Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 12:36 | 111939 articoli pubblicati

Sanzioni e denunce in tutta Italia. Prodotti spacciati per Dop e Igp

È stata chiamata operazione “Solstizio d'estate” e ha visto i Reparti Tutela Agroalimentare denunciare 8 persone e squestrare circa 9 tonnellate di prodotti alimentari. 35 le imprese trovate irregolari nei controlli


Caporalato e import fuorilegge Osservatorio Agromafie: Più tutele

Coldiretti e Anci con Giovanni Salvi (Cassazione) per fermare lo sfruttamento di cittadini stranieri in ambito agricolo e per arginare l'importazione di prodotti che non rispettano i diritti dei lavoratori all'estero


Indagini dei carabinieri in tutta Italia Sequestri per oltre 50mila euro

Proseguono senza sosta le azioni ispettive dei 5 Reparti per la tutela agroalimentare (Reta) di Parma, Torino, Roma, Salerno e Messina, svolte nelle filiere agroalimentari presenti nei rispettivi territori di competenza


Controlli dei carabinieri in tutta Italia 40mila uova sotto sequestro

Continuano i controlli estivi del comando dei Carabinieri per la tutela agroalimentare, volti a salvaguardare la salute del consumatore. Dallo scorso anno ad oggi sono state sequestrati 4,2 milioni di uova


Campania, no alla Dop di Gioia del Colle Regione tutela la sua Mozzarella di bufala

La Regione Campania si oppone al riconoscimento della Dop pugliese Mozzarella di Gioia del Colle, perché trarrebbe in inganno i consumatori per i richiami «in parte omonimi» alla Mozzarella di bufala campana Dop


Sequestrate oltre 358mila uova al Nord Violazioni in etichettatura e tracciabilità

Nel corso di controlli effettuati dal Nucleo Antifrode di Parma sono state poste sotto sequestro più di 358mila uova in aziende agricole del nord Italia a causa di violazioni sulla tracciabilità ed etichettatura


Frutta e verdura, 6 quintali sequestrati Violazioni e difformità sulla tracciabilità

Controlli effettuati dal Nucleo antifrode carabinieri di Salerno tra Caserta e Salerno hanno portato al sequestro di 6 quintali di prodotti ortofrutticoli poiché non rispettavano le norme in materia di tracciabilità


TeamSystem
Brodetto Fest
Icam Professionale