Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 21:02 | 111518 articoli pubblicati

CMB, alla Wine & Spirits Experience Seul premiati 32 vini italiani

Il Concours Mondial de Bruxelles inaugura la Wine & Spirits Experience a Seoul, offrendo una vetrina internazionale per i vini premiati, con una selezione di 32 etichette italiane tra le protagoniste dell'evento


CMB Guide, il metodo innovativo per la vendita del vino spiegato a Vinitaly

La CMB Guide è il nuovo metodo commerciale di 5-Hats e Concours Mondial de Bruxelles, pensato per aiutare i consumatori a scegliere il vino con consapevolezza. Debutterà a Vinitaly 2025, dal 6 al 9 aprile [...]


Concours Mondial de Bruxelles: due Gran Medaglie d'Oro per l'Italia

L'Italia brilla al Concours Mondial de Bruxelles, conquistando 20 medaglie, incluse 2 Gran Medaglie d'Oro attribuite al Fonti e Lecceta 2016 di Torre a Con e al ‘Ppiccato Limited Edition Rosso Passito 2014 di Cantina Fattoria Duri


Concours Mondial de Bruxelles e Alguer Wine Week: vino protagonista in Sardegna

Ad Alghero la tappa dedicata ai vini effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles e la prima edizione di Alguer Wine Week con degustazioni, esposizioni e spettacoli dedicati al vino e alla produzione enologica della Sardegna


Concours Mondial de Bruxelles, Italia da record con 15 Gran Medaglie d'Oro

In Messico, al Concours Mondial de Bruxelles dedicato a vini bianchi e rossi, i produttori italiani hanno conquistato 15 Gran Medaglie Oro, il maggior numero di sempre per un singolo Paese, e ben 163 Medaglie d'Oro


Concours Mondial de Bruxelles in Messico: ma quanto pesano i rating?

Inaugurata in Messico la sessione del Concours Mondial de Bruxelles dedicata a vini bianchi e rossi del mondo. Un concorso globale, ma quanto pesano i rating oggi sul b2b? Presenti anche circa 1.200 etichette italiane


Alghero capitale del vino: “Concours Mondial de Bruxelles” e “Alguer Wine Week”

Dal 2 al 7 luglio 2024, Alghero ospiterà il Concours Mondial de Bruxelles, affiancandosi all'Alguer Wine Week per un'intera settimana di celebrazione del vino e delle eccellenze enogastronomiche sarde


Il Concours Mondial de Bruxelles 2024 in Croazia per eleggere i migliori vini rosé

Per i giurati internazionali, l'appuntamento è dal 20 al 22 marzo a Spalato, in Croazia. Per iscrivere i campioni (e sperare in una medaglia, possibilmente d'oro) c'è tempo fino a lunedì 26 febbraio


Janare: i vini frutto di passione e tradizione nel cuore della Campania

Al Concours Mondial de Bruxelles nella sessione “vini effervescenti” hanno guadagnato la medaglia d’oro Janare Cinquantenario 2017 e Quid Brut, mentre la medaglia d’argento è andata a Spumante Brut Metodo Italiano 2020


La Giuva, un equilibrio perfetto tra modernità e rispetto per le radici del vino

L’azienda ha conquistato la Medaglia d’Oro con il vino Il Rientro 2019 Valpolicella Superiore Doc nella sessione dedicata ai bianchi e ai rossi del Concours Mondial de Bruxelles


Concours Mondial de Bruxelles: il miglior vino rosé al mondo è l'italiano Y By 11minutes

Si tratta di un vino rosato prodotto da Pasqua Vigneti e Cantine di Verona. L’Italia nella categoria Rosé ottiene il 33% delle medaglie totali: 1 Gran medaglia d’Oro, 29 medaglie d’oro e 48 medaglie d’argento


Ultima chiamata per l’iscrizione al Concours Mondial de Bruxelles

Il termine per potersi iscriversi e far pervenire i campioni nel centro di raccolta di Roma sarebbe l’11 aprile, in realtà c’è una tolleranza, ma improcrastinabile, fino al 17. Il concorso sarà dal 12 al 14 maggio in Croazia


Col Vetoraz, un'eccellenza che non conosce stagione e confini

Nuove medaglie e punteggi importanti ai concorsi enologici sia in Italia sia all'estero per la cantina di Valdobbiadene, in provincia di Treviso


Vini dolci e fortificati, ultimi giorni per iscriversi al Concours Mondial de Bruxelles

La sessione dei Vini dolci e fortificati del Concours Mondial de Bruxelles si terrà a Marsala dal 20 al 23 settembre. C'è tempo fino al 1° agosto per iscriversi e al 15 agosto per far pervenire i campioni


Concours Mondial de Bruxelles: all'Italia 15 Gran Medaglie d'Oro

L'edizione 2022 della prestigiosa competizione vinicola si è svolta in Calabria. Miglior rosso italiano è Mai Dire Mai, Amarone Valpolicella Docg, miglior bianco è il siciliano Fileno CVA Canicattì


“Alle origini del vino": arriva in Calabria il Concours mondial de Bruxelles

Fino al 22 maggio Rende, in provincia di Cosenza, ospita la competizione enologica internazionale: 310 i degustatori professionisti arrivati da 45 nazioni, 7.378 le etichette in concorso di cui 143 calabresi


Concours Mondial de Bruxelles, quattro sessioni per crescere ancora

Rossi e Bianchi, Rosé, Spumanti, Dolce e Fortificati. Saranno queste le quattro categorie in cui si dividerà uno dei concorsi più illustri nel mondo enologico che si terrà il 18-19 marzo in Portogallo


Concours Mondial de Bruxelles, Italia terza con 389 medaglie

Con 7 gran medaglie d’oro, 103 medaglie d’oro e 279 d’argento, l’Italia è stata la terza nazione più premiata, dopo Francia (672) e Spagna (507). La Sicilia è la regione che ha ricevuto più riconoscimenti


G. Milazzo la cantina più premiata d’Italia al Concorso del Vinitaly

La cantina di di Giuseppina Milazzo e Saverio Lo Leggio ha ottenuto sette selezioni bio al Wine Without Walls e tre 5Stars risultando in assoluto la cantina più premiata d’Italia


L'Italia valorizza il vino rosé. Si punta sull'abbinamento col cibo con un concorso internazionale

Food&Rosé Selection è la sfida lanciata dal Concours mondial de Bruxelles per il miglior abbinamento fra rosato e cibo: in Abruzzo, a L'Aquila, dal 4 al 6 giugno