Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 19:00 | 111941 articoli pubblicati

A forcella, spirale o braccia tuffanti? Tutto sulle impastatrici professionali

L’impastatrice è un’attrezzatura fondamentale per i professionisti dell’arte bianca. Uno strumento prodotto in diverse varianti per assecondare le esigenze del singolo operatore: pizzaiolo, pasticcere o panificatore


La pizza mondiale di Giorgio Sabbatini esalta l'italianità degli ingredienti

Giorgio Sabbatini è responsabile Ricerca e innovazione pizza a Love It di Milano, il primo food experience store dedicato a promuovere il Made in Italy. A due anni dall’apertura, si conferma un progetto innovativo


Pizza tra nuove tendenze e tradizione Farcitura a caldo oppure a freddo?

Per quanto riguarda il rapporto tra farcitura e forno alcuni ingredienti vanno a cottura, altri no, altri ancora possono essere infornati o aggiunti in uscita prima del servizio. Il pensiero di alcuni professionisti


Mozzarella di Bufala Campana DopVersione “frozen” per l'Horeca?

Il Consorzio di tutela ha approvato, tra le altre istanze, la modifica al disciplinare di produzione che prevede per la ristorazione una versione surgelata. Il commento degli operatori professionali è molto controverso


Giorgio Sabbatini, il pizzaiolo numero 1 «La mia pizza punta all’eccellenza»

Con la sua “10 pomodori interpretati in una Margherita” ha conquistato il titolo di Campione del Mondo di Pizza Classica. Quando non vince è responsabile ricerca e innovazione progetto pizza di Love It a Milano


Mondiali di Pizza, Sabbatini sopra tutti Edizione di successo, 729 partecipanti

Ha dominato la categoria Pizza Classica nell’ambito della 26ª edizione del Campionato che si è svolto a Parma dall’8 al 10 maggio. 729 i concorrenti da 38 Paesi che si sono sfidati in 995 competizioni per 11 categorie


Materie prime di qualità e pre-cottura tra i segreti per una pizza gourmet

Per preparare una pizza gourmet è importante seguire alcune indicazioni: utilizzare prodotti di qualità quale il San Marzano Dop e cuocere prima l'impasto e solo in una seconda cottura aggiungere gli ingredienti