Marco Deghi è stato confermato presidente del Consorzio Valtellina Casera e Bitto Dop. Nuovo Cda con cinque ingressi, focus su qualità, revisione disciplinari e promozione in vista delle Olimpiadi 2026
a 18ª tappa del Giro d’Italia, da Morbegno a Cesano Maderno, attraversa Valtellina e Brianza. Oltre alla gara, offre spunti culturali e gastronomici tra vini, formaggi e ristoranti storici.
Il Consorzio tutela Formaggi Valtellina Casera e Bitto ha presentato la nuova guida pratica "Valtellina Casera e Bitto, una storia di unicità e gusto", manuale per conoscere e apprezzare al meglio questi due formaggi Dop
In soli 5 anni, le due Dop rappresentative della Valtellina hanno registrato un aumento del 18,2% a valore della produzione. Un risultato arrivato grazie alle campagne di promozione avviate nel 2021 e all'exploit del Casera
Oltre cento impianti di risalita aprono le porte per sperimentare ben 450 chilometri di piste da sci, ma ci sono anche ciaspolate, gite in treno, degustazioni, benessere e tanto relax
Il classico rivisitato nella ricetta di Alessandro Negrini de Il Luogo di Aimo e Nadia di Milano, due stelle Michelin e socio Euro-Toques Italia
Torna “Morbegno in cantina” con tre weekend di grandi eventi per raccontare i tradizionali vini locali. Ma non è tutto, a metà ottobre ci sarà anche la Mostra del Bitto che quest'anno taglia il traguardo delle 116 candeline
Ricetta di Stefano Masanti del Ristorante Il Cantinone (1 stella Michelin) di Madesimo (So) e socio Euro-Toques Italia
Il 15 e 16 ottobre a Morbegno si terrà la 115ª edizione della più che longeva Mostra del Bitto, la mostra-mercato che premia le migliori forme di Bitto Dop, Valtellina Casera Dop, Scimudin e formaggio Latteria
Fresca, versatile e facile da preparare, l’insalata è un piatto unico, pratico e gustoso, ideale per la pausa pranzo in ufficio o en plein air, da gustare in spiaggia o durante una passeggiata in montagna
Il Bitto è un formaggio stagionato a pasta semidura. Il Caciocavallo Silano è tra i più antichi e caratteristici formaggi a pasta filata del Sud Italia. Il Formai de Mut può essere prodotto a fondovalle o in alpeggio
È stato eletto all'unanimità dal Consiglio e ricoprirà il ruolo per il prossimo triennio. Classe 1956, è laureato in Scienze Agrarie e fino a pochi mesi fa ha guidato la Latteria Sociale Valtellina di Delebio [...]
Secondo il nutrizionista Luca Piretta, «il formaggio come il Bitto Dop è un grande alleato degli sciatori». Il motivo? Tanta energia in poco volume. Per ricaricarsi basta un panino. Oppure i pizzoccheri (meglio se light)
A Morbegno (So) il 16 e 17 ottobre è la volta della 114° edizione della Mostra del Bitto, la kermesse gastronomica punta a valorizzare uno dei prodotti che caratterizzano maggiormente la valle [...]
Un tempo la Valtellina era conosciuta per il turismo prettamente invernale dell’alta valle ma negli ultimi anni le cose sono cambiate, a partire dall'offerta turistica. A fare da traino l'enogastronomia
Il 5 settembre, Regione Lombardia, l'Ente di sviluppo agricolo regionale (Ersaf) e i Consorzi di tutela dei formaggi locali aspettano i turisti in vetta per scoprire sapori e tradizioni guidati dagli alpeggiatori
Al via il cammino creato dal Consorzio per la tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto per scoprire i luoghi e i segreti dei due formaggi Dop. Disponibile online e nei punti turistici la guida pocket
I prodotti enogastronomici tipici deliziano le tavole locali ma anche nazionali tra bresaola, pizzoccheri, vini e, soprattutto, i formaggi Bitto e Casera. Nessuna competizione, ma un modo virtuoso di collaborare
Una nuova campagna di promozione e investimenti per 600mila euro nel biennio 2021-2022. È partito il piano di rilancio del Consorzio di tutela delle due eccellenze della Valtellina