Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 11:01 | 111601 articoli pubblicati

Basta... con le solite pizze: a Nola le interpretazioni di Enzo Bastelli

A Nola, Basta Pizzeria unisce tradizione e innovazione con pizze gourmet firmate Enzo Bastelli, birre artigianali e un’esperienza unica. Locale accogliente, cucina a vista e percorsi di gusto


Dal Financial Time l’attacco alla cucina italiana, Derflingher: «Sono solo dei diffamatori»

Il parmigiano? From Wisconsin. Lo ha scritto il prestigioso quotidiano britannico, per davvero. Le reazioni del presidente di Euro-Toques e di Coldiretti. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano: «Formaggio noto già nel 1.200».


Tradizionale o molecolare? Scegli il tuo bar perfetto a Lecce

Dalla mattina per la tipica colazione con l’immancabile pasticciotto leccese sino a tarda notte con i cocktail più sorprendenti. Ecco alcuni indirizzi da non perdere nella “capitale” del Salento per "bere bene"


Multa a TripAdvisor, ora una legge Massari: «Basta offese anonime»

Dopo la condanna del Consiglio di Stato si fa più pressante la richiesta di regole per azzerare le fake reviews. Una vittoria anche per Italia a Tavola, che da sempre sostiene la battaglia


Sudore, se il deodorante non basta il rimedio sta nei farmaci

Il sudore è una reazione fisiologica del nostro organismo per abbassare la temperatura del corpo. Nasce inodore ed è la macerazione dei batteri che vivono sulla nostra pelle a determinarne l’odore sgradevole


Leggerezza dei piatti "Quanto Basta" Per assaggiare la tradizione romana

Guido Marini, patron del QB, ha affidato la cucina a Luca Urriera, executive chef di un grande albergo, assistito da una giovane brigata. La base dei piatti è nella tradizione, ma cacio e pepe, amatriciana, gricia e carbonara sono rivisitati "quanto basta", nella direzione della leggerezza


“Quanto basta” per preparare la pasta L'aiuto in cucina di Antonio Ranaldo

"Quanto basta" è una confezione in cartone concepita con porzioni per 2-3 oppure per 4-5 persone, che contiene tutti gli ingredienti già dosati per realizzare un grande primo della cucina italiana, a volte accompagnato anche da un vino in confezione da mezzo litro, con istruzioni di preparazione


Bergader
Tinazzi
Fonte Margherita