Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 00:33 | 111938 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
33° Mondial des Vins Extrêmes, il concorso dei vini eroici torna in Valle d’Aosta

Il 33° Mondial des Vins Extrêmes si terrà il 20-21 settembre 2025 a Sarre. Torna anche la cerimonia al Forte di Bard a novembre, con degustazioni e incontri dedicati alla viticoltura eroica di montagna e isole


Mondial des Vins Extrêmes, trionfo italiano: 34 Grandi Medaglie d'Oro

Sono state 305 le etichette premiate alla 32ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes. L'evento celebra la viticoltura in condizioni estreme, con 64 Grandi Medaglie d'Oro assegnate, di cui oltre la metà (34) all'Italia


Mondial des Vins Extrêmes 2024: oltre mille vini in gara nella 32ª edizione

La 32ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes, organizzata dal Cervim, vede in gara 1.015 vini da 25 nazioni. Il concorso, dedicato alla viticoltura eroica, celebra le eccellenze vinicole da vigneti estremi


In Valle d’Aosta il 32° Mondial des Vins Extrêmes

A Sarre (Ao), il 29 e il 30 settembre, l’unico concorso enologico al mondo dedicato ai vini da viticoltura eroica, prodotti in aree montane, in forte pendenza, terrazzate o nelle piccole isole. Iscrizioni aperte


Vini eroici in gara al Mondial des Vins Extrêmes 2024: ecco dove e quando

L'edizione 2024 si terrà il 29 e 30 settembre e sarà affiancata dall'Extreme Spirits International Contest, dedicato ai distillati di vinacce, fecce e vino. In programma anche degustazioni, convegni e seminari [...]


Cervim, il nuovo presidente è Nicola Abbrescia

L'assemblea dei soci del Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, in carica per il prossimo triennio 2024-2027


Mondial des Vins Extrêmes, l’Italia conquista il medagliere

La 30ª edizione del concorso internazionale dedicato ai vini eroici organizzato dal Cervim ha visto il nostro Paese sul podio con 15 regioni. La più premiata la Toscana, con 4 gran medaglie d’oro, 7 ori e 2 argenti


“Coltiviamo il Parco”, Pantelleria ha celebrato le sue eccellenze

La manifestazione è stata l’occasione per promuovere il territorio attraverso i suoi prodotti. Nelle speciali proposte primeggiano uva e capperi, ma anche grani antichi, lenticchie, e vino passito


Mondial des Vins Extrêmes, 138 medaglie all'Italia. Ecco tutti i premiati

La 30ª edizione del concorso internazionale dedicato ai vini eroici organizzato dal Cervim ha assegnato all’Italia 14 gran medaglie d’oro, 86 medaglie d’oro e 38 medaglie d’argento e numerosi premi speciali


Vini eroici, come va la vendemmia? Al Nord già iniziata, pronti al Sud

Questa la tempistica della viticoltura montana registrata dal Cervim: in Valle d'Aosta si vendemmia già da metà agosto, ma in Sicilia, sull'Etna, forse si comincerà a metà settembre, in ritardo di almeno 10 giorni


Ais Valle D'Aosta: “Il sommelier oggi? È anche un comunicatore”

Per Alberto Levi, neoeletto a capo della sezione regionale dell'Associazione italiana sommelier, la professione si è evoluta. Non più solo addetti di sala, ma divulgatori del mondo enologico per favorirne la promozione


Vini eroici, Gran Medaglia d'Oro in Valle d'Aosta, Toscana e Molise

La 29ª edizione del concorso ha premiato tre vini italiani con il massimo riconoscimento. Oro a 118 etichette. Con 785 vini selezionati, è stata una della edizioni più partecipate


Cervim “Vins Extrêmes 2019” All’Italia 129 medaglie, 9 Gran Oro

Sono stati consegnati ieri i premi ottenuti dalle rispettive cantine che si sono contraddistinte al Mondiale dei vini estremi. All’estero guida la Spagna, davanti a Svizzeria, Germania e Andorra


Mondiale dei vini estremi Cervim Gran medaglia d'oro a Basile e Fontuccia

Basile e Fontuccia sono le due aziende italiane che hanno vinto la Gran medaglia d’oro al Mondial des vins extrêmes, organizzato dal Cervim, con il patrocinio dell’Organisation internationale de la vigne et du vin


Passito di Pantelleria Shamira di Basile miglior italiano al concorso del Cervim

Il concorso enologico “Mondial des vins extrêmes” organizzato dal Cervim ha premiato in totale 244 vini eroici provenienti da tutto il mondo. 8 le gran medaglie d’oro assegnate, una delle quali ad un vino italiano


Doppio oro per i vini “estremi” della campana Marisa Cuomo

L'azienda di Furore (Sa), ha conquistato due medaglie d'oro all'ultima edizione del Concorso dei vini di montagna organizzato dal Cervim. Un riconoscimento al lavoro e alla fatica di Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli


L'Italia conquista 35 medaglie d'oro al 22º Concorso dei vini di montagna

Con 312 vini, l'Italia si conferma la nazione più rappresentata al 22º Concorso dei vini di montagna, che ha assegnato in totale 6 grandi medaglie d'oro, 78 medaglie d'oro, 74 medaglie d'argento e 14 Premi Speciali


Cave des Onze Communes trionfaal 21° Concorso dei vini di montagna

La valdostana Cave des Onze Communes ha ricevuto il Premio speciale Cervim 2013 come miglior cantina italiana alla 21ª edizione del Concorso internazionale dei vini di montagna. 210 i vini premiati in totale


I Vini di montagna del Cervim Al vertice Spagna e Germania

Germania e Spagna si aggiudicano le due Gran medaglie d'oro della 20ª edizione del Concorso internazionale dei vini di montagna. 180 i vini premiati: 64 medaglie d'oro e 114 medaglie d'argento. Undici inoltre i premi speciali assegnati, tra cui i premi Bio Cervim 2012 e Piccole Isole Cervim 2012


Cambio al vertice per Cervim Roberto Gaudio nuovo presidente

54 anni, agronomo, Gaudio succede a François Stevenin che conclude il suo incarico dopo due mandati. Gaudio ha ribadito l'importanza di far conoscere il Centro di ricerca, studi, salvaguardia, coordinamento e valorizzazione per la viticoltura montana anche al di fuori dei contesti politico/tecnici


Lucart
Tuttofood 2025
Senna