Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 18:21 | 111582 articoli pubblicati

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019: «Un'annata fenomenale»

Il Brunello di Montalcino è stato celebrato dalla rivista americana Wine Spectator che, parlando dell'ultima annata commerciale (la 2019) l'ha definita «fenomenale». Soddisfazione dal Consorzio [...]


La Fondazione Brunello di Montalcino nasce per la promozione del territorio

La nuova Fondazione del Brunello sarà aperta anche a contributi esterni e finanzierà progetti di crescita e sviluppo territoriale e di interesse sociale. Previsto un budget iniziale tra i 150 ed i 200mila euro


Col 4° posto di Tenuta il Poggione il Brunello nella Top 10 di Wine Spectator

Il Brunello di Montalcino è entrato nell’Olimpo dei migliori vini del mondo, con il Tenuta Il Poggione 2010 al 4° posto nella Top 10 di Wine Spectator. Altri quattro Brunelli si sono posizionati nella Top 100


Un Brunello elegante ed equilibrato Tre stelle alla vendemmia 2014

I vini 2014 del Consorzio Brunello di Montalcino si sono meritati 3 stelle; sono eleganti, non potenti, ma molto equilibrati, non adatti ad un lunghissimo invecchiamento, ma ad un consumo decisamente piacevole


Controlli preventivi e nuovo disciplinare per il Consorzio Brunello di Montalcino

Approvando le modifiche tecniche al disciplinare di produzione, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha fatto un passo avanti in quel processo di salvaguardia delle tante eccellenze del Made in Italy


Falsi Brunello e Chianti in Toscana I Nas sequestrano 30mila bottiglie

Le province di Siena, Arezzo, Grosseto e Viterbo sono state coinvolte in un'operazione dei carabinieri del Nas, che hanno sequestrato 30mila bottiglie di falsi vini Brunello e Chianti. Il vino sequestrato sarà analizzato


Brunello di Montalcino, sì del cdaalle dimissioni di Campatelli da direttore

Stefano Campatelli si è dimesso, dopo ventitré anni, dalla carica di direttore del Consorzio del Brunello di Montalcino, in previsione di nuove opportunità professionali e di nuovi assetti organizzativi per il Consorzio


Fabrizio Bindocci di nuovo alla guidadel Consorzio del Brunello di Montalcino

Il cda ha confermato Bindocci alla guida del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Resterà in carica fino al 2016. Eletti anche i tre nuovi vicepresidenti: Patrizio Cencioni, Bernardo Losappio e Francesco Ripaccioli


Fabrizio Bindocci è il nuovo presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino

Fabrizio Bindocci, 57 anni, dal 1999 direttore dell’azienda Il Poggione della famiglia Franceschi (azienda per la quale lavora sin dal 1976), una delle tenute storiche della terra del Brunello, prende il posto di Ezio Rivella, dimessosi in anticipo, e resterà in carica fino al prossimo anno


Molino Dallagiovanna
Brita
Rete Pinot Bianco Collio