Il ristorante di Milano offre una cucina che valorizza la materia prima, ispirandosi al Kintsugi. Il menu varia quotidianamente in base ai prodotti freschi disponibili, con percorsi degustazione come "Carpe Diem" e "Raw"
Vegâteau, il contest dedicato alla pasticceria vegetale, torna a Bergamo il 4 maggio 2025 in una veste nazionale. Dopo il successo delle edizioni precedenti in Lombardia, il concorso è ora aperto a partecipanti da tutta Italia
Plant Based + Dual di Master Martini è la crema vegetale senza lattosio e ricca di proteine di fava, ideale per ricette dolci e salate. Stabilità, versatilità e gusto la rendono perfetta per chef e pasticceri
Piazza Duomo di Alba, guidato da Enrico Crippa, è il terzo miglior ristorante vegetale al mondo per We're Smart 2024. Tra i Top 100 della guida, 11 in totale i ristoranti italiani presenti
Primo classificato nella guida 50 Top Italy 2025, è il ristorante 100% vegetale e senza glutine inaugurato nel 2021 da Edoardo Valsecchi. Mangiare in modo sano, gustoso e rispettoso dell’ambiente è possibile
Cartoline Caffè è in via Nirone, vicino a Sant'Ambrogio. Un caffè specialty e cucina vegetale che offre dolci, piatti vegani e brunch domenicale. Un luogo dove fermarsi e gustare momenti di autenticità e qualità
Lo chef Marco Marras arricchisce il menu Natura del ristorante Oseleta con maccheroncini al mais corvino, un piatto etico che unisce tradizione e innovazione, valorizzando prodotti locali e sapori mediterranei [...]
Le zuppe, se arricchite con legumi e cereali, sono un piatto completo, facili da preparare, rappresentano un’ottima soluzione “salvacena” e permettono di mangiare bene e in modo sano ed equilibrato
Dopo ricorsi francesi, la Corte di Giustizia Ue ha stabilito che i prodotti vegetali possono essere venduti con nomi associati alla carne. Questa sentenza potrebbe colpire anche duramente la legge italiana voluta dal ministro
Il collagene vegetale non esiste direttamente, ma è possibile stimolare la produzione naturale nel corpo grazie a nutrienti provenienti da fonti vegetali come vitamina C, prolina e glicina, favorendo una pelle sana e luminosa
La FunnyVeg Academy di Milano registra un boom di iscrizioni, con un aumento del 52% nei corsi amatoriali. Cresce l'interesse per la cucina vegana, spinto dalla varietà e qualità dell'offerta formativa della scuola [...]
Un antipasto vegetale nella ricetta realizzata da Raffaele Ros del Ristorante San Martino di Scorzè (Ve) e presente sulla guida TavoleDoc Veneto
Si tratta di un sistema vegetale in crescita, ricco di nutrienti e gusto, per un'esperienza alimentare unica e innovativo. È antiossidante, antinfiammatorio, purificante, drenante. Leemann ha firmato due salse in abbinamento
Le abitudini alimentari dei consumatori sono cambiate significativamente, specialmente dopo la pandemia da Coronavirus, con un crescente focus su salute e ambiente
La ricetta creata dallo chef Davide Croce del ristorante Equilibri di Treviso, presente sulla guida TavoleDoc Veneto
La ricetta del Persicotto, tradizonale del lago di Como e specialità del Buon Ricordo realizzata dagli chef Ilario e Emanuele Castelnovo de Ristorante La Baia di Cremia (Co)
La ricetta creata dallo chef Ezio Lovatel del ristorante Pizzeria da Ezio, presente sulla guida TavoleDoc Veneto
C'è incertezza sul futuro del divieto di usare parole come “bistecca” per la carne vegetale in Italia dopo la sospensione in Francia per dubbi di legittimità e potenziale danno alle aziende
Per TheFork sono ancora pochi gli utenti che hanno uno stile alimentare quotidiano completamente o prevalentemente vegano, ma quasi la metà degli intervistati ha ridotto nel 2023 il consumo di prodotti di origine animale
Veganuary: un'iniziativa che invita le persone a esplorare un'opzione alimentare a base vegetale per tutto il mese di gennaio, sta guadagnando sempre più popolarità in Italia. Come viverlo al meglio? Ecco i consigli dell'esperta