Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 03:00 | 111543 articoli pubblicati

“Enozioni a Milano” 2019 Allegrini, Cotarella e Zanella i premiati

Ais Lombardia ha consegnato nei giorni scorsi a personalità del mondo enologico italiano che si sono contraddistinte i suoi consueti premi “Enozioni a Milano” nel corso dell’omonima rassegna


Dalla A di Allegrini alla V di Vino tra verticali, etichette e racconti d'autore

Anche in questa edizione 2018 di Vinitaly una firma del vino italiano come Allegrini è stata protagonista del salone, ovviamente con i suoi vini famosi in tutto il mondo ma anche attraverso originali iniziative


Olivier Leflaive arriva in Italia Allegrini importa i vini della Borgogna

Una delle più celebri Cantine della Borgogna, la Olivier Leflaive, diventa partner di Allegrini, azienda di grande valore in Valpolicella con tenute a Bolgheri e Montalcino, che ne importerà e distribuirà le etichette


Allegrini si espande in Lugana Acquisita proprietà di 40 ettari

Allegrini ha perfezionato l'acquisto di 40 ettari di terreno nel comune di Pozzolengo (Bs), che saranno vitati entro il 2018, che si aggiungono ai 10 presi in affitto 3 anni fa a Desenzano, per un totale di 50 ettari


Famiglie dell'Amarone, brand illegittimo Il Consorzio vince la causa

Il Consorzio vini Valpolicella vince la causa contro le 13 cantine de Le famiglie dell'Amarone d'Arte: la sentenza dice chiaramente che la denominazione, compreso il suo nome, è patrimonio di tutti i produttori


Marilisa Allegrini “Wine Star” a NY Speech sull’annata 2000 de La Poja

Marilisa Allegrini ha partecipato alla New York Wine Experience dove è stata chiamata come "Wine Star" a parlare davanti a circa 1.500 produttori internazionali dell'annata 2000 de La Poja, vino icona dell’azienda


Amarone Fieramonte Allegrini Il ritorno di una grande Riserva

Un’attesa durata 25 anni, un quarto di secolo che si è rivelato un moltiplicatore di finezza ed eleganza per una Riserva che rispecchia in toto lo stile Allegrini. La longevità è uno dei suoi punti di forza


Allegrini sceglie la biodiversità Nuova etichetta artistica per La Grola

Cura del vigneto, rispetto dei territori, attenzione alle buone pratiche agronomiche, sperimentazioni equilibrate: la filosofia di Allegrini all’edizione 2017 di Vinitaly era riassunta dall’espressione “In Vino Habitat”


Poggio al Tesoro porta Bolgheri all’Ermitage di San Pietroburgo

Uno dei prodotti più apprezzati di Poggio al Tesoro, tenuta toscana della famiglia Allegrini, è ora “vin d’honneur” del museo statale russo, che lo servirà con un’etichetta speciale creata per la prestigiosa sede


Marilisa Allegrini prima donna italiana sulla copertina di Wine Spectator

La principale rivista mondiale di vino ha dedicato la copertina dell’ultimo numero a Marilisa Allegrini, un fatto storico perché è la prima volta che una “signora” del vino italiano raggiunge questo traguardo


San Polo, perla di Montalcino rispettosa del patrimonio ambientale

San Polo, entrata a far parte del gruppo Allegrini nel 2007, è un’azienda rivolta al futuro e attenta al rispetto dell’ambiente di cui la cantina, pensata secondo i canoni della bioarchitettura, è ricercata espressione


Sulla nuova annata de La Grola Allegrini l'opera “Composition VI” di Kandinsky

Grazie alla collaborazione con il museo Ermitage, Allegrini ha proseguito il connubio tra vino e arte riportando l'opera del celebre artista russo sull'etichetta de La Grola 2013, presentata in occasione del 50° Vinitaly


Allegrini incontra l'arte di Kandinsky per la limited edition de La Grola 2013

Prosegue il progetto di Allegrini per omaggiare La Grola, storico vitigno della Valpolicella. Questa volta rappresenta l'annata 2013 del prestigioso cru l'opera dell'astrattista Wassily Kandinsky, “Composition VI”


A Prowein 2016 sbarca Iswa L'eccellenza del vino made in Italy

Italian signature wines academy sarà a Prowein con 7 i marchi: Allegrini, Arnaldo Caprai, Feudi di San Gregorio, Fontanafredda, Frescobaldi, Planeta e Villa Sandi; insieme per vincere la sfide del mercato internazionale


Allegrini, 50 anni di successi nel connubio tra vino, territorio e arte

Dal primo Vinitaly ad oggi l’azienda leader della Valpolicella Classica è stata positivo esempio di innovazione e del Made in Italy di eccellenza. Vino, arte, ospitalità e voglia di comunicare: questo il mix vincente


Iswa, bilanci di un anno di attività Grande lavoro in nome del vino italiano

Il primo anno di vita dell'Italian signature wines academy (Iswa) è stato ricco di soddisfazioni, grazie a forum, seminari e collaborazioni di settore. Merito di 5 storiche famiglie del vino che hanno fatto sistema


San Polo, tra i vigneti di Brunello realtà all’avanguardia tutta da scoprire

I vigneti della Tenuta, affacciata sulla vallata di Sant’Antimo, godono di un microclima ventilato ed asciutto. Oggi di proprietà di Allegrini, San Polo è attenta al rispetto ambientale e all’uso di tecnologie innovative


Allegrini è “Cantina dell’Anno” sulla guida del Gambero Rosso 2016

Dopo la candidatura di Marilisa Allegrini come “Person of the Year” da parte di Wine Enthusiast, un nuovo riconoscimento per l’azienda leader della Valpolicella, che è stata nominata Cantina dell’Anno del Gambero Rosso


Marilisa Allegrini è l’unica italiana candidata per l’Oscar del vino

Marilisa Allegrini è l’unica donna e l’unica italiana ad essere stata candidata a vincere l’Oscar del vino. Aubert de Villaine, Michael Mondavi, Bill Price e Joseph “Joe” Wagner, gli altri candidati in lizza


A Villa della Torre degli Allegrini si celebrano le donne del vino

Nella tenuta degli Allegrini sabato 12 settembre sarà presentato il romanzo di Sveva Casati Modignani che celebra le donne e il vino: sono infatti 200mila, ormai, le aziende del settore condotte da figure femminili