Un punto di riferimento da oltre 50 anni: Jackie O’, nato dall’intuizione di Gilberto Iannozzi, offre l’inconfondibile cucina italiana anni ’70 e ’80, unendo il tutto a serate all’insegna di musica e divertimento
Il mercato export-vino italiano mostra volumi in crescita ma a prezzi ridotti. La Francia soffre, ma i prezzi bassi dello Champagne penalizzano il nostro mercato
Il mercato del vino sta attraversando un periodo di crisi significativa, evidenziata da eventi come la recente dismissione della divisione vino da parte di Pernod Ricard
Raccogliere dati, organizzarli e saperli utilizzare è la chiave che le cantine italiane devono utilizzare per aumentare le vendite nell'era digitale, permettendo inoltre di gestire l’enoturismo in maniera professionale
Il 5 stelle lusso sulle colline tra Langhe e Monferrato ha lanciato una piattaforma online come luogo d’incontro per appassionati di vino dove i soci possono contare su un servizio di “wine concierge”
Suite e stanze nelle ville storiche, cucina toscana rivisitata e naturalmente un progetto dedicato al vino, dalla produzione a pacchetti per i soci. Dievole investe in Toscana, si prepara anche ad una nuova cantina
Secco, fresco, delicato, con note di frutti bianchi freschi, pesca, litchi e melone. La freschezza del sorso si accompagna a una sapida struttura di mandorla. Ottimo come aperitivo, con mortadella o acciughe
La casa vinicola di Valdobbiadene (Tv) coniuga l’ascesa di nuovi strumenti digitali con i canali tradizionali, accorciando le distanze e consolidando il legame con i wine lovers attraverso esperienze a 360 gradi
Si tiene in costante contatto e aggiornamento il candidato al sondaggio Personaggio dell'anno e sommelier della Locanda del Sant’Uffizio, uno dei ristoranti stellati di Bartolini
La cantina di Valdobbiadene taglia un importante traguardo e guarda al futuro: gli ospiti possono assaggiare i vini della cantina con vista sulle colline del Prosecco, inoltre possono entrare a far parte della "famiglia"
La società che riunisce 18 tra i più importanti importatori e distributori di vino e distillati in Italia presenta le sue linee per affrontare gli effetti che il covid-19 ha causato al sistema distributivo italiano
Sold out il primo dei sei incontri che l'associazione Seminario Veronelli ha tenuto a La Locanda di Piero a Montecchio Precalcino (Vi), con protagonista il Metodo Classico. In programma altri 5 appuntamenti fino a maggio