato la riapertura con le cene a quattro mani “Giovedì sotto le stelle”; l'ultimo ospite in cucina è stato Giuseppe Aversa, autore di un menu partenopeo


Il pluristellato Gennaro Espositoapre a Capri il ristorante “Mammà”

“Mammà” è il nuovo ristorante di cucina partenopea firmata dal cuoco pluristellato Gennaro Esposito, che apre a metà giugno in una delle location più antiche e rinomate dell’isola di Capri, a due passi dalla Piazzetta


“Taberna Nea Polis” a ZanicaTradizione orobica e napoletana insieme

Una “taberna” a conduzione familiare nella provincia bergamasca, con prezzi giusti e alcune innovazioni. È prevista in un prossimo futuro anche la pizzeria, mentre funzionerà la domenica il servizio di brunch


Re Basilico, tentazione partenopeaA Roma la cucina del Vesuvio

Ristopizza Re Basilico: un nome, una promessa. Colpisce l’assortimento delle pizze, che si possono avere alte e soffici oppure croccanti e bassissime come piacciono ai romani. Ma Re Basilico è anche un ottimo ristorante


“La Dolce Vita” a Cambiano Antichi sapori partenopei

Dalla pasta di Gragnano trafilata a bronzo alla mozzarella di bufala preparata con cura da esperti maestri casari, dall'olio Dop proveniente solo da olive Minucciola ai pomodori di San Marzano Dop coltivati nell'Agro Sarnese: questo e molto altro al ristorante “La Dolce Vita” a Cambiano (To)


Trentodoc approda a Ischia Incontro di cibo e culture

Il Trentodoc si presenta in una delle cornici di mare più suggestive. Il 5 ottobre ad Ischia le bollicine trentine saranno protagoniste di un grande wine tasting e di incontri di approfondimento con due chef, un trentino e un ischitano, che cucineranno l’uno gli ingredienti della terra dell’altro


Trentodoc alla Città del gusto di Napoli Bollicine di montagna con piatti di mare

Il 4 ottobre bollicine trentine in degustazione a Napoli. L’evento inizierà con un seminario di assaggio e si concluderà in un grande party-degustazione con piatti della cucina partenopea abbinati al Trentodoc. Presenti tutti i 31 produttori, che proporranno agli ospiti le loro migliori etichette