Ripa della Volta rappresenta l'anima della Valpanténa. Andrea Pernigo, tra tradizione e innovazione, integra vitigni autoctoni e tecniche all'avanguardia per Amarone, Ripasso e Valpolicella
Edizione in chiaroscuro per l'Anteprima vini della Valpolicella: lo scorso anno, calo del 17% dell'Amarone ma record delle uve messe a riposo per l'appassimento. Si riducono di un milione le bottiglie in giacenza
La linea di vini della Valpolicella della cooperativa scaligera alla prova del tempo (e dei tempi): Superiore e Amarone cambiano volto e convincono lo chef bistellato del 12 Apostoli. Verso le new entry Lugana e Bardolino
L’azienda ha conquistato la Medaglia d’Oro con il vino Il Rientro 2019 Valpolicella Superiore Doc nella sessione dedicata ai bianchi e ai rossi del Concours Mondial de Bruxelles
“Amarone in capitale” è il nome dell'evento che il Consorzio vini Valpolicella ha organizzato a Roma in due giornate intense per far conoscere ai wine lovers le peculiarità del vino principe della valle veneta
È rappresentato da 1 milione di bottiglie, il 6% della produzione di Valpolicella, e ben si presta per un’azione di sviluppo e valorizzazione. Il percorso di Marinella Camerani: i suoi cru e il desiderio di sottozona
Una selezione di 33 donne (più una limited edition che ne conta 6). Bottiglie tutte personalizzate dall'arte dell'illustratrice Clorophilla, che ne fa emergere le singole personalità
Un territorio in cui troviamo grandissimi esempi di vini slanciati e fini, dotati di eleganza e dinamismo che vanno ad accompagnare la tradizione culinaria e gastronomica veneta
La cantina in provincia di Verona, celebre per le grandi espressioni di Valpolicella, Ripasso e Amarone, festeggia il sessantesimo anniversario con il medesimo spirito realmente cooperativo di attenzione alla comunità
Il Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2008 ha guadagnato la prima posizione nella classifica delle 50 migliori etichette dell’anno stilata dal sommelier Luca Gardini e da Andrea Grignaffini, esperto enogastronomico