La storia della Cantina Suavia e delle sorelle Tessari rilancia il Trebbiano di Soave nel cuore della zona Classica. Da Fittà a Milano, tra sperimentazione, tradizione e identità territoriale
La 16ª edizione di Contrade dell'Etna celebra la visione di Andrea Franchetti. Un evento che unisce produttori, pubblico e territorio per valorizzare l'unicità dei vini etnei
Un vino pieno ed equilibrato con tannini dolci e morbidi che gli conferiscono una buona persistenza aromatica. Ottimo per accompagnare grandi arrosti di carne rossa, pollame nobile e brasati all’Aglianico
Noi che nel nostro Belpaese abbiamo la fortuna di viverci, noi italiani, lo sappiamo che ci sono più vulcani in Italia che in qualsiasi altro Paese d'Europa?
Sul tema del vulcano e sulla sua influenza a livello di vino e terroir si è concentrata l’attività di ricerca del Consorzio negli ultimi 8 anni. Un percorso condensato in “Volcanic Wines”, che sarà presentato a Vinitaly
Spesso abusato, il termine “mineralità” va riconosciuto dove i terreni sono vulcanici. A Gambellara il summit dei Vini del Vulcano. La zonazione, mettendo in evidenza le caratteristiche di ogni terreno, darà pregiati cru