Camillo Pugliesi è stato nominato direttore generale del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. La sua esperienza giuridica e imprenditoriale punta a rafforzare e valorizzare l’eccellenza vitivinicola siciliana [...]
Per la prima volta con uno stand alla fiera di Verona, il Consorzio siciliano, oltre ai classici Grillo e Nero d'Avola, punta al rilancio dell'autoctono Catarratto, guardando con attenzione al biologico
Consorzio in prima linea nella valorizzazione di un tema cruciale per il benessere del comparto vinicolo regionale. Ciò che serve è un cambiamento culturale. Un cammino che sarà di ispirazione per le prossime generazioni
Salgono da 9 a 12 i membri del consiglio d’amministrazione del Consorzio di tutela siciliano, con l’obiettivo di dare più voce al mondo produttivo. Resteranno in carica per il prossimo triennio
Prima accantonato per più conosciuti vitigni internazionali, ma ora nel vivo di un ritorno in auge, il Catarratto siciliano colpisce per un bel colore giallo paglierino e una buona acidità al palato