La ministra ha ottenuto un rinvio di due mesi nel procedimento (che rischia di finire in prescrizione) per truffa aggravata all'Inps cambiando avvocato. Il nuovo legale ha chiesto tempo per esaminare gli atti
Nuovo avvocato per la ministra e probabile rinvio per l'udienza sulla truffa all'Inps: la difesa chiede più tempo per studiare gli atti. Serviranno almeno altre due udienze prima di arrivare a una decisione
L'opposizione attacca sulla sfiducia a Santanchè, ma la maggioranza evita il dibattito. La ministra lascia l’Aula senza parlare e il governo resta in silenzio, evitando il confronto in attesa del voto decisivo
Alla direzione nazionale di Fratelli d’Italia, l’attenzione si concentra su Daniela Santanchè, rinviata a giudizio. Nessun intervento della ministra, mentre Donzelli ribadisce la fiducia del partito
La Cassazione ha stabilito che il processo per truffa aggravata contro la ministra si svolgerà a Milano. L'udienza preliminare ripartirà il 26 marzo, mentre si attendono sviluppi sulla sua posizione politica
La ministra Santanchè, rinviata a giudizio per l'inchiesta su Visibilia, respinge le dimissioni e conferma il suo ruolo, nonostante le pressioni interne al governo e le critiche delle opposizioni
Il futuro di Daniela Santanchè al governo è sempre più traballante dopo il rinvio a giudizio per falso in bilancio. Intanto, a Roma, c'è stato un primo faccia a faccia tra la premier Meloni e Ignazio La Russa
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, andrà a processo per i falsi bilanci delle sue società Visibilia Editore e Visibilia Editrice. Le accuse riguardano irregolarità nei conti tra il 2016 e il 2022
A Milano l'udienza preliminare per la ministra del Turismo Daniela Santanchè e altri imputati, accusati di truffa aggravata ai danni dell'INPS. L'ente previdenziale chiede di costituirsi parte civile
La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per la ministra del Turismo Daniela Santanchè: l'accusa è di falso in bilancio e riguarda il gruppo Visibilia. Con lei, coinvolte altre 16 persone e tre società
La ministra del Turismo ed ex proprietaria di Visibilia, insieme al compagno Dimitri Kunz, è accusata di aver ottenuto indebitamente fondi (126.468 euro) destinati alle imprese colpite dalla crisi pandemica
Il fratello della ministra intercettato mentre parla con un consigliere indagato di Visibilia che afferma: «Sarebbe un disastro, per un ministro, non pagare le imposte allo Stato. In caso di fallimento, dovrà dimettersi»
La Procura di Milano ha notificato la conclusione delle indagini alla ministra del Turismo, contestandole l'ipotesi di reato di falso in bilancio nelle comunicazioni 2016-2020 di Visibilia. Indagato anche il compagno Kunz
Una frattura nel governo Meloni che si è aperta con le dichiarazioni di Stefano Candiani, ex sottosegretario ed ora deputato della Lega: «Sarebbe meglio che si dimettesse prima della condanna per evitare imbarazzi»
Chiusa l'inchiesta e notificata l'accusa: aver incassato in maniera illecita 126.468 euro di cassa integrazione per un totale di 20.117 ore nei vari lookdown. La ministra del Turismo, Santanchè «Farò valutazioni»
I motivi: gravi irregolarità» e atti di «mala gestione» in Visibilia Editore rischiano di comprometterne in «modo rilevante» una «ordinata “uscita dalla crisi”».Il gruppo era stato fondato dalla ministra del Turismo
Dopo che i giudici civili hanno deciso di estendere i tempi per un'ispezione giudiziale sui conti di Visibilia Editore fino al 22 febbraio 2024, oggi, giovedì 5 ottobre, il procuratore aggiunto di Milano [...]
Estesi i tempi per un'ispezione giudiziale sui conti di Visibilia Editore fino al 22 febbraio 2024. Il 5 ottobre, invece, verrà presa una decisione sul possibile fallimento di Visibilia Concessionaria [...]
Dopo due mesi di assenza, la Venere di Open To Meraviglia irrompe nuovamente nella scena social. Nel frattempo, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il piano di rientro del debito di 2 milioni di Visibilia con il Fisco
I voti favorevoli sono stati 67, contrari 111 e nessun astenuto. Hanno votato a favore Movimento5Stelle, Partito Democratico e Alleanza Verdi-Sinistra, mentre Azione-Italia Viva non ha partecipato al voto