Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 19:35 | 111784 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze fiscali del mese di aprile

Dalle comunicazioni per il turismo ai versamenti Iva e Inps, passando per le ritenute e le dichiarazioni: ecco una panoramica pratica e aggiornata su tutti gli adempimenti fiscali previsti entro il 30


Hotel e smart working: modelli e strategie per attrarre i nomadi digitali

Gli alberghi sono costretti a reinventarsi per attrarre chi può viaggiare il mondo e al tempo stesso lavorando fuori ufficio col portatile. Connettività ultraveloce, spazi coworking modulari


Hotel 5 stelle: a Milano triplicati in 15 anni, ma il turismo di lusso non basta

Dai 9 alberghi 5 stelle del 2010 si è passati ai 30 attuali, con nuove aperture in arrivo. Fabio Primerano di Federalberghi Lombardia, in questa intervista, sottolinea che la città non deve puntare solo sul lusso


Noi di sala presenta: Pascal Tinari e l'accoglienza di Villa Maiella

Villa Maiella, fondata nel 1968 dalla famiglia Tinari, è un ristorante che unisce tradizione e evoluzione. Con un team dedicato, da Pascal Tinari a Maria Pia Costanzo e Gianni Primavera, offre un'accoglienza calorosa


Oltre la spa: come rendere un hotel un vero tempio del benessere

Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing, svela le strategie per trasformare gli hotel in autentici wellness hotel. È infatti ormai necessario andare oltre la classica spa


Torino capitale dell'ospitalità e della ristorazione con “Horeca Expoforum”

Torna a Torino l'evento dove tendenze e opportunità si incontrano. Confermati gli espositori del 2024, a cui si aggiungono nuovi brand e un programma ad hoc realizzato con le più importanti associazioni nazionali


Perché l'ospitalità, più dell'accoglienza, è la chiave del successo in sala?

L'ospitalità va oltre l'accoglienza perché crea un'esperienza personalizzata e memorabile. Non si limita a offrire un servizio efficiente, ma anticipa i bisogni, riconosce le preferenze e trasmette emozioni


Esg: l'importanza di sostenibilità ed etica negli hotel

L'Esg (Environmental, social, governance) è essenziale nell'ospitalità per gestire impatti energetici, etica aziendale e inclusività, mentre le certificazioni internazionali sono cruciali per rimanere competitivi


Ecco come rendere un hotel sicuro e accogliente per le donne in viaggio

Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela le esigenze crescenti di chi sempre più sovente si sposta per lavoro o per piacere


Le soste enogastronomiche dove seguire le 21 tappe del Giro d'Italia

In vista della "corsa rosa" più famosa al mondo, Italia a Tavola presenta in anteprima consigli per viaggiare e sfruttare tutto il meglio che l’enogastronomia e l’accoglienza possono offrire lungo il percorso, tappa per tappa


Business e leisure convivono al Grand Hotel Villa Torretta

A Sesto San Giovanni (Mi) il Curio Collection by Hilton coccola gli ospiti tra affreschi, suite, sale meeting e un auditorium. In cucina la mano di Dario Croci dona autenticità al ristorante Vico della Torretta


Personalizzazione e... coccole: il segreto per accogliere e conquistare i clienti top

Gestire clienti top e special guest richiede un mix di attenzione, personalizzazione e strategie innovative. Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing,


Hospitality 2025: talento, inclusività e competizione al Salone dell'Accoglienza

La 49ª edizione di Hospitality ha celebrato il talento, l'inclusività e la passione nel settore della ristorazione, premiando giovani talenti in competizioni di cucina, sala e bar, con un focus sull'inclusione sociale [...]


“Gli amici del pellegrino”: a Roma fedeli al ristorante con i buoni pasto

Roma lancia “Gli amici del pellegrino”, un progetto che offre un network di ristorazione di qualità con buoni pasto digitali, garantendo accoglienza e accessibilità per i fedeli durante il Giubileo


Rovereto svela i suoi tesori con il “Kilometro del gusto e delle meraviglie”

Il progetto coinvolge imprenditori, ristoratori, artigiani, attività commerciali, musei, associazioni culturali ed è rivolto a turisti e residenti. Coinvolti sei ristoranti del centro e altrettante botteghe storiche


Hospitality, dopo il bilancio positivo del 2025 si prepara alla 50ª edizione

Appuntamento a Riva del Garda dal 2 al 5 febbraio 2026 per la 50ª edizione di Hospitality. Dopo il successo del 2025, la fiera leader dell’Horeca si prepara a un’edizione ancora più ricca. Save the date! [...]


Clotilde Brera: l'affascinante ristorante Art Déco nel centro di Milano

Clotilde Brera è un raffinato salotto gastronomico nel cuore di Milano, dove design ricercato e cucina autentica si incontrano. Atmosfera fiabesca, sapori meneghini e tradizione rendono ogni esperienza unica e memorabile


Niedermairhof, una dimora senza tempo ai piedi delle Dolomiti

Il Niedermairhof è un rifugio esclusivo in Val Pusteria, tra storia e design. Otto suite uniche, una spa privata nel fienile e il "Silo dell'introspezione" offrono un'esperienza autentica, a pochi passi da Brunico (Bz)


Hospitality, a Riva del Garda presente e futuro dell'ospitalità

Aperta la 49ª edizione di Hospitality a Riva del Garda, fiera internazionale per il settore Horeca. Focus su innovazione, digitalizzazione e valore umano nell'ospitalità. Oltre 750 espositori e 100 eventi in programma


Tavolo Unico: arte nel piatto e alle pareti (con 104 opere esposte)

È in una dimora storica di Busto Arsizio (Va) il ristorante con il nuovo bistrot Olio su Tela di Massimiliano Babila Cagelli, campione di nuoto e autodidatta di valore in cucina


Mangilli Caffo
Senna
Rete Pinot Bianco Collio