Dal 23 al 25 febbraio, Slow Wine Fair torna a BolognaFiere con oltre 1.050 cantine da 30 Paesi. Focus su sostenibilità, packaging e logistica. In contemporanea, Sana Food per un'offerta bio e sostenibile a 360°
"C'era una volta" ritorna per la sua terza edizione sabato 13 e domenica 14 aprile 2024, accogliendo con entusiasmo vignaioli da tutta Europa all'insegna della sostenibilità e del vino naturale
Verso un nuovo modello per la tutela ambientale, sociale ed economica delle aziende vitivinicole con Federdoc e Federbio, per rafforzare i requisiti che identificano il biologico. Una risorsa strategica nei Paesi dell'Ue
Negli States 2 consumatori su 10 acquistano vini sostenibili certificati ma la platea dei potenziali interessati è almeno il doppio. La difficoltà ad identificarli è tra i principali ostacoli a una maggior diffusione
A Vinitaly Magis ha sviluppato il tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei nostri vigneti, necessaria per produrre vini salubri. L'agronomo è centrale nella gestione sostenibile del vigneto