Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 16:14 | 111487 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani
Sequestro da 160mila euro a Messina per presunta truffa sui fondi agricoli Ue

La Procura europea e i carabinieri hanno sequestrato beni a due imprenditori agricoli e due operatori Caa, accusati di aver ottenuto illecitamente fondi Ue dichiarando falsamente la titolarità di terreni


Anche se il governo strizza l'occhio a Trump, i dazi colpiranno anche l'Italia

Il presidente americano continua a insistere sull'imposizione di dazi del 25% sulle importazioni dall'Ue, colpendo anche l’Italia. Il settore agroalimentare rischia perdite per miliardi di euro


La farina di larve è un nuovo alimento: arriva l'autorizzazione dell'Ue

L'Ue autorizza la polvere di larve di Tenebrio molitor trattata con Uv come novel food. L'esclusiva è della francese Nutri'Earth per 5 anni. Polemiche al Parlamento, ma l'ok arriva dalla Commissione Ambiente [...]


Dal bianco delle Latterie al nero dello smog, il nuovo triste primato di Soresina

Soresina, un tempo capitale delle latterie, ora affronta il dramma dello smog. Nel 2024, l’inquinamento ha superato i limiti di Pm10 per 75 giorni. Legambiente avverte: necessaria una riforma del sistema alimentare padano


Prezzi del burro in Ue: rallentamento a dicembre dopo gli aumenti record

Dopo aver toccato oltre 8,5 €/Kg, i prezzi del burro nell'Unione Europea segnano un calo del 6% a dicembre. Il rallentamento della domanda e il cambiamento nel mix di produzione sono i fattori principali di questa discesa [...]


Accordo Ue-Mercosur, come tutela le Igp ma rischia di impoverire gli agricoltori

Firmato dopo 25 anni di negoziati mira ad abbattere le barriere tariffarie tra l'Unione Europea e Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay. Gli agricoltori temono un afflusso massivo di prodotti a basso costo dal Sud America


La Dop economy cresce sempre di più: +52% in dieci anni. Oggi vale 20 miliardi

La Dop economy italiana registra un valore di 20,2 miliardi di euro, con crescita del cibo Dop e Igp e stabilità nell'export, facendo registrare una crescita del 52% negli ultimi 10 anni


Trasparenza cercasi: il 91% degli italiani vuole etichette più chiare

Il 91% degli italiani vuole etichette chiare sull'origine degli ingredienti. La petizione di Coldiretti per una legge europea raccoglie consensi contro l'italian sounding e promuove la trasparenza alimentare


Il lago di Garda guarda ai mercati extra-Ue, ma senza seguire il modello Como

Il lago di Garda si confronta con il modello di Como, puntando su qualità e innovazione. Cresce l'interesse dei mercati extra-europei, mentre si dibatte su viabilità e sostenibilità turistica


"Salsiccia vegana" e "hamburger di soia": la Corte Ue stoppa la legge Lollobrigida?

Dopo ricorsi francesi, la Corte di Giustizia Ue ha stabilito che i prodotti vegetali possono essere venduti con nomi associati alla carne. Questa sentenza potrebbe colpire anche duramente la legge italiana voluta dal ministro


OCM, assegnati i fondi 2024/2025 per la promozione dei vini italiani all'estero

Il Masaf ha completato l’istruttoria per l'assegnazione dei fondi OCM 2024/2025 destinati alla promozione dei vini nei mercati extra-UE. Oltre 66 milioni di euro coinvolgeranno più di 100 aziende italiane


Boom di acquisti tax free: l'effetto della nuova soglia per il rimborso dell'Iva

L'abbassamento della soglia per il rimborso Iva ha spinto il tax free shopping in Italia, con un +43% di transazioni. Crescono le mete secondarie e il retail locale, con nuovi acquirenti extra Ue [...]


Concessioni, i balneari bocciano il decreto del Governo

Approvata dal Consiglio dei ministri la norma sulle gare delle concessioni balneari e infuria la polemica: la proroga al 2027 e gli indennizzi risicati deludono i balneari. Per le associazioni dei consumatori è una presa in giro


Olio di oliva, allarme frodi: l'Italia è al primo posto in Europa

La crescente domanda di olio d'oliva, unita all'aumento dei costi di produzione, ha creato le condizioni ideali per la proliferazione delle frodi. L'Italia, come altri Paesi produttori, è alle prese con questo fenomeno


Balneari in Italia: legittimi gli espropri a fine concessione per l’Europa

La Corte di giustizia europea con una sentenza dà ragione al demanio italiano sugli espropri senza indennizzo - a scadenza di contratto - delle strutture inamovibili: «Legittimi gli espropri a delle opere non amovibili»


Origin Italia, Baldrighi ancora presidente. Le priorità: dazi, riforma Ue, Nutriscore

Cesare Baldrighi è stato riconfermato alla presidenza di Origin Italia, affiancato dai vicepresidenti Stefano Fanti e Riccardo Deserti, presidente internazionale di Origin [...]


Lotta alla plastica: scatta l'obbligo di bottiglie con "tappo solidale" che non si stacca

Dal 3 luglio saranno in vigore le ultime disposizioni della direttiva sulla plastica monouso con cui Bruxelles ha vietato già dal 2021 l'immissione in commercio di prodotti in plastica monouso


Giornata del latte: in Europa 160 milioni di tonnellate prodotte nel 2022

Le aziende agricole europee hanno prodotto circa 160 milioni di tonnellate di latte crudo. La maggior parte di questa produzione (circa 149,9 milioni di tonnellate) è stata consegnata ai caseifici per la trasformazione [...]


Affitti brevi: serve un patentino per i gestori dei bed & breakfast?

Manca una normativa specifica per i property manager, i professionisti che gestiscono gli affitti per conto dei proprietari. Si chiede l'introduzione di un patentino o di un codice Ateco ad hoc per garantire trasparenza


Europa approva dazi su importazioni di cereali dalla Russia e dalla Bielorussia

I leader europei hanno dato il via libera ai dazi sulle importazioni di cereali, semi oleosi e prodotti agricoli derivati da Russia e Bielorussia [...]


Fratelli Castellan
Senna
Tinazzi