Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 00:55 | 111568 articoli pubblicati

Val di Cembra: viticoltura eroica e sapori antichi tra vigneti terrazzati

La Val di Cembra, con i suoi vigneti terrazzati, offre vini unici, come quelli di Alfio Nicolodi. Il Consorzio Cembrani Doc promuove questa viticoltura eroica e recupera vitigni storici


Le nuove sfide del Müller-Thurgau, il vino eroico della Val di Cembra

Si è tenuta a Cembra la trentaseiesima edizione della Rassegna Müller Thurgau: incontri tecnici, masterclass, degustazioni, ma anche visite ai vigneti più spettacolari, cene sotto le stelle, arte, musica, teatro di strada


Müller Thurgau, boom di iscrizioni al concorso internazionale

L’ultima edizione della competizione, andata in scena venerdì 17 giugno a Cembra, ha visto protagoniste 82 etichette prodotte con la varietà simbolo del Trentino, ben diffusa in Europa. Il 1°luglio saranno svelati i vincitori


Müller Thurgau, emblema dell’agricoltura eroica in Trentino

Il Müller Thurgau di Castel Firmian è prodotto solo con uve coltivate dai soci Mezzacorona nei vigneti sulle colline della Valle di Cembra, dove il clima montano dei terrazzamenti dona al vino forza ed equilibrio


Qui la viticoltura è eroicaI vini “ripidi” della Val di Cembra

Cembra Cantina di Montagna è la più alta del Trentino, con vigneti a un altitudine che va dai 450 fino ai 900 metri. Il vigneto identitario è Vigna delle Forche, cru di Müller Thurgau


Müller Thurgau, tre giorni di festa alla scoperta del vino di montagna

Dal 15 al 17 ottobre, a Palazzo Roccabruna-Enoteca provinciale del Trentino, si terrà Müller Thurgau: Vino di Montagna in cui degustare le etichette candidate al Concorso internazionale vini Müller Thurgau


Müller Thurgau, vino di MontagnaMedaglia d'oro per 11 etichette

La 32ª edizione è stata organizzata dal Comitato mostra Valle di Cembra con il supporto della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell'ambito delle manifestazioni enologiche provinciali #trentinowinefest


Müller Thurgau, vino di montagna ambasciatore della Valle di Cembra

La trentunesima Rassegna del Müller Thurgau ha dimostrato le potenzialità del turismo del vino allorquando il valore aggiunto risiede nel modo in cui il territorio lo si sa raccontare al mondo intero


Müller Thurgau, vino di montagna In Valle di Cembra la 31ª edizione

Riflettori accesi sulla valle trentina e sul suo vino-simbolo, il Müller Thurgau: la manifestazione, organizzata dal Comitato Mostra Valle di Cembra, è in programma a Cembra Lisignano (Tn) dal 28 giugno all'1 luglio


Müller Thurgau protagonista a Cembra tra degustazioni ed eventi en plein air

Dal 30 giugno al 3 luglio la Valle di Cembra omaggerà il Müller Thurgau e il suo territorio con concorsi internazionali e numerosi eventi collaterali, come la “Cena sotto le stelle” o il trekking alla Vigna delle Forche


Villa Corniole fa incetta di premi Müller Thurgau 2010 il pluridecorato

Grandi riconoscimenti per il Müller Thurgau 2010 dell'azienda vinicola Villa Corniole che, dopo le medaglie del Concorso enologico Vinitaly 2011 di Verona e del Concorso internazionale del Müller Thurgau in val di Cembra, si è aggiudicato un'altra medaglia al Concorso nazionale di Pramaggiore (Ve)


La cultura del Müller Thurgau a Eatitaly Valle di Cembra e La Vis si presentano

Torino per una sera si è trasportata in Valle di Cembra. L’ufficio eventi e didattica di Eataly ha infatti organizzato una serata, sotto l’attenta guida dell’enologo Francesco Polastri, intesa a promuovere le valenze di questa Valle diventata oramai una bandiera delle produzioni di Müller Thurgau


Fonte Margherita
Tinazzi
Rete Pinot Bianco Collio