Filippo La Mantia a fine anno chiude il suo locale a Milano: «Mi sposto in uno spazio più piccolo, è un po' come un trasloco». La colpa è del covid, e di tutto quello che ha tolto alla metropoli lombarda
La Lombardia ha attraversato giorni di emergenza, che hanno creato grandi difficoltà al settore della ristorazione. A dire la sua è lo chef e socio Euro-Toques Filippo La Mantia
Oggi è una realtà il progetto immaginato da Gino Strada e realizzato da Renzo Piano in Uganda: un centro di eccellenza in chirurgia pediatrica che doveva essere “scandalosamente bello”. Il 25 novembre si festeggia
L'idea del gioco di squadra tra accoglienza, ristorazione e cultura si diffonde. Al museo milanese il cuoco siciliano curerà il menu del locale, mentre in cucina ci sarà il suo braccio destro Angela Adamo
Un menu ad hoc, pensato per esaltare le qualità dell’olio extravergine d’oliva Riviera Ligure Dop. Lo ha preparato nel suo locale milanese lo chef Filippo La Mantia. È il debutto di una campagna di sensibilizzazione
La Liguria rilancia il suo olio grazie ad un’azione di promozione e sviluppo attuata dal Consorzio di Tutela Olio Riviera Ligure Dop. Il progetto passa attraverso quattro nuove azioni
La food blogger Chiara Maci, nell’ambito della prima tornata del sondaggio di Italia a Tavola, ha ottenuto 6.338 clic. Punteggio importante ma non sufficiente per passare al secondo turno. Si è classificata al 14° posto
Prosegue anche nel 2018 la collaborazione, nata un anno fa, tra Dr. Schär Foodservice, divisione dedicata all’horeca del Gruppo Dr. Schär, leader europeo del senza glutine, e il cuoco Filippo La Mantia
Perché un’attività di ristorazione funzioni non bastano passione, materia prima e cura per i dettagli. Bisogna investire sulla costruzione e gestione di un team motivato che sappia intuire le esigenze del cliente
L'oste e cuoco ripropone il piatto tipico tutto siciliano, ancora poco conosciuto fuori dalla regione tipica, in abbinamento alle bollicine di Ferrari Trentodoc, a La Sfincioneria di Milano. Si comincia il 17 maggio
Una super brigata di cuochi, una via lattea di stelle ha sedotto i palati degli invitati alla cena di gala che ha concluso la prima giornata della decima edizione del Premio Italia a Tavola, Personaggio dell’Anno 2018
Il cuoco e l’azienda, che è tra i leader nel mercato del gluten free, presentano ricette a professionisti e amatori della cucina adatte ai celiaci e che raccontino questo mondo sempre meno sconosciuto
Filippo La Mantia, coadiuvato dai ragazzi dell’Associazione italiana persone Down, sarà all’Evo Bardolino dell’Aqualux Hotel Spa Suite&Terme che ha siglato un accordo di collaborazione solidale con l’associazione
Il cuoco siciliano commenta così un post sul suo ristorante lasciato da un utente su TripAdvisor palesemente falso. La sua battaglia al Gufo è iniziata tempo fa aderendo all’iniziativa di Italia a Tavola #NoTripAdvisor
A gennaio 2017 torna l’evento capace di riunire cuochi da tutto il mondo, che avrà tra i temi principali la sostenibilità ambientale. L’ideatore Norbert Niederkofler: «Care’s è un evento di cuochi per i cuochi»
Alessandro Frassica e Filippo La Mantia hanno ideato una carta di 11 panini gourmet che consentono agli ospiti di “Oste e Cuoco” di assaporare i prodotti tipici di un viaggio ideale che va dalla Sicilia a Milano
A San Vito Lo Capo (Tp), dal 16 al 25 settembre, appuntamento con il Festival internazionale dell’integrazione culturale. Dieci giorni di sfide in cucina a base di cous cous con i migliori cuochi, incontri e concerti
Il 22 e il 23 luglio lo chef del Pomiroeu organizzerà al Phi Beach di Baja Sardinia (Ot) 2 giorni dedicati all'importanza del rispetto in cucina. Con lui 11 colleghi di fama internazionale, come Sadler e Niederkofler
Alla 14ª edizione della gara gastronomica di “Girotonno”, ha trionfato il Perù con lo chef Rafael Rodríguez. Tra i sei Paesi in gara, secondo posto per l'Italia, seguita dalla Polonia (terza classificata)