Da una parte c’è la consapevolezza degli addetti al settore che la sicurezza nella ristorazione e in generale nell’hotellerie è una condizione indispensabile e fondamentale
Uno spazio dedicato a workshop e masterclass, più unione tra sala e cucina e un piccolo spazio fumoir. Il Luogo di Aimo e Nadia cambia look ma rimane in via Montecuccoli, legame con una tradizione che dura da 50 anni
Il cuoco di Clusone (Bg) tristellato a Hong Kong, il patron del Club Moritzino, i fondatori de Il Luogo di Aimo e Nadia, la società di gestione dell'aeroporto di Orio al Serio, il direttore della Reggia di Caserta
Trecento i produttori presenti a Golosaria, artigiani del gusto capaci di esprimere tradizione e qualità. Grande successo per un’edizione da record, che ha celebrato anche la carriera di Aimo e Nadia Moroni
Aimo e Nadia Moroni, ospiti all’istituto alberghiero l’Erminio Maggia di Stresa (Vb), hanno raccontato agli studenti l’importanza del lavoro del cuoco, che deve sapere selezionare le migliori materie prime
Il meglio dell'enogastronomia lombarda si riunisce a GourmArte, dal 28 al 30 novembre a Bergamo. In degustazione oltre 100 prodotti d'eccellenza interpretati da 24 stelle della cucina
Tipicità dedica una giornata al tema “Sapore e salute” per dimostrare che si possono creare dei piatti sani senza rinunciare al gusto. L’Associazione italiana celiachia aprirà le danze; a seguire molti altri cuochi
Al “Losciale” di Luca Dibello si è tenuto il ricevimento del matrimonio di Fabio Pisani, chef del ristorante milanese Il Luogo di Aimo e Nadia. Dopo il taglio della torta, tutti in infradito a ballare sulla spiaggia
Abbiamo sollevato il cappello da cuoco ad Aimo Moroni, cuoco del Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia, che ci ha svelato i suoi segreti: da cosa voleva diventare da grande a ciò che non manca mai nel suo frigorifero
Il master, che si svolgerà presso il centro formazione Esac di Creazzo, nel Vicentino, prepara 20 allievi alla professione di chef attraverso un percorso formativo con i più qualificati professionisti del settore
Grande festa a Cornaredo per l'anniversario di apertura del D'O, il ristorante di Davide Oldani (Personaggio dell'anno 2012 di Italia a Tavola). Presenti molti cuochi stellati a partire dal Maestro Gualtiero Marchesi
Accorato appello di Aimo Moroni per la tutela della Cucina italiana all'assemblea dell'Associazione professionale cuochi a Milano. Il segretario Carlo Re rilancia il triplice valore di arte, scienza e professione come impegno dei cuochi. Contestate duramente le guide troppo modaiole