Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 00:43 | 111524 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World
Salvatore Lionello e il percorso della pizza “diversamente napoletana”

Da muratore a professionista di successo, si è fatto largo con studio e voglia di emergere. Due locali che vanno alla grande, a Succivo (Ce) e Milano, materie prime a chilometro "vero" e le farine di Mulino Caputo


Mille&UnBabà: il contest di pasticceria si apre al mondo

Il babà, dolce simbolo di Napoli, diventa protagonista di una sfida internazionale: il 17 marzo, al Grand Hotel Vesuvio, la finale di Mille&UnBabà metterà a confronto pasticceri da cinque continenti [...]


Caputo Bread Project 2024: Manuel Dal Ben vince con “Cocoa Origin”

Manuel Dal Ben vince il Caputo Bread Project 2024 con "Cocoa Origin". Sul podio, a pari merito, Gianmarco Ferrandi, Paolo Piasentin e Irene Tolomei con le loro creazioni, esaltando l'abbinamento tra pane e cioccolato


Mille&UnBabà: il concorso per il miglior babà napoletano torna con la 4ª edizione

Mille&UnBabà, il concorso per il miglior babà napoletano promosso da Mulino Caputo, apre le candidature per la sua quarta edizione. Finali a Napoli il 17 marzo, con un premio di mille kg di farina e mille euro [...]


La pizzeria RoVi celebra Napoli con la pizza a ruota di carro

A Ercolano (Na) la pizzeria RoVi propone pizze dal diametro importante con farciture classiche, ma anche a base di salumi di mare. Tanto gusto in un locale che sa stupire. Le farine? Le firma Mulino Caputo


La Torta Isclana e la pasticceria ischitana di Luigi Di Meglio

In settembre ha reso omaggio alla sua terra imponendosi a “Un dolce per Ischia”, concorso sostenuto da Mulino Caputo, in cui i finalisti hanno realizzato creazioni inedite per dar vita a un dolce simbolo dell’isola


La pastiera rivisitata in 12 versioni da 12 maestri pasticceri per Natale

I maestri, invitati da Mulino Caputo all'Hotel Vesuvio di Napoli, hanno reinterpretato la pastiera napoletana, offrendo creazioni uniche e deliziose in vista delle feste di Natale


La Pastiera napoletana come non l'hai mai vista grazie a 12 pasticceri

La Pastiera napoletana è protagonista dell'evento “I dolci delle feste” di Mulino Caputo al Grand Hotel Vesuvio di Napoli. Dodici pasticceri italiani la reinterpretano in nuove forme e sapori il 19 novembre


Premio Caputo 2024: il Mulino celebra il centenario con “Arte e cibo”

Mulino Caputo celebra i suoi 100 anni con il Premio Caputo, un concorso artistico per studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli sul tema “Arte e cibo”. Mostra dal 25 ottobre al 25 novembre [...]


Dalle farine ai formaggi, le eccellenze italiane nel settembre di Italia a Tavola

In copertina nel numero di settembre di Italia a Tavola i 100 anni di Mulino Caputo dedicati all'arte molitoria per i professionisti. Un focus sul meglio della produzione casearia italiana e un approfondimento sulle divise professionali


I 100 anni di Mulino Caputo: punto di riferimento per le farine professionali

Mulino Caputo, "il mulino di Napoli", da 100 anni porta avanti una tradizione familiare basata su qualità, valori e innovazione. L'azienda ha oggi impianti a Napoli, Campobasso e Bergamo


Ludovica Faiotto trionfa al contest “San Gennà… Un Dolce per San Gennaro”

La giovane pasticcera veneta Ludovica Faiotto, 26 anni, ha vinto la settima edizione del contest “San Gennà… Un Dolce per San Gennaro”, grazie alla sua creazione “O Patron”. Il dolce è una raffinata monoporzione


Pietro Macellaro: i quattro principi che regolano la Pasticceria Agricola Cilentana

Estetica, qualità, tecnica ed emozione i concetti alla base della filosofia produttiva del laboratorio di Piaggine (Sa). Materie prime iperselezionate e autoprodotte. Per le farine la competenza di Mulino Caputo


Mulino Caputo, sette pasticceri si sfidano per il dolce di San Gennaro

I sette finalisti - tre donne e quattro uomini - si sfideranno il 16 settembre al concorso "San Gennà... Un dolce per San Gennaro", al Roof Garden Angiò di Napoli, organizzato da Mulino Caputo


La storia di Mulino Caputo raccontata in una serie podcast su Spotify

“La storia del Mulino di Napoli” è una serie podcast che narra la storia della famiglia Caputo. In 4 episodi, esplora la fondazione del mulino, i ricordi di famiglia, l'evoluzione del cibo e la continuità tra passato e futuro


Mulino Caputo: Capodanno del Mugnaio 2024 celebra 100 anni di ricerca e innovazione

Il Mulino Caputo celebra l'ottavo anno di produzione del Grano Nostrum con il Capodanno del Mugnaio 2024, un evento dedicato alla ricerca, all'innovazione e alla valorizzazione del grano italiano [...]


Il Trofeo Caputo vola in Cile: Daniela Zuñiga vince il campionato mondiale

Daniela Zuñiga vince il Trofeo Caputo, portando il titolo di campionessa mondiale in Cile nell'anno del centenario di Mulino Caputo. «Sono davvero felice di portare un premio così prestigioso nel mio Paese» [...]


Mulino Caputo festeggia il secolo e celebra a Napoli il successo di Aria

Alla Mostra d'Oltremare riflettori puntati sul mulino che compie 100 anni e su Aria, farina naturale realizzata con antica pasta madre, ideale per creare impasti leggeri e croccanti e di facile manipolazione


Simone Fortunato farcisce la sua pizza di tradizione

Nella pizzeria di Portici (Na) che porta il suo nome presenta le classiche da forno, le pizze fritte e alcune ricette di pinsa. Tipicità e territorio in primo piano, con il valore aggiunto della farina di Mulino Caputo


Alla Ciacolada la Campania e il Friuli Venezia Giulia si incontrano nella Pizza

A Grado (Go) il ristorante pizzeria di Luigi Buondonno promuove la gastronomia del sud miscelando le materie prime di selezione delle due regioni. Dal proscuitto di San Daniele alle farine Mulino Caputo