Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 04:28 | 111474 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Allergie primaverili: i cibi che aiutano a combatterle

Un'alimentazione ricca di vitamina C, Omega-3 e antiossidanti aiuta a combattere le allergie primaverili. Agrumi, pesce azzurro, tè verde, miele e verdure verdi riducono i sintomi, no a latte, alcol e cibi fermentati


Allergie alimentari: al Bambino Gesù di Roma il test per prevedere il rischio

Le allergie alimentari, sempre più diffuse, possono avere conseguenze gravi. Per prevenirle, l'ospedale romano ha sviluppato un test che aiuta a prevedere le reazioni allergiche e migliorare la gestione dei rischi


Cerchi un antistaminico naturale? Prova il ribes nero

Il ribes nero, alleato contro l'infiammazione, trova applicazione in una vasta gamma di condizioni di salute, tra cui riniti, asma, orticaria, bronchiti e dolori muscoloscheletrici


Cibi “etnici” o ultra processati? È boom di allergie alimentari nei bambini

Le allergie alimentari, aumentate nell'ultimo decennio del 34% tra gli under 18 e di un ben più vistoso 120,8% tra i bambini sotto i 3 anni, secondo uno studio condotto da Epifa. I principali responsabili sono latte, uova e frutta secca


Cosa può mangiare chi soffre di allergia e assume antistaminici?

Se qualcuno soffre di allergie e assume antistaminici, è importante che eviti i cibi che scatenano le loro allergie. La scelta dei cibi dipende dalle specifiche allergie della persona. Ecco i cibi sicuri


Di soia, riso o piselli? Latte vegetale ecco quale scegliere

Spesso utilizzato come alternativa al latte vaccino, il latte vegetale rappresenta una valida soluzione in caso di intolleranze e allergie. La sua assunzione può aggiungere una serie di micronutrienti alla dieta


Salute degli occhi: dodici consigli per dodici mesi

Un anno di buone pratiche per occhi sani e belli. Sole, allergie, sport: Clinica Baviera ha elaborato le linee guida da seguire per affrontare al meglio tutti gli stress a cui sono sottoposti


Primavera: l’importanza di una visita dermatologica

La pelle è rimasta coperta per diverso tempo, ed è bene conoscere il suo grado di invecchiamento e il suo stato di salute generale. La condizione della pelle si può testare con un esame clinico dermatologico


Allergie nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Secondo l’Oms entro il 2025 oltre il 40% dei bambini avrà problemi di allergia. Concentrarsi sul monitoraggio dei sintomi è essenziale per cercare di capire se e a cosa il bambino sia allergico


La colazione degli italiani: boom del pancake, avanza la proposta vegana

L'indagine sulle abitudini mattiniere del Bel Paese è stata effettuata da Arvis.it analizzando le ricerche effettuate online sul tema. Non ci sono comunque solo sorprese: i biscotti sono ancora grandi protagonisti


Sinusite, nei casi più gravi serve la chirurgia

Di originale virale, batterica o allergica, la sinusite è una malattia assai comune, che però nei soggetti più deboli rischia di diventare cronica. In alcuni casi, per curarla è necessario intervenire con la chirurgia


Qui mangi sicuro: un bollino per i ristoranti attenti alle allergie alimentari

Da gennaio 2022 i locali potranno ricevere il bollino arancione dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic) al termine di un corso di formazione online gratuito [...]


Una dieta con eccesso di grassi può scatenare allergie alimentari

Bastano 6 mesi di alimentazione con il 40% di calorie che arriva da grassi per modificare la flora batterica intestinale, favorendo infiammazione e deragliamento del sistema immunitario


Dieta troppo ricca di grassi? Può scatenare le allergie

Bastano 6 mesi di alimentazione con il 40% di calorie che arriva da grassi per modificare la flora batterica intestinale, favorendo infiammazione e deragliamento del sistema immunitario


Come migliorare il microbiota intestinale? Consumare noci e mandorle

L'assunzione di piccole porzioni giornaliere migliora l’acidità gastrica, l’assorbimento, l’attività di alcuni batteri oltre a promuovere la colonizzazione dell’intestino da parte dei batteri “buoni”


Gli italiani bocciano gli insetti. Ma gli esperti danno il via libera

Il 54% degli italiani considera gli insetti estranei alla cultura e non porterebbe mai a tavola la larva gialla della farina essiccata termicamente per la quale il gruppo di esperti Efsa ha dato parere favorevole[...]


Sinusite acuta, per curarla in aiuto anche i farmaci biologici

Di originale virale, batterica o allergica, la sinusite è una malattia assai comune, che però nei soggetti più deboli rischia di diventare cronica. In alcuni casi, per curarla è necessario intervenire con la chirurgia


C’è un’Italia che riparte Via libera alla cura del verde

Tra le attività che hanno ripreso questa mattina, ci sono la pulizia dei boschi - che dà lavoro a 10mila persone - e la manutenzione delle aree verdi in città per evitare l’incuria e il propagarsi delle allergie


Quando l’acqua provoca allergie

Per alcune persone, anche un semplice contatto può essere la causa di una forma di orticaria caratterizzata da sintomi quali l’arrossamento della pelle, il prurito e la comparsa di pomfi. Le donne sono le più colpite


Le risorse della frutta secca per la salute dell’intestino

L’assunzione regolare di frutta con guscio favorisce la produzione di batteri utili per l’organismo e aiuta a mantenere lontano diabete, obesità, sindrome del colon irritabile, malattie intestinali e allergie


Antinori
Tuttofood 2025
Icam Professionale