Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 22:31 | 111675 articoli pubblicati

Prodotti Dop europei e Vini Garda Doc: abbinamento ideale per un picnic

L'estate è l'occasione ideale per apprezzare le bellezze naturali e le eccellenze gastronomiche del territorio come i vini Garda Doc, che si distinguono per freschezza e mineralità, in abbinamento ai prodotti Dop europei


Varzi Festival 2024: un viaggio nel gusto dell'Oltrepò con la Federcuochi

Attraverso talk, masterclass e degustazioni, l'evento ha promosso il Salame di Varzi DOP e i vini locali, valorizzando un territorio ricco di tradizioni culinarie e sostenendo un turismo più consapevole


Torna il Festival del Salame di Varzi: degustazioni, masterclass e mostre

Domenica 16 giugno a Varzi (Pv) torna il Festival del Salame di Varzi Dop: un'occasione imperdibile per scoprire i segreti di questo prodotto d'eccellenza e per gustarlo in tutte le sue varianti


Il futuro della montagna? Lo raccontano le guide alpine

Sabato 18 novembre alla Biblioteca Comunale Malaspina di Varzi, in provincia di Pavia, con le Guide Alpine della Lombardia. Un'opportunità unica per esplorare il mondo delle montagne e oltre


Crescita esponenziale per il Salame di Varzi. Bergonzi: «Premiata la qualità»

Il Consorzio, durante la presentazione del progetto delle prossime attività, ha comunicato i dati relativi agli ultimi quattro anni, dove la Dop del Salame di Varzi ha registrato +7%. C'è grande soddisfazione per questi risultati


Ad aprile arriva Vartweek, impara l'arte a Varzi

La prima edizione andrà in scena dal 14 al 16 aprile nella cittadina in provincia di Pavia ad appena un’ora da Milano con 3 talk, 5 laboratori e un itinerario diffuso d’arte e fotografia


Il Consorzio Oltrepò Pavese, protagonista al Merano Wine Festival

La trentunesima edizione al via a Merano da domani 4 novembre sino a martedì 8 novembre. Il Consorzio Oltrepò Pavese sarà presente sul red carpet davanti all’ingresso del Kurhaus con appuntamenti e degustazioni


Pinot nero e non solo: Oltrepò Pavese, una terra di eccellenze tutta da scoprire

Terra di identità enogastronomiche e materie prime d’eccellenza, l’Oltrepò Pavese ha nel vino uno dei suoi punti di forza, con innumerevoli realtà produttive, denominazioni importanti e una Docg. 13mila gli ettari vitati


Ferragosto a Milano: ecco 4 ristoranti per una bella e gustosa gita fuoriporta

Chi per Ferragosto non è riuscito a evadere dalla metropoli, a pochi chilometri dal capoluogo può trovare quattro locali aperti, accoglienti, accessibili e appetibili dove passare una spensierata e golosa giornata di festa


Salame di Varzi, due giorni di eventi per i compleanni di Dop e Consorzio

Ricorrono quest'anno il 25° dalla registrazione della denominazione e il 50° dalla nascita del Consorzio Tutela del salume originario del Comune della provincia di Pavia


L’Ordine della Rana e del Salame d’Oca di Mortara riprende le attività

Tra le più storiche confraternite gastronomiche lombarde, è tornata a riunirsi dopo due anni causa Covid. Focus sui prodotti del territorio. Il ricordo del presidente Aldo Pollino, vittima della pandemia


Salame di Varzi, crescono export e fatturato. Bene anche la produzione

È stato un 2021 positivo per la Dop lombarda, che ha esportato il suo prodotto in Belgio, Francia, Lussemburgo e Svizzera per un totale di 17mila chili [...]


Il Palio dell'Agnolotto torna ad animare l'Oltrepò Pavese

L'appuntamento è fissato per domenica 24 aprile alla Tenuta Cordero San Giorgio di Santa Giuletta (Pv). La sfida sulla tradizionale pasta ripiena ha un sapore benefico: sostiene progetti di sviluppo in Etiopia


Tartufo nero estivo, alla scoperta del prodotto tipico di Menconico

Siamo in Oltrepò pavese e in particolare nel piccolo comune di 300 anime, patria del tubero tra i più particolari e apprezzati. Un evento ad hoc ne ha esaltato le peculiarità


I trend della pandemia premiano il Salame di Varzi: +30% in sei mesi

Nel primo semestre del 2021 sono aumentate a doppia cifra sia le vendite di salame (345.220 kg) sia di affettato (250.867 kg). Le cause? Bergonzi: «Riapertura dell'Horeca e ricerca di maggiore qualità»


Assaporare l’Oltrepò Pavese tra cantine e ristoranti

Un antico territorio della Lombardia che riserva al turista tante sorprese dal punto di vista enogastronomico. Castelli, cantine, salumi, un ricco paniere di gustose specialità. Una terra che merita di essere scoperta


Le eccellenze dell'Oltrepò arrivano al distributore self-service

L'idea è della famiglia Saviotti, conosciuta per i suoi cestini gastronomici. Obiettivo: promuovere i prodotti enogastronomici del territorio, dal vino al Salame di Varzi Dop e non solo


Alla scoperta dell'Oltrepò Pavese Terra di eccellenze e artigianato

3 appuntamenti digital, 300 tra giornalisti e blogger ora ambasciatori del territorio, alla scoperta del territorio oltrepadano tra degustazioni di rossi e bollicine metodo Classico, prodotti tipici e artigianato


Le confraternite golose dell’Oltrepò ricordano i cent’anni di Gianni Brera

Gianni Brera, a cent’anni dalla sua nascita, è ricordato dalle confraternite enogastronomiche pavesi che si sono ritrovate per celebrare la quinta edizione del loro “capitolo”


Oltrepò, un racconto per immagini A Varzi, scatti e degustazioni

Le ricchezze del territorio attraverso gli scatti fotografici. Parliamo dell’Oltrepò pavese: le immagini sono quelle raccolte da un gruppo di ragazzi su un canale Instagram dedicato. Nasce così Fotografando Oltrepò


Italmill
Consorzio Asti DOCG
Molino Dallagiovanna