Dal 26 al 28 ottobre, l'Antica Corte Pallavicina ospita Salumi da Re: tre giorni dedicati alla salumeria italiana con degustazioni, convegni e competizioni. Evento clou per appassionati e professionisti [...]
Per la Festa della Mamma, si può andare al Castello di Paderna per “I Frutti del Castello - Speciale giardini”, seguito da un trattamento rilassante all'Executive Spa Hotel a Modena. Oppure un soggiorno con Ricci Hotels
Luciano e Massimo Spigaroli accolgono gli ospiti con una cucina gastro fluviale regno incontrastato del Culatello di Zibello Dop. 11 camere al primo piano servite da ascensore, arredamenti d’epoca e camino in ogni camera
In una stagione in cui l'alta cucina sembra essere in declino, l'Antica Corte Pallavicina riesce a sfidare la crisi grazie alla sua proposta culinaria autentica, legata al territorio e alla tradizione,
Un viaggio enogastronomico tra sapori autentici e atmosfere d'altri tempi, dove l'eredità della famiglia Spigaroli si fonde con la tradizione culinaria parmense e l'arte di Giuseppe Verdi, immersi nel paesaggio fluviale del Po
Tra castelli maestosi, arte termale e gioielli gastronomici, ecco un itinerario possibile per lasciarsi incantare da una provincia col dono del gusto. Da Parma ci si sposta a Fidenza, passando per l'Antica Corte Pallavicina
Il cuoco stellato, conosciuto in tutto il mondo per i suoi culatelli, ha scritto un volume insieme al giornalista Luigi Franchi, che racconta più di cent'anni di vita famigliare e cucina
Settembre è il mese ideale per ritagliarsi piacevoli vacanze tra le più belle città d’arte, godendosi però il soggiorno nella quiete della natura. Ecco alcuni gioielli italiani tutti da scoprire.
La notte dei Culatelli è l'evento voluto e creato dalla famiglia Spigaroli dell'Antica Corte Pallavicina per valorizzare il territorio e rafforzare il profondo legame con il concetto di qualità in tutti i settori
A Parma e dintorni, non esiste una sola estate. Il territorio è un caleidoscopio di possibilità e di esperienze per chi cerca un’alternativa alla classica scelta tra mare e montagna
Un fazzoletto d’erba, un cestino colmo di leccornie, buona compagnia e il picnic è servito. A prepararlo i cuochi di alcune tra le più belle strutture italiane immerse nel verde.
Inaugurati altri 14mila metri quadri nell’azienda di Polesine Zibello (Pr) che seleziona, lavora e distribuisce il salmone fresco, mai congelato, dei mari del Nord. Un iter al naturale che preserva il gusto della carne
Il cuoco Andrea Besana, affiancato da alcuni “colleghi”, dà il via ad Andree brilla di stelle, tre serate a La Spezia in Liguria, in cui le eccellenze dell’alta cucina italiana e realtà vinicole locali s’incontrano
L'8 marzo si sa è uguale amiche. Una giornata celebrativa che è anche una bella occasione per concedersi momenti spensierati tra wellness, relax, sci, aperitivi, tour in spider e corsi di cucina.
Bastano due giorni per sentirsi Parmigiani Doc, con gli itinerari su misura degli amanti dell’arte, della storia e della gastronomia. Ecco cosa fare, dove dormire e dove mangiare a Parma e nei dintorni
La pandemia ha spinto gli italiani a utilizzare gli spazi verdi che avevano a disposizione per garantirsi cibo sano. Non da meno i cuochi! Così agli chef “orticoltori” di lungo corso se ne aggiungono sempre di nuovi.
La manifestazione organizzata dal Consorzio di tutela del formaggio è riuscita a promuovere cibo e filiera. Al villaggio di Reggio Emilia, 12mila persone. Ma è stata tutta l'area da Parma a Bologna a beneficiarne
Da Bolzano alla Sicilia, passando per Umbria e Toscana le sistemazioni in hotel esclusivi con poche camere garantiscono relax e riservatezza all'interno di chalet, palazzi storici, masi e bagli top level
Dall’antica vigna di un baglio siciliano ad un maso altoatesino, passando per la vigna dello chef stellato: le strutture più originali dove immergersi nel vigneto, tra degustazioni ed esperienze
Tre serate, a luglio il 12 e il 26, ad agosto il 9, durante le quali l’Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense sarà il punto d’incontro di differenti creatività gastronomiche che fanno parte di Les Collectionneurs