Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 13:06 | 111771 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Heineken lancia Bar Dating: l'app per scoprire nuovi bar come su un'app di incontri

Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]


Prodotti bio: cresce la domanda in Italia (soprattutto in Lombardia)

La ricerca in Lombardia, curata da Cso Italy, rivela che il 75% dei consumatori è soddisfatto dei prodotti biologici, con frutta e verdura al top. A guidare la crescita, la Gen Z e i Millennials


La birra si prende anche l'inverno, tra piaceri casalinghi e abbinamenti

L'indagine Cib di AssoBirra evidenzia come la birra sia protagonista dei rituali invernali italiani: è scelta dal 48% degli intervistati per momenti di relax e convivialità, adattandosi a contesti domestici e creativi


Il vino deve uscire dall'élite: serve un cambiamento generazionale e culturale

Il mercato del vino affronta sfide globali: calo dei consumi, necessità di rinnovamento e accessibilità. Per un vero rilancio serve un approccio inclusivo, nuove strategie e una visione orientata ai giovani


Sempre più italiani consumano surgelati: +39% in cinque anni

Nove italiani su 10 consumano abitualmente surgelati, con un aumento del 39% negli ultimi cinque anni. Sicuri, patici e anti-spreco, c'è però ancora molto da imparare su conservazione, proprietà e usi corretti


Cosa guardano Gen Z, Millennials e Boomers quando acquistano vino?

Secondo la ricerca di Swg, commissionata da Carrefour Italia insieme a Ferrari Trento e Gruppo Zonin1821, il 44% della Gen Z beve vino per stare con gli altri


Vino rosso prima scelta per Millennial e Generazione Z in Italia, Regno Unito e Usa

È il dato saliente che emerge da una ricerca commissionata da Pasqua Vini a Toluna, sugli stili di consumo e le attitudini dei giovani tra i 18 e i 43 anni dei tre mercati chiave dell’azienda


Ecco 90 esperienze da vivere nelle 9 province della Sicilia più autentica

Birra Messina in collaborazione con l’Associazione italiana giovani per l’Unesco lancia la raccolta “Esperienze di Sicilia”: 10 piccole e grandi esperienze, in ognuna delle 9 bellissime province siciliane


La forza della Sicilia: ospitalità, cucina e bellezze da scoprire

Una ricerca realizzata da Birra Messina con l'Associazione italiana giovani per l'Unesco ha voluto indagare gli aspetti che rendono l'isola un simbolo per i Millennials


Valtènesi e Provenza, alleanza Italia-Francia nel segno del rosé

Un progetto triennale per cambiare l’idea del rosato in Europa. In campo la Provenza con il Civp-Conseil interprofessionel des Vins de Provence e la Riviera bresciana del Garda con il Consorzio Valtènesi


Vino ed e-commerce: aumentano le vendite, calano i prezzi

La pandemia ha accelerato in Italia lo sviluppo delle vendite in Rete del vino (+22% a valore nella Gdo) che rappresentano ormai un canale imprescindibile per i produttori.


Dal dopoguerra alla next generation, come cambia la dieta degli italiani

Dopo il boom economico, gli alimenti confezionati e i fast food, sembra che la generazione Z stia recuperando quei valori di genuinità e territorio tipici del periodo del dopoguerra


Il lockdown ha spinto i surgelati. I millennials sono i consumatori più attenti: ecco perchè

Il 77% degli under 40 li mette in tavola almeno 1 volta alla settimana e il 26% negli ultimi mesi ha raddoppiato i consumi. Un’indagine commissionata dall’Iias-Istituto Italiano alimenti surgelati alla Doxa


Oltre la pandemia... Sei storie di sognatori coraggiosi

Coca-Cola racconta in 6 podcast storie di resilienza, con un’attenzione al canale Horeca. Tra i protagonisti: At Home, il cocktail bar di Como, il ristorante Taste a Bergamo e l’albergo Villa Il Padule di Firenze


Menu chiari e senza fronzoli Una nuova ricetta per i ristoranti

Massimo Di Porzio, titolare del Ristorante Umberto di Napoli e presidente di Fipe Campania, parla del futuro della ristorazione in Italia dopo l'emegenza coronavirus


Focus sul turismo enogastronomico A Milano si svela il Rapporto 2020

Sviluppo e prospettive del settore nel documento di Roberta Garibaldi che sarà presentato mercoledì prossimo, 29 gennaio. All’evento sarà presente anche il presidente di Enit, Giorgio Palmucci


Rosato, vegano o in lattina La wine mania è sempre più social

Gli amanti del vino in Italia e nel mondo sono sempre più numerosi, soprattutto tra i millennials. Una ricerca rivela le ultime tendenze: tra le più in voga, c’è quella di portare al ristorante la propria bottiglia


Menu stagionali e prodotti esclusivi Una nuova leva per il marketing

La possibilità di accedere ad offerte a tempo limitato, nella ristorazione come in altri settori, può riaccendere il desiderio di spendere, soprattutto tra i più giovani


La vacanza dipende dal cibo Il turismo scopre il nuovo business

A Rimini, dal 9 all’11 ottobre, Italian Exhibition Group organizza Ttg Travel Experience che approfondirà la nuova tendenza che vede i turisti spostarsi a seconda dell’offerta enogastronomica


Maionese Develey in hamburgeria Vegetale al 100% e senza uova

Nell’ambito dell’Horeca la cosiddetta ristorazione “di nuova frontiera”, che offre pasti tra gli 8 e i 15 euro, viaggia con il vento in poppa. In particolare, è molto attivo il segmento delle hamburgerie