Tanti grandi cuochi italiani prenderanno parte alla 9ª edizione del Roadshow dell'Italian Cuisine World Summit in Cina. Tra questi anche Paolo Gramaglia, che duetterà alla cena di gala con il tristellato Heinz Beck
Fic, Euro-Toques, Le Soste, Jre, Chic e Alma. Le più importanti realtà del nostro mondo a tavola si sono dette disponili al progetto di ItChef e Fracassi per la candidatura della Cucina italiana a Patrimonio Unesco
Dal 18 al 20 giugno in piccole città della provincia di Arezzo si terrà la 6ª edizione dell'Italian Cuisine in the World Forum, con momenti di apprendimento insieme a chef testimoni dell'eccellenza del prodotto italiano
Un ristorante in piazza con circa 900 commensali e una "Chianina Igp allo spiedo in… Ferrari". Un appuntamento unico nel suo genere e mai realizzato in terra casentinese, che ha creato un connubio tra cibo, vino e musica
In occasione del Premio Italia a Tavola, durante il talk show, sono stati consegnati gli “Award 2015 dell’enogastronomia e della ristorazione” di Italia a Tavola e Fipe-Confcommercio, al Ministro Dario Franceschini
I profili dei 4 premiati con gli “Award 2015 dell’enogastronomia e della ristorazione” di Italia a Tavola e Fipe-Confcommercio: il ministro Dario Franceschini, la famiglia Cerea, Niko Romito e Rosario Scarpato
L’accordo sancito tra i ministeri di Politiche agricole, Esteri e Istruzione per la promozione della cucina italiana è un grande traguardo. Ma Rosario Scarpato dell’associazione dei cuochi italiani all’estero critica
Quasi mille ristoranti in oltre 70 Paesi del mondo il 17 gennaio scorso hanno reso omaggio al piatto tipico milanese. La Giornata mondiale delle Cucine italiane, giunta alla 9ª edizione, ha difeso la tradizione tricolore
Il presidente della Federazione italiana cuochi, all’indomani dell’esclusione dal Forum della cucina italiana organizzato dal Ministero, non vuole alimentare la polemica ma si augura in futuro un coinvolgimento
In occasione del 2° “Forum della cucina italiana”, organizzato dal ministero delle Politiche agricole con Paolo Marchi (Identità Golose), suscita polemiche l’esclusione, anche stavolta, di nomi importanti e associazioni