Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 21:22 | 111497 articoli pubblicati

Ca' de' Rocchi e Feudo Croce: i vini di Tinazzi tra Veneto e Puglia

Tinazzi, casa vinicola fondata negli anni '60, valorizza vitigni autoctoni con le linee Ca' de' Rocchi e Feudo Croce offrendo vini eleganti e autentici, espressione dei territori di Veneto e Puglia


Famiglie Storiche: Bertani entra nell'associazione, Venturini lascia

Nel 2025, Famiglie Storiche annuncia l'uscita di Venturini e l'ingresso di Bertani. L'associazione, nata nel 2009, continua a promuovere l'Amarone e il territorio della Valpolicella [...]


Amarone Opera Prima: il Consorzio celebra i 100 anni e guarda con fiducia al futuro

L'edizione 2025 di Amarone Opera Prima ha registrato numeri in crescita, con 78 aziende, 400 operatori e oltre 1.500 winelover. Il Consorzio Vini Valpolicella conferma il suo ruolo centrale nella promozione della denominazione


Amarone, un fine wine mondiale che strizza l'occhio allo Champagne

Il Consorzio vini Valpolicella celebra il suo centenario tra tradizione e innovazione. L'Amarone, fiore all'occhiello della denominazione, punta a diventare un fine wine di livello mondiale


Amarone Opera Prima: 100 anni di Consorzio Valpolicella e debutto dell'annata 2020

Dal 31 gennaio al 2 febbraio, Verona ospiterà la 21ª edizione di Amarone Opera Prima. L'evento celebra il debutto dell'Amarone 2020 e il centenario del Consorzio Valpolicella, con masterclass, degustazioni e spettacoli


Cantina Santa Sofia, un viaggio nella storia del vino

Dalla Biblioteca Capitolare alla Villa Palladiana, Cantina Santa Sofia unisce storia e innovazione. Con radici medievali e una "strategia dell'eccellenza", è un simbolo della cultura enologica veronese


Cantina Ripa della Volta: il respiro della Valpanténa

Ripa della Volta rappresenta l'anima della Valpanténa. Andrea Pernigo, tra tradizione e innovazione, integra vitigni autoctoni e tecniche all'avanguardia per Amarone, Ripasso e Valpolicella


Wine Searcher, il vino più costoso d'Italia? Il Barbaresco Crichët Pajé di Roagna

La classifica di Wine Searcher vede Piemonte e Toscana dominare tra i vini più costosi d’Italia, con il Barbaresco Crichët Pajé in testa. Cresce l’interesse per i vini italiani nel mercato internazionale [...]


Tinazzi: linea premium, wine experience e hospitality con Poderi Campopian

Poderi Campopian, proprietà vinicola di Tinazzi situata a Sant’Ambrogio di Valpolicella, produce tre vini in edizione limitata: Valpolicella Dop, Valpolicella Superiore Ripasso Dop e Amarone della Valpolicella Docg


Pasqua Vini porta l'eccellenza dell'Amarone della Valpolicella a New York

Pasqua Vini ha organizzato una masterclass a New York, guidata da Alessandro Pasqua e Christy Canterbury, per esplorare due stili distinti di Amarone della Valpolicella: la linea tradizionale Famiglia Pasqua e la moderna Mai Dire Ma [...]


Vendemmia 2024: uve eccellenti in Valpolicella nonostante il clima difficile

La vendemmia 2024 in Valpolicella prevede un raccolto leggermente in calo, ma con uve di alta qualità. Nonostante le sfide climatiche, si prefigurano vini freschi e di qualità grazie a una maturazione ideale


Bonollo, la grappa Of Amarone Barrique festeggia 25 anni e cambia look

Nuovo decanter e nuova campagna di comunicazione per Bonollo Of, tra i leader del mercato delle grappe di fascia alta. Bonollo mira a posizionare “Of” tra i grandi distillati internazionali


Risotto all’Amarone... al Settimo Cielo

Un classico risotto Risotto all’Amarone nella ricetta di Petra Antolini del Ristorante Pizzeria Settimo Cielo a Pescantina (Vr) e presente sulla guida TavoleDoc Veneto.


La Valpolicella brilla tra le denominazioni rosse più apprezzate del Veneto

Nel 2023, le colline della Valpolicella hanno prodotto oltre 61 milioni di bottiglie, di cui il 60% ha solcato i mari per raggiungere 87 paesi del mondo. Un successo che si traduce in un fatturato da 600 milioni di euro


Verona si prepara al Vinitaly: ecco cosa fare in città... oltre al vino

Verona incanta con il suo centro storico e la Casa di Giulietta. La Torre dei Lamberti regala viste mozzafiato su monumenti come l'Arena. Una cucina gustosa e una vasta scelta di ristoranti, come la Trattoria da Camillo


Burato Wines, una tradizione rinnovata per dare voce a Marcellise

A Milano, nel corso di un pranzo degustazione al ristorante argentino Don Juan, Andrea Burato ha raccontato i dettagli sulla conduzione delle vigne e sulla prassi enologica che permettono di ottenere i suoi Valpolicella Superiore e Amarone Riserva


Amarone Classico Riserva Docg 2011 della Cantina Le Ragose

L'Amarone Classico Riserva Docg 2011 Le Ragose, si apre al naso con un bouquet aromatico di frutta rossa, accompagnato da note speziate. In bocca, rotondità morbidezza e freschezza, con acidità e sapidità nonostante l'età


Eleva: 20 anni di passione per l'Amarone

Per celebrare i due decenni dell’azienda, una verticale di Piovesole Amarone della Valpolicella Classico docg: dalla “neonata” 2020 fino alla 2000, occasione per ripercorrere la storia di Eleva che ha avuto origine da questo vino


Pasqua Vini è “Innovator of the Year" ai Wine Enthusiast’s Annual Star Awards

Pasqua Vini, azienda vinicola italiana e ambasciatrice dell'Amarone della Valpolicella, ha ottenuto il titolo di "Innovator of the Year" durante i 24° Annual Wine Star Awards organizzati da Wine Enthusiast a Miami


Albino Armani, l'Amarone della Valpolicella che non ti aspetti

La scelta di Albino Armani, di coltivare la vite in contesti di quota elevata, come a Marano di Valpolicella, ha contribuito a creare vini riconoscibili per la croccantezza del frutto, l'eleganza e la freschezza