Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 01:34 | 111595 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Ampi, Sal De Riso confermato presidente. Nel direttivo quattro nuovi ingressi

Il simposio tecnico ha portato anche al rinnovo del direttivo con la nomina di Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione. Il numero dei Maestri sale a 59 con l'ingresso di Luca Montersino


Tiramisù, famolo strano: le varianti più curiose che lo reinterpretano

Il Tiramisù Day celebra il dolce simbolo della pasticceria italiana. Nel 2024 sono stati ordinati oltre 18mila kg di tiramisù, con una preferenza per la ricetta classica, ma cresce l’interesse per le varianti creative


Festa della donna: ecco tre dolci di tre giovani pasticcere Ampi

Tre giovani pasticcere di Ampi Giovani - Giulia Sechi, Laura Giordano e Alessia Giornetta - omaggiano la Festa della donna con tre dolci che raccontano profumi, ricordi e sapori legati all'universo femminile


Dalle chiacchiere ai coriandoli di Arlecchino: ecco i dolci di Carnevale di Ampi

Il Carnevale in Italia non è solo maschere e coriandoli, ma anche dolci tipici che raccontano storie locali. Tra chiacchiere, tortelli e castagnole, i maestri Ampi propongono nuove idee senza perdere il gusto della tradizione


L'amore secondo i maestri Ampi: alcuni dolci da non perdere a San Valentino

Il cioccolato diventa arte per San Valentino con le creazioni dei maestri Ampi: praline, monoporzioni e sculture raffinate, unendo estetica e gusto per conquistare cuore e palato con l'eccellenza della pasticceria italiana


Il nuovo anno è iniziato: per la pasticceria è tempo di bilanci, attese e analisi

Nel 2024 il comparto pasticceria ha visto una leggera flessione delle vendite, con un aumento di offerta di panettoni da altre realtà. Il mercato è in lenta ripresa, ma i prezzi delle materie prime aumentano


Ampi a Sigep 2025 con un nuovo stand e un programma ricco di eventi

L'Accademia dei maestri pasticceri tra i protagonisti alla 46ª edizione di Sigep con un nuovo stand e tanti eventi: dalla finale del Belcolade Award ai talk sull'arte dolciaria con i grandi nomi della pasticceria e del lusso


La Foresta Nera di Massimo Alverà: un tocco moderno per un dolce classico

La Foresta Nera, un classico della pasticceria, è un dolce a base di pan di Spagna, cioccolato, panna e amarene. Nella versione del maestro Massimo Alverà evolve mantenendo il legame con la tradizione


Pasticceria: c'è bisogno di formazione e riforme adeguate

È necessaria una formazione adeguata nell'Horeca, accompagnata da riforme per migliorare la qualità dei prodotti e la sostenibilità. Inoltre, è fondamentale distinguere tra produzione artigianale e prodotti da forno


Natale 2024: scopri le proposte dei maestri pasticceri Ampi

Panettoni gourmet, creazioni salate e opere di cioccolato: l'Accademia maestri pasticceri italiani celebra le feste con dolci innovativi, regionali e lactose-free, esaltando qualità e tradizione italiana


Veronelli, il ricordo di Luigi Cremona: «Era un mito irriproducibile»

Luigi “Gino” Veronelli, icona della cultura enogastronomica, è ricordato su Italia a Tavola da Luigi Cremona come un uomo di innovazione e talento straordinari: «Era un mito dal volto umano, un personaggio irriproducibile»


Villaggio del Panettone: il Natale più dolce arriva a Palazzo Bovara

Con Happy Natale Happy Panettone a Palazzo Bovara di Milano dal 29 novembre al 1° dicembre, degustazioni, masterclass gratuite, panettoni artigianali e solidarietà. Un evento imperdibile per vivere la magia del Natale con gusto


Treccia: la versione moderna firmata dal maestro Riccardo Ferracina

Un dolce nato dalla necessità di non sprecare nulla, una famiglia con la passione dell’arte dolce: la treccia firmata Riccardo Ferracina oggi conquista sempre di più estimatori nella sua nuova veste golosa  


La pasticceria italiana piange la scomparsa del maestro Gianni Tomasi

Il mondo della pasticceria italiana piange il maestro pasticcere Gianni Tomasi, tra i fondatori di AMPI e della storica Pasticceria Tomasi di Verona. Maestro d’eccellenza, ha lasciato un'eredità di qualità enel settore


La tecnologia nei laboratori di pasticceria non uccide l'artigianalità!

I laboratori di pasticceria nonostante l'uso di tecnologie moderne e una struttura manageriale, mantengano intatta la loro anima artigianale, combinando l'economia di scala con il know-how e la creatività del pasticcere


Milano capitale del dolce: al via il Festival della pasticceria italiana di Ampi

Il festival organizzato da Ampi si terrà il 5 e 6 ottobre 2024 a Milano. Un evento annuale dedicato alla pasticceria artigianale di qualità con degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento


I “Percorsi d’Eccellenza” Elle & Vire Professionnel® secondo Matias Ortiz

Il giovane e stimato pastry chef de Il Foyer alla Scala racconta i suoi valori nella pasticceria da ristorazione: la sostenibilità, la comunicazione, la valorizzazione degli ingredienti tra cui la Panna Excellence


I sapori abruzzesi nei gelati e dolci (gourmet) di Fabrizio Camplone

Il maestro pasticcere Fabrizio Camplone, figlio di Tullio, unisce tradizione e innovazione alla pasticceria Caprice. Tra le sue creazioni spiccano gelati gourmet che valorizzano i sapori tipici dell'Abruzzo [...]


Benito Odorino fonde tradizione e gusto nella sua versione dello Spumotto

Si definisce un “finto tranquillo” ma è un'esplosione di energia con il pallino della perfezione: il maestro Ampi Benito Odorino mescola abilmente le virtù di diversi dessert tradizionali in un risultato nuovo ed eccezionale


Giornata mondiale del cioccolato 2024: i dolci estivi firmati dai pasticceri Ampi

Per celebrare la Giornata mondiale del Cioccolato, il 7 luglio, i maestri pasticceri Ampi, Carmine Di Donna, Maurizio Frau, Paolo Griffa, Benito Odorino, Cesare Murzilli hanno realizzato dei dolci estivi al cioccolato