Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 21:55 | 111950 articoli pubblicati

Prima Settimana della cucina italiana A un mese dall'evento si tirano le somme

Alla Farnesina si tirano le somme dell'iniziativa che ha portato lo scorso novembre la cucina italiana nel mondo grazie a quasi 1.400 eventi. Da questo successo, il Governo ha assicurato una 2ª edizione ancora più ricca


Cortina d’Ampezzo ambasciatrice della cucina italiana nel mondo

La regina delle Dolomiti sarà portavoce dell’”italian taste” in Canada, a fine novembre con l’Accademia italiana della cucina, in occasione della prima edizione della Settimana della Cucina Italiana di qualità nel mondo


Al via i lavori per la Settimana della cucina italiana nel mondo

Le più importanti aziende ed enti e le principali associazioni di categoria hanno preso parte al tavolo organizzativo per le attività di promozione della cucina italiana che si terranno dal 21 al 27 novembre


Ministeri e cuochi fanno squadra per promuovere il made in italy

È stato siglato il protocollo d’intesa tra i ministeri delle Politiche agricole, degli Esteri e dell'Istruzione, per promuovere l’alta cucina italiana e i prodotti made in Italy di qualità all’estero


Grazie al Ministro Martina, il Made in Italy ha una marcia in più

Dalla platea mondiale dell’Expo, Maurizio Martina ha presentato il marchio che permette di promuovere i nostri prodotti alimentari nel mondo, un segno unico utile per veicolare un’idea unitaria del vero Made in Italy


Dal Ministero il nuovo logo unico che valorizza l'agroalimentare italiano

“The extraordinary italian taste” è il marchio che permette di promuovere i prodotti alimentari made in Italy nel mondo e verrà utilizzato anche all’interno del Padiglione del Vino e del Padiglione del Cibo a Expo