Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 17:09 | 111780 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
EmergenteSala 2025, ecco i finalisti della selezione Nord

La Selezione Nord di EmergenteSala 2025 ha decretato i finalisti che gareggeranno nella finale di aprile. Due giorni di sfide, networking e cultura enogastronomica, in sinergia con il Merano WineFestival


Merano WineFestival 2024 nel segno dell'eccellenza e della sostenibilità

Il Merano WineFestival 2024 si conferma evento di riferimento per il settore enogastronomico. Cinque giornate di degustazioni, masterclass e confronti sulla sostenibilità hanno animato la 33ª edizione


Merano WineFestival 2024: 86 i vincitori del The WineHunter Award Platinum

I vincitori del The WineHunter Award Platinum 2024 sono stati svelati al Merano WineFestival. Premiati 46 vini, 40 prodotti gastronomici e distillati, oltre a 5 Honour Award per Genialità, Innovazione, e Territorio


Vino italiano in crisi? Köcher: «No, ma deve puntare sulle identità regionali»

Il vino italiano affronta sfide legate a consumi in calo, inflazione e cambiamenti climatici. Helmuth Köcher, The WineHunter e fondatore del Merano WineFestival, offre la sua visione sul momento che sta vivendo il comparto


WineHunter: 4813 vini i selezionati dalla guida (in attesa di scoprire i vincitori)

È consultabile online sul sito di The WineHunter, la guida dedicata alle migliori referenze enogastronomiche: i vincitori saranno celebrati durante la 33ª edizione di Merano WineFestival, in programma dall'8 al 12 novembre


Sassicaia e Tignanello, ecco perché sono i due vini che tutti vorrebbero assaggiare

Al Castello Principesco di Merano nell'ambito del 32° WineFestival la degustazione di tre storiche annate (1990, 2008, 2018) presentate dalla marchesa Priscilla Incisa della Rocchetta e dalla marchesa Albiera Antinori


I Maestri raccontano... Il “Follia Creativa” premia il recupero delle ricette antiche

L'azienda maceratese è stata premiata per la genuinità del sogno dei due soci, Silvano Buccolini e Giuliana Papa, di poter recuperare ricette di una volta e varietà di antichi frutti, omai scomparsi dal territorio


Radici, arte e sostenibilità: i temi al centro del 31° Merano WineFestival

La kermesse meranese, in programma dal 4 all’8 novembre, si conferma autorevole palcoscenico del panorama wine & food. Tra le novità la premiazione dei Platinum Award durante la cerimonia di apertura del festival


Ecco The WineHunter Award 2022, le eccellenze di vino e cibo scelte da Helmuth Kocher

Sono 3.448 i vini e 388 i prodotti Food - Spirits - Beer che hanno ottenuto un riconoscimento sull'edizione 2022 della guida. The WineHunter Award, il premio ufficiale sarà consegnato al Merano WineFestival (4-8 novembre)


Nicola Biasi vince la scommessa del biologico con il Vin de la Neu

Dopo un percorso di crescita professionale in Italia e nel mondo, il giovane wine maker ha dato nuova vita ai vitigni di famiglia in Val di Non dove cresce un vino bianco Piwi, lo Johanniter che gli è valso diversi premi


I Maestri raccontano... Arte e territorio si incontrano sotto il segno della circolarità

L’artista Sahra Azzolini ha realizzato opere d’arte utilizzando gli scarti di lavorazione dei bartender che hanno partecipato alla competition del Merano WineFestival. La circolarità tocca i cuori e le coscienze


Nals Margreid presenta il nuovo super Alto Adige: Nama Cuvée 2018

Alla 30ª edizione di Merano WineFestival, la cantina ha presentato l'ultima etichetta: un blend 90% Chardonnay, 7% Pino Bianco e 3% Sauvignon. Colore giallo paglierino brillante e profumi dolci le caratteristiche


Merano WineFestival oltre le aspettative: più di 5mila le presenze registrate

La kermesse altoatesina diretta da Helmuth Köcher ha chiuso i battenti con un ottimo riscontro di pubblico nonostante le restrizioni Covid. 600 i produttori presenti. Showcooking, convegni e premi hanno animato l'evento


Andar per locande e a fiere di vino: ecco l’autunno a Merano

Folliage, Törggelen, Festa dell’Uva e Merano Wine Festival: quattro buone ragioni per visitare la piccola città altoatesina in un periodo dell'anno pieno di colori e di emozioni


Al Flower Cocktail&Drink Competition in gara sia locali che bartender da tutta Italia

Si conoscono i nomi dei barman e dei locali che gareggeranno tra il 18 e il 20 giugno. Sarà una sfida a tappe, quella finale a novembre, durante il Merano Wine Festival. Nelle stesse giornate anche degustazioni di vini


I Maestri raccontano... Helmuth Köcher, il “WineHunter”

A tu per tu col fondatore del Merano WineFestival: «Ogni prodotto deve rispecchiare una storia e l’identità del territorio, integrato dall’innovazione che tiene conto di uno sviluppo nel futuro»


La Primavera sboccia a Merano: torna il festival dei fiori

Dal 28 al 30 maggio si terrà Merano Flower Festival. Grande novità del 2021 sarà la concomitanza con l’Anteprima Merano WineFestival. Presente anche il Mercato Meranese con cibo e prodotti tipici


The WineHunter Award Platinum Ecco i vincitori dell’edizione 2020

Sono stati proclamati con un evento online i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wine e Wine - Old Vintages e i 16 vincitori della categoria Food Spirits Beer


Merano, un WineFestival covid free Il digitale spinge l'enoturismo

La 29ª edizione si svolgerà dal 6 al 10 novembre. Una manifestazione ricca e sotto controllo sanitario che punta anche sulla dimensione digitale, opportunità per produttori, operatori professionali e consumatori


Merano WineFestival si sviluppa Nasce The WineHunter Tour

Un evento itinerante per valorizzare le eccellenze fra i più rappresentativi borghi italiani. Il progetto, di 5 anni, vuole realizzare nuovi modelli di rete imprenditoriale del comparto enogastronomico e turistico


Fonte Margherita
Nomacorc Vinventions
Lucart