Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 03:00 | 111543 articoli pubblicati

Allergie primaverili: i cibi che aiutano a combatterle

Un'alimentazione ricca di vitamina C, Omega-3 e antiossidanti aiuta a combattere le allergie primaverili. Agrumi, pesce azzurro, tè verde, miele e verdure verdi riducono i sintomi, no a latte, alcol e cibi fermentati


Viva i Frutti Rossi: gusto e sostenibilità da Noberasco

Noberasco lancia "Viva i Frutti Rossi", un mix di frutta disidratata sostenibile e gustoso, in linea con la crescente domanda di piccoli frutti ricchi di antiossidanti e benefici per la salute


Intolleranza al lattosio? Ecco le migliori fonti di calcio alternative

Ne sono ricchi il cavolo cinese, il cavolo riccio, i broccoli, le mandorle, il sesamo, la tahina, la soia, i legumi secchi, le sardine, le vongole, le cozze, il prezzemolo, la rucola e la salvia


Cosa sapere sul limone: proprietà, benefici e controindicazioni

Nel limone sono presenti carotenoidi, flavonoidi (particolarmente abbondanti nella scorza e nell'albedo, la parte bianca degli agrumi), acidi organici, limonoidi amari e composti volatili. La vitamina più abbondante è la C


Pompelmo, tutte le proprietà di un frutto di stagione

Il pompelmo è un'ottima fonte di vitamina C e ha proprietà anti infiammatorie. L'inverno è il suo momento migliore ed è perfetto per combattere i malanni di stagione


Che cos’è la vitamina B12 e quando va integrata?

E' idrosolubile e quindi deve essere regolarmente assunta attraverso l'alimentazione. E' utilizzata nelle diete vegane, ma spesso servono degli integratori specifici


Mai provato il "Nergi"? Il baby kiwi dalle grandi virtù distribuito da Sofruileg

Nergi è il nome commerciale che indica un piccolo frutto originario dell’Asia orientale, detto anche Actinidia arguta, che si coltiva anche in Italia, ricco di polifenoli, di potassio e di fibre


Broccoli: il superalimento versatile per la salute e il benessere

I broccoli, ricchi di nutrienti e antiossidanti, proteggono cuore, intestino e sistema immunitario. Scopri benefici, curiosità e i segreti per cucinarli al meglio mantenendo tutte le loro proprietà.


Ideale per combattere tosse e raffreddore: segreti e proprietà dello zenzero

Lo zenzero è una radice molto utilizzata in cucina e nei cocktail. Numerose le sue proprietà benefiche: è un ottimo antinfiammatorio ed è fonte di potassio e vitamine, nonché di ferro, essenziale per le ossa


Perché è importante la vitamina D?

La vitamina D è un importante ormone che regola vari organi ed è importante nel controllo dell'infiammazione e del sistema immunitario. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della Salute Vien Mangiando


Vitamina C e raffreddore: un mito da sfatare

È uno dei “rimedi della nonna” più diffusi in assoluto. Ma è veramente così? La vitamina C ha un ruolo nella cura del raffreddore? Insomma...


Mandarini: dolcezza e nutrienti, ma attenzione agli zuccheri

I mandarini sono un’ottima fonte alimentare di vitamina C e anche una fonte di fibre. Tra gli agrumi però sono quelli più ricchi di zuccheri, il che li rende i più dolci, ma anche i più calorici


Chinotto: l'agrume dal sapore unico, tra benessere e tradizione ligure

Il suo frutto è ricco di molecole dalle proprietà antiossidanti; fra queste sono incluse la vitamina C, il beta-carotene (precursore della vitamina A) e la naringina


Collagene da fonti vegetali: il segreto di bellezza naturale che promuove la salute della pelle

Il collagene vegetale non esiste direttamente, ma è possibile stimolare la produzione naturale nel corpo grazie a nutrienti provenienti da fonti vegetali come vitamina C, prolina e glicina, favorendo una pelle sana e luminosa


Mordi l'estate e mantieni l'abbronzatura: i cibi che fanno brillare la tua pelle

Mantieni la tua abbronzatura estiva più a lungo con alimenti ricchi di beta-carotene, vitamina C, omega-3 e vitamina E. Scopri come questi cibi possono proteggere e illuminare la tua pelle sotto il sole


Sai che il fiore di loto si mangia? Ecco le sue proprietà

Dalla radice ai petali, ogni parte del loto può essere utilizzata per creare piatti unici e nutrienti. Le diverse parti possiedono proprietà medicinali e nutrizionali, utilizzate da secoli nella medicina tradizionale


Cibi anti-zanzare: cosa mangiare per difendersi naturalmente

Scopri quali cibi puoi mangiare per tenere lontane le zanzare in modo naturale. Aglio, cipolla, lievito di birra, basilico e vitamina B: i tuoi alleati contro questi insetti fastidiosi


Hai una carenza di vitamine? Scopri quali sono i sintomi

Di solito si assumono attraverso l'alimentazione, ma eccessi alimentari in alcuni cibi a discapito di altri possono generare squilibri e disturbi, a seconda della vitamina o del gruppo di vitamine coinvolte


Le nespole, un vero e proprio must della bella stagione. Ecco le proprietà

Originarie delle foreste pluviali delle aree montuose della Cina sud-orientale, le nespole si sono poi diffuse in tutto il Pianeta e hanno proprietà benefiche apprezzabili, in particolare sono ricche di vitamine


Alimenti per il cervello: come mantenere la mente giovane e in salute

Una sana alimentazione non è utile solo a mantenere una buona forma fisica, ma anche ad incrementare la memoria a lungo termine. Uova e merluzzo migliorano il sistema nervoso, la curcuma aiuta a prevenire l'Alzheimer