È la ricetta di Ascanio Placido, vincitore a dicembre per l’Italia della Vegetarian Challenge, sfida che ogni mese vede chef da tutto il mondo competere con piatti che promuovono la cucina salutare
Dopo un anno di competizioni mensili, si conclude la gara culinaria lanciata dall'Italian Dining Summit. Dicembre segna il record per contenuti e partecipanti; per l'Italia spicca il piatto di Ascanio Placido
“Cacio” e pepe è la ricetta di Flavio Bardelli, vincitore a novembre per l’Italia della Vegetarian Challenge, sfida che ogni mese vede chef da tutto il mondo competere con piatti che promuovono la cucina saluta
All'edizione di novembre della gara lanciata da Ids Vegetariani hanno partecipato 280 sfidanti. Questo mese hanno partecipato anche chef proveniente dalla Romania e dalla Grecia. Riconoscimento speciale per Michela Onnis
Semolino a colori di Deborah Biagini è la ricetta vincitrice a ottobre per l’Italia della Vegetarian Challenge, sfida che ogni mese vede chef da tutto il mondo competere con ricette che promuovono la cucina saluta
All'edizione di ottobre della Vegetarian Challenge hanno partecipato 245 sfidanti. La ricetta vincitrice per l'Italia nella categoria foto è il “Semolino a colori”. Riconoscimento speciale a Rosalia Fly Pintacuda
Fave e piselli in umido è la ricetta di Angela La Spisa, vincitrice a settembre per l’Italia della Vegetarian Challenge che ogni mese vede chef da tutto il mondo competere con ricette che promuovono la cucina saluta
All'edizione di settembre della Vegetarian Challenge, gara lanciata da Ids Vegetariani, hanno partecipato 232 sfidanti. L'Egitto è la nazione new entry tra quelle di provenienza degli chef partecipanti
Questo piatto è di Rosalia Fly Pintacud, medaglia d'oro categoria Foto, nazione Italia nella competizione Vegetarian Challenge, di cui Italia a Tavola è media partner
Record di competitor e preparazioni per questa edizione della gara lanciata da IDS Vegetarian, alla quale hanno preso parte anche chef di un Paese new entry, Singapore
Unico piatto vegano tra i tanti in gara, la crostata di lenticchie del giovane cuoco fiorentino ha sbaragliato la concorrenza nel video contest mondiale organizzato dalla World Association of Master Chefs
Piatto di Sara Granero, medaglia d'oro nella categoria Foto nella competizione Vegetarian Challenge di luglio, di cui Italia a Tavola è media partner
Continua la competizione online tra cuochi sulla cucina salutare. Grazie al successo ottenuto in questi mesi, il gruppo IDS ha deciso di inaugurare a livello globale anche il World Pasta Challenge
Questo piatto è di Giulia Cartasegna, medaglia d'oro categoria Foto, nazione Italia nella competizione Vegetarian Challenge, di cui Italia a Tavola è media partner
Continua la sfida online tra cuochi di tutto il mondo: i partecipanti a giugno sono stati 217, anche il numero delle ricette è in crescita rispetto ai mesi precedenti. La competizione continuerà fino a dicembre 2020
Questo piatto è di Annamaria Mastrantuono, medaglia d'oro categoria Foto, nazione Italia nella competizione Vegetarian Challenge, di cui Italia a Tavola è media partner
Continuano a crescere i cuochi in gara alla competizione online di Italian Dining Summit. La sfida a maggio ha ottenuto il sostegno delle Camere di Commercio italiane all’estero dell’Area Acca
Continua la competizione all'insegna della cucina vegetariana e sostenibile organizzata da Italian Dining Summit. Continuano anche a crescere i partecipanti, che al mese precedente erano 132
Questo piatto è di Eleonora Parronchi, medaglia d'oro categoria Foto, nazione Italia nella competizione Vegetarian Challenge, di cui Italia a Tavola è media partner
Dopo il successo di gennaio e l'incremento di chef che hanno aderito all'iniziativa a febbraio, continua il viaggio della sfida gastronomica che vuole valorizzare la cucina green