Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 04:57 | 111524 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Il tridente della Franciacorta

La crescita spumantistica in Italia poggia su alcuni distretti trainanti. Guide alla mano, la supremazia qualitativa in termini di riconoscimenti apicali va nettamente alla Franciacorta


Barone Pizzini e Contessa un matrimonio all’insegna del vino

Le bollicine in Franciacorta, il Chiaretto sul Garda, il rosso sul Monte Netto di Capriano del Colle. Ecco la futura geografia dei vini bresciani. Presto il matrimonio tra Barone Pizzini e Contessa


Franciacorta, la sfida di Brescianini: Tutte le cantine insieme per il turismo

«Avanti adagio, graduando le forze, consolidando prima di tutto il mercato italiano e poi, sguardo e forze rivolte agli Stati Uniti al Giappone». Così Silvano Brescianini, neo presidente del Consorzio della Franciacorta


Franciacorta, crescono le vendite Cauto il neo presidente Brescianini

Crescono le vendite dei vini Franciacorta e, secondo tanti indicatori, continueranno a farlo anche in futuro, soprattutto all'estero, fino a toccare il 10%. Sono invece più caute le previsioni di Silvano Brescianini


Barone Pizzini, tra vino e arte 8mila euro per una tela del Bagnatore

Barone Pizzini, condotta con mani sapienti ed esperte da Silvano Brescianini e Piermatteo Ghitti, è un’azienda pioniera nel mondo vitivinicolo bresciano ed è impegnata anche nel campo dell’arte


Barone Pizzini Da quasi trent’anni nel segno del bio

Silvano Brescianini è stato il primo in Franciacorta a credere nel vino bio. Adesso, sembra quasi una moda, ma convertire ettari di vigneti non è stato facile quando tutti avevano la testa rivolta altrove


Barone Pizzini, seriamente bio Franciacorta di carattere e morbidezza

La persona al centro dell'azienda, un concetto che Barone Pizzini ha sempre avuto come priorità, insieme all’ambiente e al territorio. Precursori in Franciacorta del biologico sin dal 1998. E qui il golf nacque nel 1927


La “prudenza” del Consorzio Franciacorta Più controlli per una vendemmia difficile

Il Consorzio Franciacorta ha richiesto più controlli per una vendemmia con un possibile calo di rese del 30%. Si procede con prudenza, e si introduce un nuovo vitigno, l'Erbamat, definito un fiore all'occhiello


Vendemmia al via in Franciacorta 30% della produzione a rischio causa gelo

«Fare valutazioni ad oggi è complicato, un’idea precisa di come è andata quest’annata la avremo solo conclusa la vendemmia e fatto il consuntivo della raccolta», così Silvano Brescianini, vicepresidente del Consorzio


Gli studenti del Master del Sole 24 Ore in visita alle cantine Franciacorta

Gli iscritti al Master Food&Wine della Business School del Sole 24 Ore hanno incontrato Silvano Brescianini, vicepresidente Consorzio Franciacorta e Lucia Barzanò, presidente Strada di Franciacorta


Il nuovo Brut 1927 di Barone Pizzini celebra i 90 anni del Golf Franciacorta

Il Golf in Franciacorta ha il nome del Barone Edoardo Pizzini Piomarta e oggi il Brut 1927 ne celebra lo spirito sportivo pionieristico. Il 2017 è partito forte per la cantina tra fatturato in crescita e riconoscimenti


I Franciacorta Docg di Barone Pizzini ospiti d'onore “Al Carroponte” di Bergamo

Una serata “A tutto bolle” quella che si è svolta “Al Carroponte” di Bergamo, e che ha visto il menu studiato dallo chef Alan Foglieni in abbinamento a quattro Franciacorta Docg della storica Cantina Barone Pizzini


Manivia
Bonduelle
Senna