L’Italia guarda alla tradizione scozzese per la produzione di whisky. Poli Distillerie, con il nuovo whisky Conclave, combina innovazione e maestria artigianale, rispondendo alla crescente domanda di distillati di alta qualità
Nel 2023 Poli Distillerie ha celebrato i 125 anni della nascita e i 30 anni del Poli Museo della Grappa. Oggi La distilleria si distingue per la produzione di tre distillati diversi: grappa, gin e whisky
Marconi 46 di Poli Distillerie è il primo distilled dry gin con un’anima tutta italiana, frutto di botaniche che ricordano la luce, il calore e l’aroma della macchia mediterranea. Jacopo Poli racconta come è nato
Un viaggio sensoriale per l’Europa dei distillati per capire le differenze tra grappa, Eau-de-vie de Marc, Corn, Whisky e tanti altri. Questo è ciò che propone l’evento del 17 novembre presso Poli Distillerie
Due nomi storici della grappa italiana, aziende artigianali a conduzione familiare, con export e riconoscibilità di marchio. Le distillerie Poli e Da Ponte dimostrano capacità di innovazione e creatività
Poli Distillerie è la storia di generazioni, che dal primo alambicco su carretto a quello bagnomaria operante sottovuoto Crysopea di oggi, hanno sempre prodotto distillati di qualità, dando un grande valore all'export
La distilleria Poli ha realizzato un prodotto “distante” dal suo tipico distillato, la grappa, ma coerente con lo stile Poli. Dopo una lunga fase di sperimentazione, tra alti e bassi, è nato il gin italiano Marconi 46