Dalla partecipazione all'evento “Agricoltura è” a Roma fino alle collaborazioni con atenei e progetti di ricerca, il Consorzio si conferma protagonista nel promuovere il valore e l'autenticità del made in Italy
L'azienda chiude il 2024 col botto: 21 milioni di fatturato (+20%), boom all'estero e online, nuovi negozi, più personale e un altro premio come miglior posto dove lavorare. E ora via ai 420 anni [...]
Oltre al presidente Corsini, confermati Giacobazzi come vicepresidente e l'intero Consiglio d'amministrazione del Consorzio. Squadra invariata fino al 2028, per rafforzare identità e prestigio del prodotto
Il nuovo decreto dello scorso gennaio porta modifiche significative al disciplinare dell'Aceto Balsamico di Modena IGP, tra cui l’introduzione della categoria “Riserva” per i prodotti invecchiati oltre 5 anni
L'Aceto Balsamico di Modena IGP è protagonista dell'edizione 2025 di My Selection, la linea premium di burger McDonald's: «Questa presenza ci ha consentito di raggiungere fasce di consumatori più giovani» [...]
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop è un prodotto prezioso, unico e irripetibile. Ma ci sono delle batterie di botti storiche che, grazie al Consorzio di tutela, ora sono certificate come Batterie d'Eccellenza
La ricetta dei Tortelli con crema di parmigiano e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop affinato dello chef Alberto Bettini della trattoria Da Amerigo 1934. Un piatto della tradizione emiliana ricco e gustoso
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP deve superare il confine della cucina ed essere servito con eleganza dal cameriere che sappia raccontare l'unicità di questo condimento al commensale
Illusione, la ricetta dello chef Antonio Cuomo del Finto uovo, mousse alla mozzarella, asparagi, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e salsa al parmigiano e zafferano. Un piatto creativo e originale
La ricetta dei Ravioletti di gallina fidentina all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Extra Vecchio. Una piatto della tradizione emiliana firmato da Massimo Spigaroli, ricco di sapore e perfetto per le feste invernali
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, con la Fondazione Teatro Comunale di Modena, ha premiato i migliori talenti del “Corso internazionale di alto perfezionamento per cantanti lirici” [...]
La ricetta del Risotto all’infuso di latte, Parmigiano Reggiano, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Extra Vecchio dello chef Luca Marchini del ristorante L'Erba del Re a Modena
La ricetta dei Fagioli e cardoncelli con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop realizzata dallo chef Igles Corelli. Un piatto della tradizione modenese che unisce dolcezza e sapidità
La ricetta del Gelato fiordilatte all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extra Vecchio Dop dello chef Alberto Bettini del ristorante Da Amerigo 1934 a Savigno (Bo). Un dessert creativo e tradizionale
La ricetta del Cocco, aglio nero maturato, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop dello chef Luca Marchini del ristorante L'Erba del Re a Modena. Un piatto creativo ed elegante dalla presentazione futuristica
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena discute le sfide future legate alla sostenibilità e all’autenticità del prodotto. Presentati progetti con Università locali per promuovere pratiche più sostenibili e innovative
La ricetta dei Cardoncelli come cotoletta con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, pesto di cime di rapa, peperoncino, aceto di mele realizzata dallo chef Igles Corelli. Un piatto creativo e ricco di sapore
La ricetta del Coniglio all’Aceto Balsamico di Modena IGP dello chef Alberto Bettini del ristorante Trattoria Da Amerigo a Savigno (Bo). Un piatto tradizionale gustoso e rustico
L'Aceto Balsamico Giusti è stato protagonista a Roma insieme ai piatti della cucina laziale: dai Saltimbocca alla Carbonara, fino al Tiramisù. Un connubio che ha sorpreso i commensali
La ricetta del Carnaroli al taleggio con timo e guanciale croccante marinato all'Aceto Balsamico tradizionale di Modena Dop dello chef Fabrizio Bertucci, ricetta autunnale ricca di sapore e di consistenze