Un secondo gustoso e appagante, ecco la ricetta di Marco Sacco, chef due stelle Michelin del Ristorante Piccolo Lago a Verbania e socio Euro-Toques
L'aglio, pianta coltivata da oltre 5mila anni, era considerato dagli antichi un cibo energizzante. Ad oggi è usato soprattutto come aroma, insaporisce piatti come minestre, ortaggi, vinegrette o tofu
L'aglio rosa napoletano appartiene alla varietà d'aglio a tunica rosa, con bulbi meno regolari rispetto a quello bianco e formati da numerosi bulbilli piccoli e meno regolari rispetto a quelli dell'aglio bianco
L'aglio rosa di Agrigento appartiene alla varietà di aglio a tunica rosa. Questa si presenta con tuniche esterne di color bianco rosa o bianco giallo; la forma dei bulbi è grossa, con oltre 20 spicchi (o bulbilli)