Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 03:24 | 111543 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Santanchè, rimane a Milano il processo per la presunta truffa all'Inps

La Cassazione ha stabilito che il processo per truffa aggravata contro la ministra si svolgerà a Milano. L'udienza preliminare ripartirà il 26 marzo, mentre si attendono sviluppi sulla sua posizione politica


Caso Visibilia, l'Inps si costituisce parte civile contro Santanchè

A Milano l'udienza preliminare per la ministra del Turismo Daniela Santanchè e altri imputati, accusati di truffa aggravata ai danni dell'INPS. L'ente previdenziale chiede di costituirsi parte civile


Santanchè verso le dimissioni? Truffa Inps: la Procura chiede il rinvio a giudizio

La ministra del Turismo ed ex proprietaria di Visibilia, insieme al compagno Dimitri Kunz, è accusata di aver ottenuto indebitamente fondi (126.468 euro) destinati alle imprese colpite dalla crisi pandemica


Caso Visibilia, truffa ai danni dell’Inps e la Santanchè parla di dimissioni

Chiusa l'inchiesta e notificata l'accusa: aver incassato in maniera illecita 126.468 euro di cassa integrazione per un totale di 20.117 ore nei vari lookdown. La ministra del Turismo, Santanchè «Farò valutazioni»


Ecco come il Decreto Lavoro 2023 influirà sui ristoranti e i bar

Decreto Lavoro 2023: riduzione del cuneo fiscale anche per bar e ristoranti, nuovo reddito di cittadinanza e incentivi per l'assunzione di disabili e il lavoro giovanile. Inoltre, ci sono modifiche alle norme sui voucher lavoro


Inps, nel 2022 sono calate del 79% le richieste di cassa integrazione

Nel 2022 le ore di cassa integrazione, comprese quelle dei fondi di solidarietà, autorizzate dall'Inps alle aziende sono state 594.505.378 con un crollo del 79% rispetto al 2021 quando furono 2,82 miliardi [...]


TG Economia: Dall'Europa 1 miliardo per la transizione green

In questa edizione: Cassa integrazione, a novembre crollo delle ore autorizzate - Nasce Argo, l'acceleratore di startup del turismo - Manovra, dai provvedimenti fiscali possibile una scossa


Mancano i pellegrini e Lourdes va in crisi: nel post Covid arrivi dimezzati

Il santuario francese è passato da 3,5 a 1,6 milioni di fedeli e si è visto costretto a mettere in cassa integrazione tre quarti del personale


TG Economia: Turismo, Ferragosto da tutto esaurito in Italia

In questa edizione anche: Cassa integrazione in calo a luglio, -80% in un anno - Economia sociale, dal Mise incentivi per le imprese - Turismo, Ferragosto da tutto esaurito in Italia - Pil in crescita ma l'inflazione galoppa


Al lavoro in vigna con 36 gradi, multata un'azienda agricola di Montalcino

Durante un controllo, l'Ispettorato del lavoro di Siena ha trovato sei lavoratori intenti a pulire una vigna sotto il sole cocente. Per il titolare è scattata una sanzione da 7mila euro


Formazione, incentivi, cultura del lavoro: come sconfiggere la carenza di personale

Ripercorriamo tutte le tappe della nostra inchiesta che ha provato ad andare alla radice della mancanza di lavoratori nella ristorazione e nell'accoglienza dando voce ai professionisti del settore


Turismo: l’estate senza personale è un danno 6,5 miliardi

È questa la stima di Assoturimo Confesercenti che tramite il presidente Vittorio Messina chiede quindi al Governo procedure di chiamata più snelle per ridurre la burocrazia, ma anche la reintroduzione dei voucher lavoro


Bar e ristoranti: per salvare i posti di lavoro serve altra cassa integrazione

Lo hanno chiesto la Fipe e le parti sociali al ministro del Lavoro Andrea Orlando perché nel nuovo decreto di aiuti gli ammortizzatori sociali sono garantiti solo a chi ha fino a 15 dipendenti


Decreto energia: da oggi carburanti giù di 25 centesimi

In vigore per le aziende anche i buoni benzina, la rateizzazione delle bollette fino a 24 mesi, sostegni ad agricoltura e pesca. Coldiretti: “Ci sarà un benefico effetto a valanga anche sulla spesa per le famiglie”


Smart working e Covid: a rischio 15mila lavoratori della ristorazione collettiva

L’Osservatorio Oricon conferma le previsioni allarmanti di dicembre: a rischio migliaia di posti di lavoro, ottomila solo nel comparto delle mense aziendali. La soluzione? Rivedere il modello del lavoro da remoto


Il Turismo boccia il ministro Garavaglia: servono ristori seri e la Cassa Covid

Tutte le associazioni di categoria, unanimi, contestano l’ultimo decreto sostegni: Nonostante le rassicurazioni, il Governo ha dimostrato indifferenza totale.


Tni boccia il nuovo decreto sostegni: misure insufficienti. «È solo un contentino»

Per l'associazione ristoratori Toscana il decreto Sostegni Ter è «pura demagogia». Manca la moratoria sui mutui, il credito d'imposta sugli affitti va ad aziende già morte, lo sconto sulla Gig non convince


Sostegni per 1,6 miliardi e cassa integrazione per hotel e ristoranti. Aiuti contro il caro bollette

Il Consiglio dei ministri ha dato il la al decreto legge per i sostegni alle attività in crisi per il Covid e per intervenire sulle bollette. Cig scontata fino a marzo per turismo, bar, ristoranti e discoteche.


La crisi di bar e ristoranti non aspetta le elezioni del presidente della Repubblica

La Fipe contesta i politici: Consapevoli dell’importanza della figura del presidente della Repubblica ma i problemi di migliaia di imprese non aspettano. La lista delle urgenze è lunga, dai ristoranti alle discoteche, alle mense


Omicron ha messo in ginocchio il settore alberghiero

Il diffondersi della variante omicron tra fine autunno e inizio inverno ha causato una pioggia di cancellazioni che hanno messo in difficoltà hotel e ristoranti. Il governo dovrà rivedere i sostegni per il 2022


Brita
Fonte Margherita
Bonduelle