Street food, whisky, birre artigianali, frutti di mare freschi, dimostrazioni di cucina, degustazioni, laboratori interattivi e musica dal vivo ti aspettano nei festival del gusto del Regno Unito
Un’indagine fa il punto sul vino visto da Millennial e Gen Z in Italia, Regno Unito e Usa. La Casa scaligera chiude il 2022 con un fatturato di 65,4 milioni e sceglie ancora l’arte come veicolo di comunicazione
L'Italia del turismo resta stabile ai primi posti per presenze internazionali. È uno dei dati che emerge dalle ricerche che Enit ha presentato al World Travel Market di Londra
Il nuovo wine bar aprirà in uno dei principali scali aeroportuali del mondo. I viaggiatori potranno degustare i vini in abbinamento a specialità gastronomiche venete e italiane
Crollano a novembre le esportazioni italiane in Gran Bretagna sotto l’effetto dell’aumentare dei contagi da Covid che si somma alle difficoltà legate alla Brexit[...]
Si riaprono i confini per chi viene da Europa, Cina, India, Brasile e Sudafrica, sia per turismo sia per studio o lavoro. Bisognerà però essere pienamente vaccinati e testati (entro tre giorni dalla partenza)
La famiglia Scudieri ha acquisito il brand dal fondo britannico Neo Investment Partners. Tutti i ristoranti avranno insegna Obicà. Lo store Eccellenze Campane di Napoli resta hub di riferimento
Dal 15 maggio verrà superata la mini quarantena per le persone provenienti dai Paesi Ue. Lo stesso varrà anche per i cittadini provenienti da Uk e Israele. In merito agli Usa verranno potenziati i voli covid free [...]
Il Consorzio si lancia nel rebranding volto ad aumentare la reputation del marchio collettivo che rappresenta la più estesa area vocata al Pinot Grigio a livello mondiale
Le bollicine aromatiche piemontesi hanno fatto registrare numeri positivi nel 2020 nonostante la crisi dei mercati. Il 2021 intanto inizia con un nuovo consiglio di amministrazione
In media le bottiglie di Prosecco Rosé sono vendute ad 11 euro ciascuna. E questo succede quando dalla Gran Bretagna la domanda c'è. Ci si interroga quindi su scelte di marketing e qualità del prodotto
Il 25 ottobre è il World Pasta Day, una giornata dedicata alla pasta in tutte le sue forme, da quella pronta per essere infornata alla pastasciutta al sugo
Il presidente dell’Unione italiana vini interviene sulla questione degli scambi con il Regno unito che resta ancora in sospeso e sta complicando non poco l’export delle etichette italiane
Aprirà solo dalla metà del 2021, ma ha già una lista d'attesa di 9mila persone. È il Port Lympne Hotel & Reserve nella riserva naturale del Kent. Gli ospiti potranno infatti interagire con gli animali dal collo lungo
Boris Johnson ha parlato al Paese. Per il settore dell'ospitalità le previsioni sono drastiche: le prime riaperture entro luglio potrebbero riguardare solo i locali con spazi aperti. Il 40% dei pub rischia il fallimento
Il Primo Ministro britannico ha annunciato su Twitter la sua positività al virus dichiarando l’autoisolamento. Dopo settimane a farsi beffe dell’Italia, ora forse è arrivato il momento di fare i conti con la realtà
Peggiora ancora la condizione spagnola, che conta sempre più contagiati e vittime. Intanto negli Stati Uniti soffrono New York e Louisiana. Uk e Germania parlano di quiete prima della tempesta
Un documento segreto de The Guardian e redatto dal Public Health England spiega che il contagio proseguirà per un anno. Intanto il Premier Parla di immunità di gregge
È Nadine Dorries, sottosegretario alla salute in Gran Bretagna, ad essere risultata positiva al Covid-19. Johnson, che ha partecipato recentemente con lei a un evento, dice no al tampone: «Mai stato troppo vicino a lei»
La provincia cinese di Hubei il tasso di guarigione è passato dal 7,14% del 12 febbraio al 53,81% di ieri. Intanto in Iran ai detenuti con meno di 5 anni di pena è stato concesso un congedo, dopo i test negativi