Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 23:06 | 111692 articoli pubblicati

Ancora ladri “sommelier”: maxi-furto di vino al ristorante stellato Da Caino

I ladri si sono introdotti nei sotterranei adiacenti alla cantina, sfondando un muro con piccone e scalpello. Hanno portato via bottiglie di vino pregiate, proprio come accaduto qualche giorno fa a L'Oster di Mapello (Bg)


“Sognare con Francesco” Di Romito la prima cena solidale

Otto cene d’autore per mantenere vivo un sogno: quello di Francesco Tridenti, giovane marchigiano morto in un incidente stradale, che sognava di diventare un cuoco


Gentian Shehi e Piccini consulenteAl Winter Garden è alta cucina

Ormai più che consolidata la cucina del Winter Garden by Caino al St. Regis di Firenze che da settembre 2018 ha come executive il cuoco Gentian Shehi


Valeria Piccini, 40 anni da Caino Cucina toscana, vera e contemporanea

Attraverso una strada lunga e ripida si arriva nel borgo di Montemerano, Manciano (Gr): qui, tra angoli romantici, case in pietra e vicoli ciottolati sopravvive da 40 anni una vera istituzione della Cucina italiana, Da Caino


St. Regis e The Westin Excelsior Il Natale di stile a Firenze

Se ci sono dei luoghi dove identificare un’ospitalità fatta di stile e ricercatezza a Firenze, in piazza Ognissanti, direttamente sul Lungarno, se ne trovano addirittura due, l'Hotel St. Regis e il The Westin Excelsior


Valeria Piccini, abbinamenti “invernali” con i vini Le Potazzine e Gianfranco Fino

Con l'estate che passa riaffiora la voglia di cene invernali, come quella delle tre M, dove la cucina della cuoca della Maremma è stata abbinata ai vini di Le Potazzine (Montalcino) e Gianfranco Fino (Manduria)


Euro-Toques, il leone dell'alta cucina Il team accresce il suo ruolo di guida

Tutti i tristellati italiani tra le sue fila; 62 new entry quest'anno tra cui 4 bistellati e 9 stelle; una partecipazione attiva alle iniziative di promozione del Made in Italy nel mondo e il rispetto delle tradizioni


Natale, non solo lasagne e panettone A tavola trionfano anche i piatti light

Durante le feste natalizie cotechino e panettone restano in cima alle preferenze degli italiani, ma vengono affiancati da piatti leggeri e nutrienti. Pesce e verdure trovano sempre più spazio nelle tavole degli italiani


Il successo del pranzo con le stelle per “Marche RiparTiAmo”

Cinque grandi cuochi hanno contribuito alla realizzazione del pranzo di beneficenza per sostenere le Marche dopo il terremoto. Per l'occasione al relais Borgo Lanciano è stata presentata la onlus “Marche riparTiAmo”


Cuochi stellati per i terremotatiA pranzo con "Marche riparTiAmo"

Nel relais Borgo Lanciano, 5 grandi cuochi cucineranno piatti tipici per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal sisma. Ad organizzarlo, Euro-Toques con i fratelli Serva e la onlus "Marche riparTiAmo"


Le Strade della Mozzarella a Roma Show cooking dai sapori mediterranei

L’Hotel Baglioni di Roma ha ospitato l’ultima tappa della 9ª edizione de Le Strade della Mozzarella. Produttori, critici e grandi chef si sono uniti per valorizzare uno dei simboli della Dieta mediterranea


Continua “Dining with the stars” Alta cucina al Castello di Spaltenna

Il 29 agosto il ristorante Il Pievano, all’interno del Castello di Spaltenna, ospiterà Dining with the stars. In cucina Maurizio Bardotti, del ristorante Il Colombaio di Casole d’Elsa, e Vincenzo Guarino de Il Pievano


Un fitto calendario di cene stellate al Pievano del Castello di Spaltenna

In compagnia del resident chef Vincenzo Guarino quattro ospiti d'eccezione, dal 15 agosto al 10 ottobre al Castello di Spaltenna a Gaiole in Chianti (Si), e un finale col botto il 27 ottobre: in cucina 11 cuochi stellati


Il Gourmet festival approda al ristorante Il Falconiere di Cortona

Il 26 maggio la chef Silvia Baracchi, del ristorante Il Falconiere, ospiterà nella propria cucina Valeria Piccini, chef patron del ristorante Caino, in occasione della 22 tappa del Gourmet Festival da Relais & Châteaux


Aurelio, il Maremma Toscana Doc nuovo nato in casa Cecchi

Aurelio è il vino a base Merlot che esprime appieno il carattere del proprio terroir. Il nuovo vino di Cecchi è stato presentato a Vinitaly abbinato ai piatti di Valeria Piccini del Ristorante da Caino a Montemerano (Gr)


Coevo, vino simbolo di Cecchi protagonista di un'esclusiva verticale

Cecchi ha ideato un evento per presentare tutte insieme le annate di Coevo, il vino che porta in sé tutte le caratteristiche del cuore del Chianti Classico unite a quelle della Maremma, oltra alla filosofia dell’azienda


Emanuele Scarello e Elisa Isoardi Personaggi dell’anno 2010

Il cuoco del ristorante Agli Amici di Udine e presidente dei Jeunes restaurateurs d'Europe e la conduttrice di Linea Verde sono i volti più rappresentativi del 2010. Lo hanno deciso gli oltre 68mila votanti del sondaggio



Sondaggio alle battute finali Chi sarà Personaggio dell’anno 2010?

Siamo sempre più vicini alla conclusione del sondaggio, prevista per la mezzanotte di domenica 16 gennaio. I candidati stanno raccogliendo gli ultimi voti per cercare di raggiungere i primi posti della classifica.


Sondaggio, i fan si scatenano Superata quota 55mila votanti

A meno di una settimana dalla fine del sondaggio si è verificato un vero e proprio boom di voti. Con un balzo di 12mila negli ultimi 4 giorni il totale dei votanti raggiunge i 55mila.