In occasione di Agrigento Capitale della Cultura 2025, CVA Canicattì presenta il Diodoros con una nuova etichetta ispirata al tempio di Zeus. Il vino, un Nero d’Avola, è un successo premiato in concorsi internazionali
La Cantina Fratelli Pardi celebra 20 anni di produzione del Sagrantino di Montefalco, puntando su qualità, tradizione e sperimentazione. Focus su sostenibilità, affinamento del tannino e nuove strategie produttive
Como Le Montrachet, situato a Puligny-Montrachet, offre un’esperienza unica con camere eleganti, cucina raffinata, vini pregiati e attività come tour in auto d'epoca e lezioni di yoga, immerso nei vigneti della Borgogna
Il settore vitivinicolo toscano si confronta con nuove sfide tra mercati globali incerti, cambiamenti climatici e consumi in evoluzione. Crescono superfici vitate ed export
Da marzo a ottobre, l'iniziativa offre itinerari enoturistici che combinano natura, trekking e degustazioni. Un'iniziativa che valorizza i territori e supporta il turismo in camper, in collaborazione con Agricamper Italia
La peronospora ha colpito oltre 600 aziende vitivinicole, causando danni per 16 milioni di euro. Regione Lombardia chiede al Governo di accedere ai ristori del “Fondo di solidarietà nazionale”
La viticoltura affronta le sfide del cambiamento climatico con un approccio rigenerativo e resiliente. Il settore si evolve per preservare il territorio e garantire qualità e futuro al vino
Morgante è un'azienda vinicola siciliana che coltiva solo Nero d'Avola, con vigneti a Grotte. Con la consulenza di Riccardo Cotarella, produce vini di alta qualità, tra cui il celebre Don Antonio e il Rosé 2023
Droni per trattamenti nei vigneti valtellinesi e lancio della mela "olimpica" Bernina per Milano-Cortina 2026: innovazione e tradizione per rilanciare agricoltura e territorio. Lombardia punta su tecnologia e marketing strategici
La Val di Cembra, con i suoi vigneti terrazzati, offre vini unici, come quelli di Alfio Nicolodi. Il Consorzio Cembrani Doc promuove questa viticoltura eroica e recupera vitigni storici
Corte Lantieri, raffinato Wine Resort nel cuore della Franciacorta, offre un’esperienza di lusso tra natura, storia e ottimi vini. Con camere eleganti, cucina gourmet e degustazioni, è il rifugio ideale per staccare la spina
La storia della famiglia Pandolfo, dall'emigrazione in Tunisia ai "vigneti eroici" di Campo Soriano: nell'agriturismo "Seguire le Botti" a Latina, vini della Cantina Sant'Andrea, cucina locale e ospitalità d'eccellenza si fondono
Il progetto SPUM.E, presentato a Gubbio, mira alla creazione di un distretto spumantistico umbro per valorizzare le aree montane dell'Appennino, promuovendo sviluppo vitivinicolo sostenibile e reinsediamento
La vendemmia 2024 a Francavilla Angitola si annuncia eccezionale per lo Zibibbo, con uve sane e qualità superiore. Giovanni Benvenuto è ottimista, evidenziando un'annata favorevole dopo il maltempo. I vigneti si espandono
L'Argentina, grazie ai suoi vigneti non innestati e alla selezione massale, è un baluardo di diversità genetica per la Vitis vinifera: una chiave per combattere il cambiamento climatico e le malattie in aumento
Bolgheri, incastonata tra il mare Tirreno e le colline della Maremma toscana, è celebre per i suoi Super Tuscan e per un paesaggio dominato da vigneti. Una meta imperdibile per gli amanti del vino e della bellezza naturale.
La Regione Toscana ha approvato l'impianto di 639 ettari di vigneti, permettendo a 818 aziende di espandere la produzione. Alle autorizzazioni inferiori al 50% della richiesta si potrà rinunciare entro 30 giorni [...]
Il Braida Wine Resort si trova in frazione Asinara, all'interno di un'antica cascina originariamente intitolata a San Bernardo da Mentone. Sette le camere con panorama mozzafiato e cucina piemontese
La famiglia Guerrieri Gonzaga ha festeggiato a Borghetto d'Avio, confine storico fra il Trentino e il Veneto, i 300 anni dell'azienda con il passaggio di testimone dal marchese Carlo al figlio Anselmo
La cantina di Castagnole Monferrato (At) inaugura la terrazza con vista panoramica sui vigneti a corollario delle 4 luxury wine suites. In programma tante attività per gli enoturisti in vigna e in cantina